<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi problemi problemi ☹️ | Il Forum di Quattroruote

Problemi problemi problemi ☹️

Ciao a tutti. Ho una Focus del 2004 1.6 90cv.
Il problema che da un po’ di tempo mi affligge è legato alla batteria o forse all’alternatore O forse ancora a qualcos’altro, in effetti se scrivo è perché non ho proprio idea di quale possa essere il problema. Qualche mese fa ho cambiato la batteria alla macchina (preciso che vivo in Inghilterra e combatto con temperature davvero assurde) pensando che fosse vecchia ed era il momento di cambiarla dato che l’auto non partiva...inoltre qualche settimana dopo ho cominciato a sentire rumori provenienti dal alternatore, mi sono recato dal meccanico e mi ha cambiato la puleggia e la cinghia. Ma forse niente di relativo. Comunque Nonostante ho cambiato la batteria sono sorti alcuni problemi ovvero durante la marcia ho notato che sul quadro appare la spia dell’alternatore ma soltanto alcune volte e inoltre solamente tra i 1000 e i 2000 giri mentre l’auto è in moto...tuttavia ho fatto un test con il tester appunto per verificare se l’alternatore funziona e non noto niente di anomalo, praticamente la batteria riceve sufficiente carica... Inoltre mi è capitato che per un solo giorno che non ho usato la macchina la mattina dopo non partiva, il quadro completamente nero, nessuna spia e la batteria completamente morta! Ho come il presentimento che la batteria disperdi in qualche modo la carica fino ad esaurirsi mentre l’auto è spenta. Ho anche pensato che il problema potrebbe essere legato ai fusibili visto che l’accendi sigari non mi funziona più e nemmeno l’aria condizionata, o meglio mi funziona ma solamente se impostata sul 3 o sul 4...Vi prego qualcuno mi dia qualche consiglio su cosa sia meglio muoversi per ripararla...preciso che qui i meccanici ti tagliano un braccio ogni volta che hai un problema. Grazie in anticipo
 
Ho avuto un problema di dispersione di corrente su una Mazda 3 prima serie che era molto simile alla tua auto come componentistica.
Secondo il mio elettrauto era il body computer che costava una follia anche se quello Ford costa molto meno pur avendo lo stesso hardware. Sono andato in giro per un annetto con un interruttore a mano che usavo per disconnettere il body computer in caso di sosta poi, causa un altro guasto grave, ho cambiato auto.
La dispersione era di 0,3 Ampere; forse la tua è un po' più alta.
 
Bisognerebbe sapere qualcosa di più, la batteria nuova giudicata morta è davvero morta? hai misurato dopo il voltaggio ? Mi sembra impossibile dalla sera alla mattina che si scarichi anche se ci fosse qualcosa che assorbe di più del normale ,tipo il ricevitore del telecomando,hai qualche antifurto installato ? o qualche aggeggio aggiunto dopo ?La spia che ti compare potrebbe essere un segno che il regolatore di tensione o l'alternatore qualcosa non va ,ma se così fosse alla sera controllare la carica della batteria deve essere almeno 12,6 V se fermi l'auto con batteria già bassa è normale che al mattino non parta ,sono solo qualche supposizioni niente di più.La batteria nuova hai controllato se era carica ? batteria completamente carica 13,2 V poi dopo qualche ora si stabilizza a 12,6-12,7 v.a 12 v senza carico è completamente scarica.
 
Non si è scaricata dalla sera alla mattina, ma in un giorno... l’ho parcheggiata sabato notte domenica non ho utilizzato la macchina lunedì era completamente andata... ho dovuto aprire gli sportelli inserendo la chiave... inoltre inserendo la chiave nel quadro non appariva nulla, nessun segno di vita... ed è inutile aggiungere che non partiva naturalmente... oggi ho fatto di nuovo un controllo con il tester, 12,5 dopo un ora che ho parcheggiato la macchina, con motore acceso 13,5... portando i giri a 2000 è salito a 14v
 
Col motore al minimo e fari accesi la tensione di carica deve misurarsi tra 13,9 a 14.6 nei modelli più vecchi è accettabile anche un 13,5 se hai un voltmetro che può funzionare anche da amperometro prova a staccare il polo negativo della batteria ed inseriscilo in serie con tutto spento e vedere quanto assorbe normalmente non deve superare 60/80 milliampere di più se hai attaccato antifurto satellitari ecc.ecc. se trovi assorbimento alto prova a togliere un fusibile alla volta per cercare di scoprire cosa assorbe .
 
Ultima modifica:
Back
Alto