<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi sostituzione distribuzione. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Problemi sostituzione distribuzione.

Deontologicamente l'auto non dovrebbe poter uscire conciata peggio di quando è entrata. Posso capire che in un veicolo con 24 anni di vita possano rompersi pezzi "di contorno" o comunque non previsti, durante l'intervento. Ma si avverte il cliente dell'accaduto e vi si pone rimedio. Secondo me, eh...
 
Ragazzi grazie a tutti per le risposte.Mi hanno riparato la macchina finalmente anche se la fattura ha aggiustato il mio portafoglio.
Costo 450 euro e mi hanno fatto questo:
Messa in fase della pompa iniezione (problema che l'auto faceva fumo e strattonava) per quanto riguarda l'olio che perdeva proveniva dalla turbina spaccata.Il meccanico mi ha detto che il pasticcione ha messo in fase la distribuzione ma non ha fatto niente per l'iniezione.Questo ha generato dei problemi alla turbina come la pressione incostante che ha finito per danneggiare la turbina (che si stava avvicinando alla sua fine).Quindi si il meccanico era un pasticcione e mi ha distrutto anche la turbina che magari poteva fare non so ancora un 10000km sicuramente prima di cominciare a perdere l'olio.
 
Back
Alto