<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi con la testata | Il Forum di Quattroruote

Problemi con la testata

Salve a tutti. Sono nuovo mi sono iscritto perché voglio un parere da esperti in materia. La mia Audi a4 del 2007 presenta olio nella vaschetta del liquido del radiatore. So per certo che devo rifare la testa motore in quanto un amico ha provato ad eliminare lo scambiatore dell olio ma il problema sussiste ancora. Mi spiego . La macchina prima di eliminare codesto manteneva sempre la temperatura a 90gradi. Da quando lo eliminato la temperatura si alza di molto. E vorrei capire da voi innanzitutto questo. Secondo quesito un meccanico a toccato i manicotti che dal radiatore vanno al motore e mi ha detto che c'è molta pressione in codesti e che secondo lui il problema non si sofferma solo alla guarnizione della testa. Spero di avere un parere da voi anche se logicamente bisognerebbe smontare il tutto per essere sicuro. Vi ringrazio dell attenzione
 
Il tuo problema va valutato sul posto come si suo dire ,secondo me non è ancora sicuro che sia la guarnizione della testata ,bisogna vedere come ha fatto il tuo meccanico a by passare lo scambiatore acqua -olio se ha by- passato o chiuso con tappo.Toccando i manicotti di qualsiasi auto quando l'acqua è in temperatura il circuito è sempre in pressione e valutare alla pressione del tatto di un manicotto mi sembra pittoresco. Se ha tappato il circuito dello scambiatore potrebbe essere quello l'aumento di temperatura ,come invece potrebbe essere il peggioramento della falla nella guarnizione ,secondo me certezze ancora non ci sono.Normalmente la pressione nel circuito aumenta molto anche di temperatura quando la falla della guarnizione testata è nel passaggio fra cilindro e passaggio acqua perchè la pressione del cilindro si scarica nel circuito acqua, ma togliendo il tappo dalla vaschetta a circuito caldo e dando piccole accelerate dovrebbero salire bolle di aria.E lasciando l'auto una decina di ore ferma dovrebbe essere difficoltoso far girare il motore perchè il cilindro interessato si riempirebbe di acqua.
 
Grazie per la risposta questo è il lavoro che mi ha mostrato il meccanico
 

Allegati

  • 149589723278886437554.jpg
    149589723278886437554.jpg
    3,8 MB · Visite: 267
Difficile diagnosticare da qui e soprattutto difficile sentire e valutare una pressione in un tubo con le mani. Se così fosse dove lavoro io risparmieremmo milioni di euro di strumentazioni ah aha

P.s seriamente parlando ,se la vaschetta del refrigerante e' emulsionata la testa e ' da rifare ,c'è poco da strudiarci. E il tuo motore e' prioprio uno di quelli che soffriva di queste cose qui
 
Back
Alto