<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problemi di qualità gasolio | Il Forum di Quattroruote

problemi di qualità gasolio

buoni risultati li ottengo con tunap 983 (come protezione dalle alghe) e con 685 se si hanno già alghe nel serbatoio ( facendo attenzione a dosarlo a dovere) . sicuramente ce ne saranno anche altri, ma io non li conosco , però con questi devo dire che sono validi anche se costosi
 
Ho sempre e solo fatto gasolio in un distributore shell , mai avuti problemi di nessun tipo, mi hanno sostituito il filtro gasolio come da check al terzo tagliando, ma l'auto andava benissimo.
Il prezzo non è male se pensate allo sconto del 2% fisso se paghi con carta postale (a volte 5% in promozione) e poi un ulteriore 1,5 cent a litro per la tessera premium del telepass.
 
19james ha scritto:
buoni risultati li ottengo con tunap 983 (come protezione dalle alghe) e con 685 se si hanno già alghe nel serbatoio ( facendo attenzione a dosarlo a dovere) . sicuramente ce ne saranno anche altri, ma io non li conosco , però con questi devo dire che sono validi anche se costosi

In che concentrazione li usi?
 
no la concentrazione è giusta ! non lo trovi perchè è un prodotto per la linea camion . il 983 lo uso tutto il flacone ogni tagliando
 
kalytom ha scritto:
Ho sempre e solo fatto gasolio in un distributore shell , mai avuti problemi di nessun tipo, mi hanno sostituito il filtro gasolio come da check al terzo tagliando, ma l'auto andava benissimo.
Il prezzo non è male se pensate allo sconto del 2% fisso se paghi con carta postale (a volte 5% in promozione) e poi un ulteriore 1,5 cent a litro per la tessera premium del telepass.
Se l'auto va bene e il filtro non è mai sporco non vuol dire che nel serbatoio non si siano formate alghe. L'unico modo per verificare e smontarlo e ispezionarlo.
 
Il 983 previene la formazione delle alghe e batteri, oppure riesce anche proprio ad eliminarle dal sistema di alimentazione??
 
1ml per litro di 685 per distruggere le alghe poi a serbatoio quasi vuoto si usa il 983 al rifornimento e ogni 15000 -20000km come protezione
 
Trotto@81 ha scritto:
kalytom ha scritto:
Ho sempre e solo fatto gasolio in un distributore shell , mai avuti problemi di nessun tipo, mi hanno sostituito il filtro gasolio come da check al terzo tagliando, ma l'auto andava benissimo.
Il prezzo non è male se pensate allo sconto del 2% fisso se paghi con carta postale (a volte 5% in promozione) e poi un ulteriore 1,5 cent a litro per la tessera premium del telepass.
Se l'auto va bene e il filtro non è mai sporco non vuol dire che nel serbatoio non si siano formate alghe. L'unico modo per verificare e smontarlo e ispezionarlo.

se l'auto va bene non smonto per ispezionarlo....
 
Back
Alto