<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi polo 1.4 td 2017 | Il Forum di Quattroruote

Problemi polo 1.4 td 2017

Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e mi scuso in partenza se inserisco qui questo post. Avrei bisogno di consigli e intanto vi informo di ciò che sta accadendo alla mia amica che ha acquistato una polo, preciso che a me piace un sacco come stile.
A maggio 2017 viene acquistata questa polo, 1.4 td, per i primi 30.000 km, tutto bene, ma dopo 2000 km dal tagliando, si accende spia gialla, con dicitura sostituire olio. Controllo in concessionario, rabbocco olio e via. Altri 2000 km e ci risiamo, concessionario sostituisce l ‘olio, ennesimo tagliando ma dopo 2000 km ci risiamo!!!! Iniziano le discussioni con il concessionario, che qualche mese fa ha sigillato il motore, prelevando dell’olio e Facendolo analizzare a mie spese è venuto fuori che è stato trovato de cloro nell ‘ olio motore, e che questo è successo in quanto ho caricato gasolio con acqua, e che quindi la casa madre non me vuole sapere. La mia domanda è, ma è normale che ho acquistato un auto nuova, in garanzia, ho pagato in anticipo altri due anni di garanzia, e mi ritrovo che per una colpa non mia ho un auto che attualmente chiede olio ogni 1200 km, che ho percorso in totale 46000 km, e che probabilmente devo sostituirne il motore a mie spese ? Cosa posso fare? Il mio legale consiglia azione legale, ma parliamo di anticipare soldi per un punto interrogativo! Chiedo consigli, credo sia veramente vergognoso un comportamento simile.
Grazie in anticipo a chi vorrà darmi un consiglio o suggerimento su come muovermi al meglio.
 
Cerca qua sul forum che ci sono discussioni importanti sul gasolio inquinato dal cloro, dipende anche in che zona d'Italia abiti, dovresti prelevare un campione anche te per analizzare e vedere se raccontano balle, se fosse vero te la devi prendere solo col distributore dove fai rifornimento ,devi però provarlo con gli scontrini del rifornimento, insomma sei messo in una situazione brutta e sarà difficile far valere le tue ragioni salvo spendere un sacco di quattrini col rischio di non risolvere.Per questo consiglio sempre specialmente col gasolio di stampare sempre gli scontrini del rifornimento ,che in caso di contestazioni sulla qualità del prodotto, ( contenuto acqua o sporco o alghe cloro ) fanno fede e deve rispondere il benzinaio che a sua volta è assicurato per eventuali guai,.
 
Ultima modifica:
Back
Alto