Buona sera a tutti, mi ritrovo a scrivere nuovamente dei miei infiniti problemi con la nuova clio. Il giorno 20 settembre 2011 ordinavo, allora felicemente, la mia clio live 1.5 90cv 3p. Il concessionario Di auto (Ciriè, provincia TO) mi disse subito che l'auto sarebbe arrivati in circa 60 giorni a partire dal giorno stesso. Il 19 novembre chiamai il concessionario per sapere se l'auto era arrivata o stava per arrivare e mi risposero che loro ancora non sapevano nulla e di controllare sul sito. Sul sito l'auto era ancora "in fase di ordinazione", preoccupato siccome i 60 giorni erano già passati e la macchina doveva ancora essere ordinata chiamai Renault Italia la quale mi disse che non poteva fare nulla perchè i reclami potevano essere fatti solo dal 120esimo giorno dall'ordine. L'auto infine arrivò i primi di gennaio e venne immatricolata il 10. Subito sembrava un'auto perfetta, dopo 792km, ad ogni ripartenza dell'auto i freni cigolavano e inoltre sulle strade non perfettamente liscie si sentiva una forte vibrazione provenire dal montante della cintura del passeggero. Portai subito (25 gennaio) l'auto all'officina del concessionario e mi dissero che il cigolio dei freni era un fenomeno "normale" che si sarebbe risolto percorrendo ancora qualche km, il problema al montante della cintura fu risolto in parte perchè dopo poco si ripresentò. Il 22 febbraio avendo percorso ormai 1536 km e l'auto continuava a presentare il problema di rumorosità ai freni la riportai nuovamente all'officina. Questa volta sostituirono le pastiglie dicendo che il problema era in esse. Dopo 200 km il problema, incredibilmente, si ripresentò! Questa volta cambiai officina andando in una più vicina a casa e sperando offrisse un servizio migliore ( Officina Valore, Torino). Qui mi dissero che il problema esisteva ma non sapevano come risolverlo, inoltre mi dissero che c'era un problema di rumorosità nel motore che avevano risolto stringendo alcuni bulloni. Allora mi recai nuovamente all'officina della concessionaria dove ho comprato l'auto per dire che il problema si era ripresentato, provano l'auto e dissero che loro non sentivano nulla, in seguito venne provata con me a bordo e il problema si manifestò, non potendo negare l'evidenza cercarono di risolvere il problema "allentando" il freno a mano pensando che esso tenesse le pastiglie attaccate al disco anche una volta rimosso. Salgo in auto per tornare a casa e, sorpresa? il problema permaneva! Lo dissi immediatamente e ricevetti come risposta che era normale perchè l'auto era stata posteggiata con il freno a mano inserito e quindi quando si riparte, togliendolo, potrebbe verificarsi il problema. "Stupito" me ne tornai a casa e chiamai renault italia per un reclamo siccome nessuno sapeva risolvere il problema, dopo vari giorni mi viene detto di portare la macchina nell'officina del concessionario dove la comprai che loro avrebbero chiamato un tecnico Renault per risolvere il problema. Tornai all'officina e dissi che i problemi dei freni e della rumorosità interna all'abitacolo su strade non PERFETTAMENTE lisce non erano terminati. Dopo circa 3 giorni torno a ritirare l'auto (50 km percorsi per provarla, non sono tantini?) e mi viene detto che per il tecnico è tutto normale! la macchina è fin troppo silenziosa (ha provato davvero la mia??) . Deluso torno a casa e contatto Renault Italia per ribadire che il tecnico non ha risolto assolutamente nulla, anzi sospetto che non abbia provato davvero l'auto. Chiedo inoltre di poter sapere il nome del tecnico o di poterci parlare in qualche modo ma mi viene negato. Chiedendo come altro avrei potuto risolvere non mi viene fornita alcuna risposta. Giovedì 28 giugno ho portato l'auto in un'altra officina (Autovip, Torino) sperando che essa risolva gli svariati problemi. Presento i problemi (rumorosità dei freni, rumorosità dei pannelli di plastica posteriori interni all'abitacolo e scricchiolio dei vetri anteriori quando non sono completamente abbassati) e ricevo come risposta che solamente il problema inerente ai freni rientra nei parametri della garanzia ma che comunque controllerano gli altri 2 problemi. Oggi, 30 giugno, chiamo per sapere se sono riusciti a risolvere qualcosa e ricevo come risposta che per i freni stanno sostituendo le pastiglie (gli altri problemi non vengono proprio citati) e che forse lunedì sarà pronta per il ritiro. Ora mi chiedo se ogni 2 mesi devo recarmi in un'officina per far cambiare le pastiglie o se esiste una soluzione permanente a questo problema. Ormai ho perso le speranze e sono cosciente che il problema non sarà risolto nemmeno questa volta. Vorrei chiedervi se potessi chiedere di rescindere il contratto d'acquisto dell'auto e avere un rimborso totale del costo di essa, se si può richiedere la sostituzione completa del veicolo dati gli svariati problemi che essa presenta dopo solamente 5000km e quasi 6 mesi di vita o se esistono altre soluzioni?
(scusate per l'eccessiva lunghezza del testo)
(scusate per l'eccessiva lunghezza del testo)