<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi MERCEDES GL 350 X166 | Il Forum di Quattroruote

Problemi MERCEDES GL 350 X166

Ciao a tutti , ho pensato di scrivere due righe raccontando la mia storia e sentire qualche parere. Nel maggio del 2014 ho acquistato una mercedes GL 350 X166 - NUOVA. I primi 3-4 mesi andavo abbastanza piano (non più di 120 km/h) per fare un buon rodaggio , fino a qui tutto sembrava ok., ero contentissimo. Dopo questo periodo ho cominciato andare un po più forte e appena superati i 130/h si cominciava a sentire un a vibrazione che intorno ai 140 km/h lo sentivo abbastanza forte, vibrava tutto , il volante, il pianale e si vedeva proprio il sedile del passeggero (poggiatesta) tremare . Ho chiamato il concessionario che mi ha venduto la macchina, li ho spiegato tutto e loro mi hanno detto che probabilmente ho le gomme un po' ovalizzatte e mi hanno consigliato di gonfiarli fino a 3,2 bar e fare così un po' di chilometri . Dopo aver fatto qualche migliaio di km la macchina non migliora. Vado in un officina mercedes (a Carasco, GE) dove racconto tutto, e mi dicono che ho le ruote da equilibrare., mi fanno l'equilibratura, PAGO , e poi vado. Appena entro in autostrada mi accorgo che la vibrazione cè sempre (130-140km/h). Richiamo l'officina, faccio presente la cosa e mi danno un appuntamento fra qualche giorno. Mi presento in officina mi rifanno l'equilibratura dicendomi che le ruote errano fuori (sbilanciate), PAGO e vado a fare la prova. LA VIBRAZIONE PERSISTE . Quando ritorno in officina si accorgono che i due cerchioni di destra sono un po rigati e me gli fanno cambiare dicendomi che sono loro a provocare la vibrazione perché sono "storti". Compro due cerchioni nuovi (2200euro) , li mettiamo, PAGO e scapo via bello contento. Appena arrivo a 130km/h la macchina vibra come prima, per cui i vecchi cerchi errano buoni. Poi di nuovo in officina a fare equilibrare ed riequilibrare ruote per un anno e mezzo, dopo di che ero stufo e ho cambiato officina. Andando a Genova(cita), in un officina sempre mercedes mi hanno ascoltato la storia, mi hanno fissato un appuntamento in quale hanno fatto delle prove e hanno aperto subito un caso perché se ne sono accorti che il problema e da qualche altra parte, così hanno fatto venire un tecnico della Mercedes che dopo una prova ha deciso subito di sostituire l'albero di trasmissione. Passato qualche giorno sostituiscono l'albero (in garanzia questa volta) e mi consegnano l'auto senza provarla. Appena prendo l'autostrada sento di nuovo la vibrazione, arrivo a casa e chiamo subito l'officina che mi danno un appuntamento il 15 gennaio 2016 . Porto la macchina in quella data , arriva di nuovo anche il tecnico , fanno la prova, sentono la vibrazione , tornano in officina fanno qualche regolazione all'albero, riequilibrano le ruote , riprovano la macchina in autostrada ( GENOVA NERVI - RECCO), sentono che la vibrazione e diminuita pero non e sparita di tutto, mi consegnano la macchina dicendomi che secondo il parere del tecnico la vibrazione di prima non ce più, e che se io sentirò ancora qualcosa , quella cosa fa parte della caratteristica dell'auto. Quando prendo l'autostrada per tornare a casa mi accorgo subito che quella vibrazione e diminuita molto pero ce rimasto ancora qualcosa , andando un po di più specialmente in pianura sui rettilinei dove anche l'asfalto e bello liscio la macchina vibra ancora un pochettino. Io ho richiamato l'officina e anche il nr verde mercedes e mi dicono che la cosa e normale. Vorrei tanto sapere se qualcuno di voi che ha questo modello di auto a riscontrato lo stesso problema e se ci fosse la possibilità di poter provare un'altra auto uguale alla mia per sentirla un po come va (e viceversa vi faccio provare ance la mia). Scusate gli errori di ortografia e aspetto qualche risposta , comunque vi faro sapere come andrà finire la storia. Ringrazio anticipatamente.

Attached files /attachments/2062812=49524-IMG_1328.jpg /attachments/2062812=49523-IMG_1421.jpg
 
Vorrei dire che sono stato di nuovo in officina mercedes e mi sono sentito dire una cosa che per me e inaccettabile cioè: i difetti delle auto vengono chiamati " CARATTERISTICHE", per cui la mia auto va bene e quella piccola vibrazione che e rimasta, e " una caratteristica che a questo tipo di auto". Pero quando ho comprato la macchina nelle caratteristiche tecniche non c'era scritta questo tipo di" caratteristica". :evil: :evil: :evil:
 
Penso di aver risolto il problema, quasi da solo, devo fare qualche prova ancora ,poi vi faro sapere :?: :?: :?: :?:
 
Ho alzato la parte dietro della macchina con due crick , in modo che le ruote girano libere,mi sono infilato sotto e ho fatto delle misure millimetriche su gli attacchi dell'albero di trasmissione in modo da vedere se gira in modo uniforme: era perfetto. Mentre ero li sotto mi accorgo che la ruota posteriore sinistra aveva attaccati a dosso un bel mucchio di piombini ( 105g) quasi uguale quella di destra(90g). Gli ho staccati tutti anche quelli davanti che erano un po meno ( vedi foto). Facendo subito la prova in autostrada mi accorgo subito che il tremolino al volante era sparito pero e aumentato un po' sul dietro. Andando a cercare su diversi siti internet che spiegano come si fanno le equilibrature ho trovato questo: http://www.autodiagnostic.it/2014/05/18/lequilibratura-delle-ruote/ Mi e venuto in mente che era proprio il mio gommista ,ed e stato l'unico fra i 20-25 gommisti che io gli o girati tutto sto periodo che ha usato quel dispositivo per equilibrarmi le gomme, cioè : il cono dietro e quella flangia con cinque prigionieri davanti. Gli ho fatto equilibrare solo le posteriori (65g)sinistra e (55g ) destra . Provo la macchina - PERFETTA, non vibra più. La mia conclusione: se avete dei cerchioni da 20 pollici in su dovete cercare il gommista attrezzato perché grande parte di loro parlano ma non sano come vano equilibrati questi cerchioni . poi i piombini non si spargono su tutto il raggio del cerchione come erano i miei (vedi disegno fatto a mano).
 
Pazzesco. Massima solidarietà, certo che in 2200 euro dei cerchioni nuovi per riaverli devi fare causa...
 
Back
Alto