<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi con ecodrive a trasferire i dati!!!Help | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Problemi con ecodrive a trasferire i dati!!!Help

MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
kanarino ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
se il firmware della centralina e' fatto bene,chiaramente ogni volta che aggiunge un giorno di registrazione,deve obbligatoriamente cancellare il giorno piu' vecchio registrato,chiaramente quando sta per raggiungere il limite di capacità della memoria.
Ora il tuo messaggio dice che sta funzione non ce' o non sta funzionando.L'unica soluzione e' passare in officina e farsi scaricare la memoria,se non e' previsto un comando di cancella tutto da parte dell'utente.

Azz,ma e' cosi' difficile fare una routine di generazione log?
No sbagli, l'ecodrive memorizza giorno per giorno i dati sui percorsi, le velocità ed i consumi, non cancella assolutamente quello del giorno prima se non li hai scaricati prima sul Pc.

iul giorno prima sicuramente no,ma nn e' pensabile che tenga i dati per tutta la vita del veicolo.Ci deve essere per forza un sistema di auto del dei dati piu' vecchi.
Tutti i sistemi informatici che generano log files funzionano cosi'

Ma se, spacciandoti per esperto, hai appena detto che trattasi di stringhe leggerissime, a questo punto, cosa vuoi che occupino in termini di Byte anche i dati dell'intera vita di un veicolo ??

L'alternativa, se fosse vero il contrario, dimostra che le uniche stringhe che conosci, sono quelle delle tue scarpe. :twisted: :twisted: :twisted:

ogni applicazione ha un limite di memoria alla quale fare riferimento.Se cosi' non fosse si satura tutto il sistema e si rallenta.Quanto credi che sia la memoria di una centralina di auto,un terabyte?
Anche windows,ha il comando diskquote con il quale definisci ste cose.
Balabiott,mi stai sempre dietro,e schiacci ancora la frizione,nel 2010
 
bravissimo1981 ha scritto:
Quello che so io è che ecodrive registra tutti i dati e poi li traferisce appena si mette una penna usb.Io ce l'ho sempre attaccata quindi registra e scarica sempre.I file non pesano tanto,ho controllato proprio ora e da agosto ad oggi sono solo 16-17 MB,quindi nulla direi!!!Forse si sarà danneggiato qualche fie durante il trasferimento ed è per questo che si blocca al 33%.Dovrò cancellare il contenuto della penna,quindi perdere i dati di agosto,settembre e quasi tutto ottobre,e vedere poi se mi scarica i nuovi dati.Credo sia l'unica soluzione!!
Se qualcuno ha altre strade si faccia vivo.
Grazie

prova a formattare la chiavetta usb o metterne un?altra
 
pittigasabasca ha scritto:
bravissimo1981 ha scritto:
Quello che so io è che ecodrive registra tutti i dati e poi li traferisce appena si mette una penna usb.Io ce l'ho sempre attaccata quindi registra e scarica sempre.I file non pesano tanto,ho controllato proprio ora e da agosto ad oggi sono solo 16-17 MB,quindi nulla direi!!!Forse si sarà danneggiato qualche fie durante il trasferimento ed è per questo che si blocca al 33%.Dovrò cancellare il contenuto della penna,quindi perdere i dati di agosto,settembre e quasi tutto ottobre,e vedere poi se mi scarica i nuovi dati.Credo sia l'unica soluzione!!
Se qualcuno ha altre strade si faccia vivo.
Grazie

prova a formattare la chiavetta usb o metterne un?altra

E con quale FS gli consigli di formattare ??? FAT, FAT 32, NTFS oppure altri meno comuni ??
 
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
kanarino ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
se il firmware della centralina e' fatto bene,chiaramente ogni volta che aggiunge un giorno di registrazione,deve obbligatoriamente cancellare il giorno piu' vecchio registrato,chiaramente quando sta per raggiungere il limite di capacità della memoria.
Ora il tuo messaggio dice che sta funzione non ce' o non sta funzionando.L'unica soluzione e' passare in officina e farsi scaricare la memoria,se non e' previsto un comando di cancella tutto da parte dell'utente.

Azz,ma e' cosi' difficile fare una routine di generazione log?
No sbagli, l'ecodrive memorizza giorno per giorno i dati sui percorsi, le velocità ed i consumi, non cancella assolutamente quello del giorno prima se non li hai scaricati prima sul Pc.

iul giorno prima sicuramente no,ma nn e' pensabile che tenga i dati per tutta la vita del veicolo.Ci deve essere per forza un sistema di auto del dei dati piu' vecchi.
Tutti i sistemi informatici che generano log files funzionano cosi'

Ma se, spacciandoti per esperto, hai appena detto che trattasi di stringhe leggerissime, a questo punto, cosa vuoi che occupino in termini di Byte anche i dati dell'intera vita di un veicolo ??

L'alternativa, se fosse vero il contrario, dimostra che le uniche stringhe che conosci, sono quelle delle tue scarpe. :twisted: :twisted: :twisted:

ogni applicazione ha un limite di memoria alla quale fare riferimento.Se cosi' non fosse si satura tutto il sistema e si rallenta.Quanto credi che sia la memoria di una centralina di auto,un terabyte?
Anche windows,ha il comando diskquote con il quale definisci ste cose.
Balabiott,mi stai sempre dietro,e schiacci ancora la frizione,nel 2010

Guarda che comunque non contengono più le stecche da 8 KB che montava il tuo Commodore 64 oppure il tuo Commodore VIC 20.

Come minimo qualche centinaio di MB oggi te lo tirano dietro per 2 vecchie lire Italiane. E sai cosa ci puoi salvare su una memoria del genere ???? Ti ricordo che L'Apollo che sbarcò sulla luna aveva a disposizione l'equivalente del tuo Copmmodore 64 !

Bilottone, in una auto che deve salvare solamente la telemetria giornaliera, mica ci devi far girare Windows VISTA con grafica 3D di tipo vettoriale.

P.S. ho scelto di schiacciare ancora la Frizione ma di andare come un missile. :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
 
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
kanarino ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
se il firmware della centralina e' fatto bene,chiaramente ogni volta che aggiunge un giorno di registrazione,deve obbligatoriamente cancellare il giorno piu' vecchio registrato,chiaramente quando sta per raggiungere il limite di capacità della memoria.
Ora il tuo messaggio dice che sta funzione non ce' o non sta funzionando.L'unica soluzione e' passare in officina e farsi scaricare la memoria,se non e' previsto un comando di cancella tutto da parte dell'utente.

Azz,ma e' cosi' difficile fare una routine di generazione log?
No sbagli, l'ecodrive memorizza giorno per giorno i dati sui percorsi, le velocità ed i consumi, non cancella assolutamente quello del giorno prima se non li hai scaricati prima sul Pc.

iul giorno prima sicuramente no,ma nn e' pensabile che tenga i dati per tutta la vita del veicolo.Ci deve essere per forza un sistema di auto del dei dati piu' vecchi.
Tutti i sistemi informatici che generano log files funzionano cosi'

Ma se, spacciandoti per esperto, hai appena detto che trattasi di stringhe leggerissime, a questo punto, cosa vuoi che occupino in termini di Byte anche i dati dell'intera vita di un veicolo ??

L'alternativa, se fosse vero il contrario, dimostra che le uniche stringhe che conosci, sono quelle delle tue scarpe. :twisted: :twisted: :twisted:

ogni applicazione ha un limite di memoria alla quale fare riferimento.Se cosi' non fosse si satura tutto il sistema e si rallenta.Quanto credi che sia la memoria di una centralina di auto,un terabyte?
Anche windows,ha il comando diskquote con il quale definisci ste cose.
Balabiott,mi stai sempre dietro,e schiacci ancora la frizione,nel 2010

Guarda che comunque non contengono più le stecche da 8 KB che montava il tuo Commodore 64 oppure il tuo Commodore VIC 20.

Come minimo qualche centinaio di MB oggi te lo tirano dietro per 2 vecchie lire Italiane. E sai cosa ci puoi salvare su una memoria del genere ???? Ti ricordo che L'Apollo che sbarcò sulla luna aveva a disposizione l'equivalente del tuo Copmmodore 64 !

Bilottone, in una auto che deve salvare solamente la telemetria giornaliera, mica ci devi far girare Windows VISTA con grafica 3D di tipo vettoriale.

P.S. ho scelto di schiacciare ancora la Frizione ma di andare come un missile. :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

sei un balabiott.
Ogni ,ogni applicazione occupa molte migliaia di byte in piu' rispetto ad una volta.
A parte questo,non esiste sistema al mondo che fa un log e lo tiene in memoria per tutta la sua durata temporale di vita.
Mamma mia,mi sa che sei il tipo che mette il cancello elettrico di casa,la saracinesca del garage elettrica e poi schiaccia ancora la frizione
 
Allora, vi dico che se i dati sono tanti, tipo un mese di registrazione, vi conviene creare una cartella sul desktop e trasferire tutti i dati della chiavetta e lasciarne solo alcuni, cosicchè sarà molto più facile e veloce il trasferimento senza che si blocchi il tutto. Dopo aver scaricato i dati di un giorno oppure due giorni, trasferire i dati della cartella creata sul desktop nella chiavetta, ma sempre pochi giorni e così via, vedrete che il sistema funziona.
 
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
bravissimo1981 ha scritto:
Quello che so io è che ecodrive registra tutti i dati e poi li traferisce appena si mette una penna usb.Io ce l'ho sempre attaccata quindi registra e scarica sempre.I file non pesano tanto,ho controllato proprio ora e da agosto ad oggi sono solo 16-17 MB,quindi nulla direi!!!Forse si sarà danneggiato qualche fie durante il trasferimento ed è per questo che si blocca al 33%.Dovrò cancellare il contenuto della penna,quindi perdere i dati di agosto,settembre e quasi tutto ottobre,e vedere poi se mi scarica i nuovi dati.Credo sia l'unica soluzione!!
Se qualcuno ha altre strade si faccia vivo.
Grazie

prova a formattare la chiavetta usb o metterne un?altra

E con quale FS gli consigli di formattare ??? FAT, FAT 32, NTFS oppure altri meno comuni ??

Ho formattato con il FAT32.Ora accumulo un pò di dati e vi faccio sapere.Alla fine ho perso tutti i dati di agosto,settembre e ottobre!!!
 
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
bravissimo1981 ha scritto:
Quello che so io è che ecodrive registra tutti i dati e poi li traferisce appena si mette una penna usb.Io ce l'ho sempre attaccata quindi registra e scarica sempre.I file non pesano tanto,ho controllato proprio ora e da agosto ad oggi sono solo 16-17 MB,quindi nulla direi!!!Forse si sarà danneggiato qualche fie durante il trasferimento ed è per questo che si blocca al 33%.Dovrò cancellare il contenuto della penna,quindi perdere i dati di agosto,settembre e quasi tutto ottobre,e vedere poi se mi scarica i nuovi dati.Credo sia l'unica soluzione!!
Se qualcuno ha altre strade si faccia vivo.
Grazie

prova a formattare la chiavetta usb o metterne un?altra

E con quale FS gli consigli di formattare ??? FAT, FAT 32, NTFS oppure altri meno comuni ??

balabiott,se formatti le chiavette ntfs sei un pazzo.ti pregiudichi la compatibilita' con sistemi piu' vecchi.
Le chiavette si formattano sempre in fat o fat32,o meglio ancora con la formattazione automatica.
balabiott
 
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
bravissimo1981 ha scritto:
Quello che so io è che ecodrive registra tutti i dati e poi li traferisce appena si mette una penna usb.Io ce l'ho sempre attaccata quindi registra e scarica sempre.I file non pesano tanto,ho controllato proprio ora e da agosto ad oggi sono solo 16-17 MB,quindi nulla direi!!!Forse si sarà danneggiato qualche fie durante il trasferimento ed è per questo che si blocca al 33%.Dovrò cancellare il contenuto della penna,quindi perdere i dati di agosto,settembre e quasi tutto ottobre,e vedere poi se mi scarica i nuovi dati.Credo sia l'unica soluzione!!
Se qualcuno ha altre strade si faccia vivo.
Grazie

prova a formattare la chiavetta usb o metterne un?altra

E con quale FS gli consigli di formattare ??? FAT, FAT 32, NTFS oppure altri meno comuni ??

balabiott,se formatti le chiavette ntfs sei un pazzo.ti pregiudichi la compatibilita' con sistemi piu' vecchi.
Le chiavette si formattano sempre in fat o fat32,o meglio ancora con la formattazione automatica.
balabiott

Sistemi più vecchi ???? Perché tu usi ancora Windows 95 ?
 
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
kanarino ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
se il firmware della centralina e' fatto bene,chiaramente ogni volta che aggiunge un giorno di registrazione,deve obbligatoriamente cancellare il giorno piu' vecchio registrato,chiaramente quando sta per raggiungere il limite di capacità della memoria.
Ora il tuo messaggio dice che sta funzione non ce' o non sta funzionando.L'unica soluzione e' passare in officina e farsi scaricare la memoria,se non e' previsto un comando di cancella tutto da parte dell'utente.

Azz,ma e' cosi' difficile fare una routine di generazione log?
No sbagli, l'ecodrive memorizza giorno per giorno i dati sui percorsi, le velocità ed i consumi, non cancella assolutamente quello del giorno prima se non li hai scaricati prima sul Pc.

iul giorno prima sicuramente no,ma nn e' pensabile che tenga i dati per tutta la vita del veicolo.Ci deve essere per forza un sistema di auto del dei dati piu' vecchi.
Tutti i sistemi informatici che generano log files funzionano cosi'

Ma se, spacciandoti per esperto, hai appena detto che trattasi di stringhe leggerissime, a questo punto, cosa vuoi che occupino in termini di Byte anche i dati dell'intera vita di un veicolo ??

L'alternativa, se fosse vero il contrario, dimostra che le uniche stringhe che conosci, sono quelle delle tue scarpe. :twisted: :twisted: :twisted:

ogni applicazione ha un limite di memoria alla quale fare riferimento.Se cosi' non fosse si satura tutto il sistema e si rallenta.Quanto credi che sia la memoria di una centralina di auto,un terabyte?
Anche windows,ha il comando diskquote con il quale definisci ste cose.
Balabiott,mi stai sempre dietro,e schiacci ancora la frizione,nel 2010

Guarda che comunque non contengono più le stecche da 8 KB che montava il tuo Commodore 64 oppure il tuo Commodore VIC 20.

Come minimo qualche centinaio di MB oggi te lo tirano dietro per 2 vecchie lire Italiane. E sai cosa ci puoi salvare su una memoria del genere ???? Ti ricordo che L'Apollo che sbarcò sulla luna aveva a disposizione l'equivalente del tuo Copmmodore 64 !

Bilottone, in una auto che deve salvare solamente la telemetria giornaliera, mica ci devi far girare Windows VISTA con grafica 3D di tipo vettoriale.

P.S. ho scelto di schiacciare ancora la Frizione ma di andare come un missile. :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

sei un balabiott.
Ogni ,ogni applicazione occupa molte migliaia di byte in piu' rispetto ad una volta.
A parte questo,non esiste sistema al mondo che fa un log e lo tiene in memoria per tutta la sua durata temporale di vita.
Mamma mia,mi sa che sei il tipo che mette il cancello elettrico di casa,la saracinesca del garage elettrica e poi schiaccia ancora la frizione

Molte migliaia di Byte ??? Quindi KB, te l'ho detto che sei rimasto al Commodore 64.

Bilottone, visto che parlavi di applicazioni, oggi, con qualche KB ci fai al massimo il caffé e nenache corretto.

Non è che stai confondendo i file con le applicazioni ???

Guarda per farti un po' di chiarezza, ti spiegherò che il Byte è formato da 8 bits ed è pertanto in grado di assumere 2 alla ottava = 256 possibili valori (da 0 a 255).

Pertanto, partendo dal bit, ti erudisco sui suoi multipli:

1 b = 1/8 byte --- (binary digit)

1 B = 1 byte --- (byte)

1 kB = 1 024 B --- (kilobyte)

1 MB = 1 048 576 B --- (megabyte)

1 GB = 1 073 741 824 B --- (gigabyte)

1 TB = 1 099 511 627 776 B --- (terabyte)

1 PB = 1 125 899 906 842 624 B --- (petabyte)

1 EB = 1 152 921 504 606 846 976 B --- (exabyte)

1 ZB = 1 180 591 620 717 411 303 424 B --- (zettabyte)

1 YB = 1 208 925 819 614 629 174 706 176 B --- (yottabyte)
 
bravissimo1981 ha scritto:
Quello che so io è che ecodrive registra tutti i dati e poi li traferisce appena si mette una penna usb.Io ce l'ho sempre attaccata quindi registra e scarica sempre.I file non pesano tanto,ho controllato proprio ora e da agosto ad oggi sono solo 16-17 MB,quindi nulla direi!!!Forse si sarà danneggiato qualche fie durante il trasferimento ed è per questo che si blocca al 33%.Dovrò cancellare il contenuto della penna,quindi perdere i dati di agosto,settembre e quasi tutto ottobre,e vedere poi se mi scarica i nuovi dati.Credo sia l'unica soluzione!!
Se qualcuno ha altre strade si faccia vivo.
Grazie
Correggo ciò che ho scritto:il contenuto della penna usb con i dati di agosto,settembre e quasi tutto ottobre è di solo,anzi era,4MB!!!
 
bravissimo1981 ha scritto:
bravissimo1981 ha scritto:
Quello che so io è che ecodrive registra tutti i dati e poi li traferisce appena si mette una penna usb.Io ce l'ho sempre attaccata quindi registra e scarica sempre.I file non pesano tanto,ho controllato proprio ora e da agosto ad oggi sono solo 16-17 MB,quindi nulla direi!!!Forse si sarà danneggiato qualche fie durante il trasferimento ed è per questo che si blocca al 33%.Dovrò cancellare il contenuto della penna,quindi perdere i dati di agosto,settembre e quasi tutto ottobre,e vedere poi se mi scarica i nuovi dati.Credo sia l'unica soluzione!!
Se qualcuno ha altre strade si faccia vivo.
Grazie
Correggo ciò che ho scritto:il contenuto della penna usb con i dati di agosto,settembre e quasi tutto ottobre è di solo,anzi era,4MB!!!

conferma le mia ipotesi.I log in genere non sono mai files pesanti.Si tratta di stringhe di testo,quindi pochissima roba.
 
pittigasabasca ha scritto:
bravissimo1981 ha scritto:
bravissimo1981 ha scritto:
Quello che so io è che ecodrive registra tutti i dati e poi li traferisce appena si mette una penna usb.Io ce l'ho sempre attaccata quindi registra e scarica sempre.I file non pesano tanto,ho controllato proprio ora e da agosto ad oggi sono solo 16-17 MB,quindi nulla direi!!!Forse si sarà danneggiato qualche fie durante il trasferimento ed è per questo che si blocca al 33%.Dovrò cancellare il contenuto della penna,quindi perdere i dati di agosto,settembre e quasi tutto ottobre,e vedere poi se mi scarica i nuovi dati.Credo sia l'unica soluzione!!
Se qualcuno ha altre strade si faccia vivo.
Grazie
Correggo ciò che ho scritto:il contenuto della penna usb con i dati di agosto,settembre e quasi tutto ottobre è di solo,anzi era,4MB!!!

conferma le mia ipotesi.I log in genere non sono mai files pesanti.Si tratta di stringhe di testo,quindi pochissima roba.

Ma se qualche post sopra hai scritto l'esatto contrario ..... :shock:

Non cambierai mai !
 
bravissimo1981 ha scritto:
Ciao ragazzi.Vi dico subito che non ho mai avuto problemi con ecodrive a trasferire i dati dalla penna al pc,ma in questi giorni sto provando a trasferirli e come sempre arriva al 33% e si blocca,non va più avanti.Ho provato a lasciare acceso il pc per tutta la notte ma la mattina era sempre la stessa storia.I dati che sto provando a scaricare risalgono al mese di agosto,settembre e metà ottobre,fino a ieri per intenderci!!!Ecodrive è stato installato a settembre 2009,appena presa l'auto!!
Qualcuno mi potrebbe aiutare per non perdere tutti i dati e reinstallare il tutto e partire da zero???GRAZIE
Prima lo avevo installato anch'io, poi mi sono stufato. Segnalava sempre che frenavo male (troppo energicamente) e l'accelerazione in 6° marcia era pessima (troppo rapida). Se non mi sbaglio non considera l'autostrada. Per farlo contento non bisogna superare gli 80km/h.(in sesta, nel caso della Bravo)
 
Back
Alto