Troppi guai al motore boxer di Toyota GR86 e Subaru BRZ: al via la class action.
Ecco perché si è deciso di dare vita a una classi action secondo cui, come si legge sul sito The Drive, “i produttori sapevano che i motori erano difettosi ma hanno scelto di nasconderlo agli acquirenti". Accuse ovviamente gravi, da cui prendiamo le distanze, ma secondo quanto emerso sembra che le due sportive nipponiche, dotate di motore boxer da 2.0 e 2.4 litri, spesso e volentieri soffrirebbero di bassa pressione dell'olio, con tutto ciò che ne consegue.
Stando alla causa si sostiene che Toyota abbia utilizzato silicone RTV invece che guarnizioni normali, e lo stesso sembra che si indurisca fino a rompersi a temperature elevate, finendo poi nel basamento del motore.
"Hanno applicato l'RTV in modo eccessivo e goffo durante il processo di fabbricazione", si legge nella class action, e ciò potrebbe essere collegato al problema della carenza di olio. Subaru non ha risposto a una richiesta specifica di The Drive per fare lume sulla vicenda, mentre Toyota ha fatto sapere che: “E' impegnata nella soddisfazione del cliente. Risponderemo alle accuse in questa causa nel foro appropriato”. Le auto interessate dalla class action sono le Toyota 86 e GR86 del 2017-2023, nonché le BRZ del 2013-2023 e infine le Scion FR del 2013-2016.
FONTE: the drive
auto.everyeye.it
www.auto.it
Ecco perché si è deciso di dare vita a una classi action secondo cui, come si legge sul sito The Drive, “i produttori sapevano che i motori erano difettosi ma hanno scelto di nasconderlo agli acquirenti". Accuse ovviamente gravi, da cui prendiamo le distanze, ma secondo quanto emerso sembra che le due sportive nipponiche, dotate di motore boxer da 2.0 e 2.4 litri, spesso e volentieri soffrirebbero di bassa pressione dell'olio, con tutto ciò che ne consegue.
Stando alla causa si sostiene che Toyota abbia utilizzato silicone RTV invece che guarnizioni normali, e lo stesso sembra che si indurisca fino a rompersi a temperature elevate, finendo poi nel basamento del motore.
"Hanno applicato l'RTV in modo eccessivo e goffo durante il processo di fabbricazione", si legge nella class action, e ciò potrebbe essere collegato al problema della carenza di olio. Subaru non ha risposto a una richiesta specifica di The Drive per fare lume sulla vicenda, mentre Toyota ha fatto sapere che: “E' impegnata nella soddisfazione del cliente. Risponderemo alle accuse in questa causa nel foro appropriato”. Le auto interessate dalla class action sono le Toyota 86 e GR86 del 2017-2023, nonché le BRZ del 2013-2023 e infine le Scion FR del 2013-2016.
FONTE: the drive

Troppi guai al motore boxer di Toyota GR86 e Subaru BRZ: al via la class action
Una vera e propria class action da parte dei proprietari di Toyota GR86 e Subaru BRZ, a seguito delle rotture del motore.


Toyota GR86, dopo quattro mesi in officina, prende fuoco VIDEO
La piccola sportiva giapponese ha avuto vita breve e il suo proprietario ha raccontato tutto sui social, annunciando provvedimenti contro il brand
