<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problemi di luci panda 4x4 Mjt terza serie | Il Forum di Quattroruote

problemi di luci panda 4x4 Mjt terza serie

Ciao a tutti, ho acquistato da 8 mesi una panda 4x4 Mjt S&S km 0. Macchina fantastica sotto tutti gli aspetti, da qualche settimana ho notato che, quando cambio marcia di sera, le luci anabbaglianti si abbassano di intensità per poi ritornare alla ?normalità?. In officina Fiat mi dicono che è normale ma la cosa non mi convince?
A qualcuno è successo e se sì come è stato risolto?
Grazie
 
ma solo quando cambi marcia? ci sarà mica qualche contatto balordo? non so cosa potrebbe essere, ma il regolatore non dovrebbe centrare col cambiare marcia...
 
Alternatore che non carica!!! Se va bene te la cavi con il rifacimento degli avvolgimenti.

Certo che però dopo soli otto mesi sembra strano, può darsi che l'auto è stata molto tempo ferma in concessionaria.
 
Per baffosax:
Ho provato con il tester? motore al minimo 14,23, motore al minimo +luci accese 13,78. Accelerando e rilasciando la tensione scende anche sotto i 13 per poi ritornare a 13,78.
La stessa cosa fatta con la croma nel momento del rilascio dell?acceleratore la tensione ritorna stabile senza scendere rispetto all?inizio (motore al minimo + luci).
 
Ho notato solo il calo d'intensità delle luci nel cambio marcia. Cercando in internet mi sono imbattuto in un articolo che parla di ?alternatore intelligente? che equipaggiano le auto dotate di start e stop come appunto la panda in questione.
Sto cercando di capirne il funzionamento?
 
Sicuramente nel caso tuo l'alternatore è più intelligente del meccanico... ripeto la domanda: sei ancora in garanzia? Se sì cambia officina, altrimenti vai direttamente da un elettrauto.
 
la garanzia è di due anni, quindi sì è ancora in garanzia. comunque settimana prossima provo l'officina fiat di vimercate
 
fultan ha scritto:
Ho notato solo il calo d'intensità delle luci nel cambio marcia. Cercando in internet mi sono imbattuto in un articolo che parla di ?alternatore intelligente? che equipaggiano le auto dotate di start e stop come appunto la panda in questione.
Sto cercando di capirne il funzionamento?
tutte balle, la tensione non deve comunque abbassarsi. non dico che deve stare stabilissima, ma non oscillazioni così importanti da variare in modo vistoso l'intensità della luce al solo calo di giri per il cambio marcia.

c'è sicuramente qualcosa che non va, anche perchè le altre panda non lo fanno.
 
Back
Alto