<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi e difetti sandero stepway/streetway | Il Forum di Quattroruote

Problemi e difetti sandero stepway/streetway

Proviamo a postare le esperienze dei possessori per cercare di creare un piccolo "database" o comunque una "memoria storica"?
Io non ho una sandero ma la "cugina" clio e finora posso lamentarmi solo della qualità costruttiva davvero deludente (forse ero semplicemente abituato male provenendo da una mazda made in japan...), ma sto sempre a toccare ferro pensando al motore 1.0 tce a gpl e soprattutto all'elettronica onnipresente...
 
stesso pensiero JigenD....

allora per momento unico serio "problema" porta guidatore male allineata e "mangia" la guarnizione interna, ma non c'e' alcuna perdita se piove o infiltrazione per cui...

per quella che ho pagato ci sono parte interne del veicolo fatte bene, solide anche se e' la "solita" plastica alla francese, altre appiccitare alla carlona (luci cortesia interne , presa usb centrale ect ) che sai che se vai di un po' piu' di forza si rompono, stesso dicasi per i contatti fili .

eletronica...mi sento rassicurato dal fatto che non ho gli adas di ultima generazione ( per inciso ritengo dli ADAS utili), la potenza di calcolo-gestione del sistema e' sul modello di due anni fa e da low cost ma molto low.

sensazioni di guida , tarate per il modello e la fascia di prezzo ok pianamente sufficente anzi per alcuni aspetti buona-ottima, difficile che si comporti in manieria imprevedibile.

consumi in linea con le prove, il computerino di media consumo di bordo calcola le "code" a mio avviso a tempo e non a consumi effettivi.

P.S. per alcuni aspetti o vai di veri "premium" o poche auto presenti nel mercato oggi sono in linea con quelle di 10 anni fa in merito a qualità degli interni-plastiche componenti, tutti vanno a risparmiare, forse solo i giapponesi esulano ma sono macchine che non mi posso permettere piu'.
 
Back
Alto