Salve a tutti. Volevo avere per quanto possibile un parere dai più esperti. Croma 1.9 jtd anno 2006 km.147.000.
Un paio di settimane fà in accellerazione notavo brevissime perdite di colpi del motore. Dopo un pò ho notato che la macchina non ripendeva sotto i 2000 giri.
Mercoledì 2 marzo, visto che tra l'altro sono prossimo a tagliando e distribuzione dei 150.000 km, ho preso appuntamento col meccanico (mi ha fissato l'intervento per Lunedì 7 marzo). Quando ho chiamato i sintomi erano solo quelli e non c'erano spie di malfunzionamento accese sul cruscotto. Giovedì le cose però sono peggiorate. Prima la macchina ha iniziato a non riprendere neanche dopo i 2000 giri, poi si è accesa la spia gialla del motore e adesso non solo il motore non và oltre i 2000/2200 giri ma si sente anche uno strano soffio proveniente dal vano motore.
Ovviamente ora la macchina da giovedì è ferma ma il problema è che il meccanico è a 100 km. di distanza da dove abito.
Ora vi chiedo: dai sintomi descritti è possibile dare una pseudo-diagnosi (il meccanico mi ha detto potrebbe essere il debimetro o un'altra cosa che aveva a che fare col turbo....)?
Leggevo sul libretto che la spia gialla del motore indica un malfunzionamento dell'impianto di iniezione, ma si può continuare (senza sforzare il motore) a camminare. Stando così le cose secondo voi rischio di compromettere qualcosa se Lunedì piano piano faccio camminare la vettura per 100 km?
Grazie a chi vorrà intervenire col suo parere.
Un paio di settimane fà in accellerazione notavo brevissime perdite di colpi del motore. Dopo un pò ho notato che la macchina non ripendeva sotto i 2000 giri.
Mercoledì 2 marzo, visto che tra l'altro sono prossimo a tagliando e distribuzione dei 150.000 km, ho preso appuntamento col meccanico (mi ha fissato l'intervento per Lunedì 7 marzo). Quando ho chiamato i sintomi erano solo quelli e non c'erano spie di malfunzionamento accese sul cruscotto. Giovedì le cose però sono peggiorate. Prima la macchina ha iniziato a non riprendere neanche dopo i 2000 giri, poi si è accesa la spia gialla del motore e adesso non solo il motore non và oltre i 2000/2200 giri ma si sente anche uno strano soffio proveniente dal vano motore.
Ovviamente ora la macchina da giovedì è ferma ma il problema è che il meccanico è a 100 km. di distanza da dove abito.
Ora vi chiedo: dai sintomi descritti è possibile dare una pseudo-diagnosi (il meccanico mi ha detto potrebbe essere il debimetro o un'altra cosa che aveva a che fare col turbo....)?
Leggevo sul libretto che la spia gialla del motore indica un malfunzionamento dell'impianto di iniezione, ma si può continuare (senza sforzare il motore) a camminare. Stando così le cose secondo voi rischio di compromettere qualcosa se Lunedì piano piano faccio camminare la vettura per 100 km?
Grazie a chi vorrà intervenire col suo parere.