<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi di perdita colpi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Problemi di perdita colpi

dpn69 ha scritto:
ecco scoperto cosa sta succedendo alla mia Vectra 150 cavalli con motore di origine Fiat (motore montato su Fiat Croma e Alfa ).....che mi sta facendo impazzire e sta facendo impazzire vari meccanici, il pompista bosh ect etc da circa due mesi.....
gli iniettori non sono, sono stati rimontati i miei appena revisionati, la egr e il flussometro e varie cose erano state cambiate pochi giorni fa.........sono le valvole, perde compressione!!!!!
Quindi c'è da rifare la testa e cambiare le valvole!

Non male per una vettura usata regolarmente, di poco meno 90.000 km, tagliandi fatti ogni 15.000 km, usata sempre con cura, mai tirata a freddo, usata prevalentemente in autostrada, devo dire GRAZIE ALLA FIAT visto che il motore è di origine FIAT ???

Nota, ho avuto 8 Vectra e una Zafira con motore Opel e NON ho mai avuto casini come ne ho avuti con questa Vectra con il motore di origine Fiat....mai avuto casini così gravi con le altre opel.....mah, forse sono io che sono stato sfortunato

Ora sto valutando se farla riparare oppure se cambiare auto, probabilmente rimmarrò fedele alla Opel ma non prenderò la Insignia che ha motore di origine Fiat (decisamente rumoroso al minimo) ma penso di prendere una Antara che monta un motore italiano della Cento di Ferrara, VM.

Saluti a tutti e grazie per i consigli........
Mi dispiace moltissimo per l'accaduto e capisco il tuo rammarico...sinceramente il 1.9 mjt 150 cv è un motore molto affidabile ed è la prima volta che sento di un problema simile.
 
Mi dispiace moltissimo per l'accaduto e capisco il tuo rammarico...sinceramente il 1.9 mjt 150 cv è un motore molto affidabile ed è la prima volta che sento di un problema simile.[/quote]

ti ringrazio, abbiamo fatto una "ricerca" di vetture Opel col motore Fiat da 150 cv a cui è successo questo fatto e alcune ci sono ci sono.....io sono tra questi "fortunati"

....mi garantiscono che dopo la sostituzione delle valvole poi non avrò nessun tipo di problema e la vettura sarà perfetta come nuova....

ci sto pensando se farla riparare o meno, è anche vero che cambiando la valvole poi mi fanno anche la distribuzione, alcuni lavori di manutenzione che avrei dovuto effettuare a 120.000 km e che anticipo grazie allo smontaggio della testa....

Devo decidere, so solo che sono più di due mesi che sono in giro con una vettura di 3 anni con meno di 90.000 che oltre che tirare colpi indescrivibili ed essere inaffidabile è un vero trattore (non è mai stato tra i più silenziosi questo motore ma ora sta dando il meglio di se stesso)

E pensare che l'ho sempre "coccolata", tagliandi completi ogni 15.000 km, massima cura nella guida, gasolio doc, addittivi tunap ogni quanto consigliato, che nervoso....è un problema di depositi carboniosi, di morchie, depositati sulle valvole....che motorino :evil:
 
dpn69 ha scritto:
ti ringrazio, abbiamo fatto una "ricerca" di vetture Opel col motore Fiat da 150 cv a cui è successo questo fatto e alcune ci sono ci sono.....io sono tra questi "fortunati"

....mi garantiscono che dopo la sostituzione delle valvole poi non avrò nessun tipo di problema e la vettura sarà perfetta come nuova....

ci sto pensando se farla riparare o meno, è anche vero che cambiando la valvole poi mi fanno anche la distribuzione, alcuni lavori di manutenzione che avrei dovuto effettuare a 120.000 km e che anticipo grazie allo smontaggio della testa....

Devo decidere, so solo che sono più di due mesi che sono in giro con una vettura di 3 anni con meno di 90.000 che oltre che tirare colpi indescrivibili ed essere inaffidabile è un vero trattore (non è mai stato tra i più silenziosi questo motore ma ora sta dando il meglio di se stesso)

E pensare che l'ho sempre "coccolata", tagliandi completi ogni 15.000 km, massima cura nella guida, gasolio doc, addittivi tunap ogni quanto consigliato, che nervoso....è un problema di depositi carboniosi, di morchie, depositati sulle valvole....che motorino :evil:
Purtroppo delle volte anche se ci stai molto dietro all'auto e hai molte attenzioni sorgono i problemi...comunque da quello che sto capendo non è la valvola che è difettosa di suo ma ci sono dei depositi carboniosi...giusto?
 
kanarino ha scritto:
dpn69 ha scritto:
ti ringrazio, abbiamo fatto una "ricerca" di vetture Opel col motore Fiat da 150 cv a cui è successo questo fatto e alcune ci sono ci sono.....io sono tra questi "fortunati"

....mi garantiscono che dopo la sostituzione delle valvole poi non avrò nessun tipo di problema e la vettura sarà perfetta come nuova....

ci sto pensando se farla riparare o meno, è anche vero che cambiando la valvole poi mi fanno anche la distribuzione, alcuni lavori di manutenzione che avrei dovuto effettuare a 120.000 km e che anticipo grazie allo smontaggio della testa....

Devo decidere, so solo che sono più di due mesi che sono in giro con una vettura di 3 anni con meno di 90.000 che oltre che tirare colpi indescrivibili ed essere inaffidabile è un vero trattore (non è mai stato tra i più silenziosi questo motore ma ora sta dando il meglio di se stesso)

E pensare che l'ho sempre "coccolata", tagliandi completi ogni 15.000 km, massima cura nella guida, gasolio doc, addittivi tunap ogni quanto consigliato, che nervoso....è un problema di depositi carboniosi, di morchie, depositati sulle valvole....che motorino :evil:
Purtroppo delle volte anche se ci stai molto dietro all'auto e hai molte attenzioni sorgono i problemi...comunque da quello che sto capendo non è la valvola che è difettosa di suo ma ci sono dei depositi carboniosi...giusto?

c'è un difetto, su alcune auto con quel motore, di valvole che non chiudono correttamente, il resto lo fan i depositi carboniosi e la morchia, cambiando le valvole il difetto sparisce....le valvole sono state modificate, han risolto il difetto/problema.....
 
dpn69 ha scritto:
c'è un difetto, su alcune auto con quel motore, di valvole che non chiudono correttamente, il resto lo fan i depositi carboniosi e la morchia, cambiando le valvole il difetto sparisce....le valvole sono state modificate, han risolto il difetto/problema.....
Ah ok, grazie per la spiegazione ;)
 
Back
Alto