<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi Colt Gpl | Il Forum di Quattroruote

Problemi Colt Gpl

100.000 km a gpl e le valvole se ne sono andate sul mio Colt 1300. Non so se sono tanti o pochi per questo motore, magari qualcuno di voi mi darà una risposta. Ora non mi resta che scegliere se ripararla, cambiare auto o cambiare motore. Io opto per questa soluzione visto che per rifare le valvole mi chiedono 2500 euro. Voi che fareste? Grazie dei consigli.
 
E' del 2006. Fino ad ora la macchina mi ha soddisfatto e non mai avuto alcun problema. Certo che è un problema tipico ma ti fa pensare quanto convenga mettere il Gpl. Per ripararla mi hanno chiesto 2300/2500 euro che più o meno è la differenza se fossi andato a benzina. Diciamo che ne esco alla pari se non la rottura di scatole di procedere con la riparazione che dopo alcune riflessioni penso andrò ad operare.
 
A conti fatti 100.000 km mi hanno fatto risparmiare circa 7000 euro sul costo della benzina (valori riportati da sito internet). Tolti 1300 euro del costo impianto siamo sui 5/6 mila euro di differenza. Ho riparato le valvole con cambio delle sedi in stellite, quindi al massimo della qualità almeno credo. In tutto ho speso 2100 euro e quindi sono ancora in credito. Credo di aver fatto bene a ripararla come credo che il gpl alla fine è sempre conveniente.
 
Grazie Claber per le informazioni riportate (utili per tutti i rari coltisti).

Ho alcune curiosità da sottoporti (io ho la Colt diesel e me la tengo, ma un mio parente è in cerca di un'auto usata ...):

- nei 100.000 km hai mai fatto controllare il gioco valvole? Eventualmente se ricordi anche il prezzo...

- I sintomi dell'usura sedi/valvole come erano?

La Colt è un'auto affidabile (salvo i problemi valvole a gpl) per cui sono anch'io convinto che hai fatto bene a sistemarla ... ti durerà ancora molto.

P:S.: il lavoro lo hai fatto in concessionaria?
 
Il lavoro non l'ho fatto in concessionaria ma dal mio meccanico che è molto in gamba. Di fatto lui ha smontato e rimontato, il grosso del lavoro sulle sedi valvola non so chi lo ha fatto ma mi hanno dato la garanzia. I sintomi sono stati un lieve decadimento nella prestazione ma sopratutto da fredda non teneva il minimo e si spegneva continuamente e poi momenti in cui sembrava mancasse la corrente alle candele e questo sopratutto in salita. Ho controllato la compressione, risultato: 60% sul 4º cilindro e a 80% sul 3º. Dignosi irrevocabile: valvole. Sul discorsi controllo del gioco non si fa sul 1300 perchè si autoregolano. Io della mia Colt sono molto contento a dispetto di un mercato che non l'ha certo premiata. 130.000 km e a parte le valvole, ma non è colpa del motore ed è un danno che può succedere e devi metterlo in conto se usi il gpl, non ho mai avuto problemi e ti dirò che, a detta sempre del mio meccanico sempre molto critico, è costruita bene e con materiali di qualità. Lunga vita alla Colt.

giumel2009 ha scritto:
Grazie Claber per le informazioni riportate (utili per tutti i rari coltisti).

Ho alcune curiosità da sottoporti (io ho la Colt diesel e me la tengo, ma un mio parente è in cerca di un'auto usata ...):

- nei 100.000 km hai mai fatto controllare il gioco valvole? Eventualmente se ricordi anche il prezzo...

- I sintomi dell'usura sedi/valvole come erano?

La Colt è un'auto affidabile (salvo i problemi valvole a gpl) per cui sono anch'io convinto che hai fatto bene a sistemarla ... ti durerà ancora molto.

P:S.: il lavoro lo hai fatto in concessionaria?
 
Back
Alto