<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi di vapore | Il Forum di Quattroruote

Problemi di vapore

Salve, sono nuovo del forum e sto per acquistare un Legacy sw trend del 2010. Dopo averla provata per un paio di chilometri, controllando il motore, mi sono accorto che saliva dalla parte in basso a sinistra del vapore, con un odore molto simile al liquido di raffreddamento.
Oggi mi ha chiamato il venditore dicendomi che la macchina è stata vista dall' officina Subaru e che il tutto è dovuto ad un intasamento del dpf ( si è accesa anche la spia) che faceva perdere dell' olio che finiva sul motore. La domanda è : c' è olio nel filtro ?
Grazie mille
Antonio
 
Mcmantonio ha scritto:
Salve, sono nuovo del forum e sto per acquistare un Legacy sw trend del 2010. Dopo averla provata per un paio di chilometri, controllando il motore, mi sono accorto che saliva dalla parte in basso a sinistra del vapore, con un odore molto simile al liquido di raffreddamento.
Oggi mi ha chiamato il venditore dicendomi che la macchina è stata vista dall' officina Subaru e che il tutto è dovuto ad un intasamento del dpf ( si è accesa anche la spia) che faceva perdere dell' olio che finiva sul motore. La domanda è : c' è olio nel filtro ?
Grazie mille
Antonio

Mai sentita una mi...ehm un inconveniente del genere.
Se non stai prendendo per i fondelli spiega bene dal comincio come dicono a locarno...
 
Infatti, anche a me sembrava una mi... Ma non conoscendo praticamente nulla di meccanica, ho scritto sul forum. Il filo di vapore sale dal basso a sinistra, dove effettivamente c' è un tubicino che era bagnato, ma pensavo più ad una perdita di liquido refrigerante piuttosto che olio. Poi mi è stata data quella spiegazione. Oggi provo a sentire un' altra officina Subaru per chiedere lumi.
 
Anche io alla mia vecchia Legacy, nel lontano '94, mi ritrovavo vapore nell'abitacolo con forte odore di antigelo...
Quindi, ricapitoliamo: vapore+umido+odore di antigelo=radiatore del riscaldamento fessurato!
...e perchè il radiatore del riscaldamento si puo' fessurare? A volte è la conseguenza di una guarnizione di testa bruciata... :!: :!: :!:
Occhio che a cambiare una guarnizione di testa e un radiatore del riscaldamento in una Fuji non è come cambiarli a una Panda, eh... in pratica dagli sportelli posteriori in avanti bisogna tirare giu' TUTTO.
 
Anche io alla mia vecchia Legacy, nel lontano '94, mi ritrovavo vapore nell'abitacolo con forte odore di antigelo...
Quindi, ricapitoliamo: vapore+umido+odore di antigelo=radiatore del riscaldamento fessurato!
...e perchè il radiatore del riscaldamento si puo' fessurare? A volte è la conseguenza di una guarnizione di testa bruciata...
Occhio che a cambiare una guarnizione di testa e un radiatore del riscaldamento in una Fuji non è come cambiarli a una Panda, eh... in pratica dagli sportelli posteriori in avanti bisogna tirare giu' TUTTO.

il vapore non era in abitacolo, ma nel vano motore, saliva una scia sottile dal basso a sinistra. anche perchè se fosse il radiatore del riscaldamento, con la macchina di 2 anni, entrebbe in garanzia
 
Back
Alto