La mia auto è una citroên c3 1.4 VTi 95 GPL “Airdream Seduction”
immatricolata nel febbraio 2015, Euro 5b
Km percorsi 41'800
Ho cominciato ad aver problemi nel 2017. Ogni 3000 km mi richiedeva il rabbocco dell’ olio.
Poi durante l’ anno ogni tanto sembrava avesse problemi di centralina, tendeva a rallentare da sola e spegnersi in mezzo alla strada. A mia mamma è successo questo una sola volta, a me invece è successo 3 o 4 volte, solo che io appena sentivo il motore decelerare scalavo di marcia e pigiavo l’ acceleratore, sgasando, quindi l’ auto non mi si spegneva e riprendeva velocità.
A fine anno 2017 questo problema è peggiorato ed ha cominciato a farlo spesso ed anche in terza ed in seconda, mentre prima lo faceva solo andando in quarta.
Contemporaneamente ho notato che l’ aria condizionata non funzionava bene, la mettevo sul caldo ed invece mandava fuori solo aria appena appena tiepida.
Ho portato l’ auto dal meccanico che non mi ha guardato il condizionatore ma pensando a correggere il problema più grave mi ha sostituito la “sonda landa”, che a sua detta era la fonte del problema.
Dopo aver aggiustato l’ auto mi ha consigliato di utilizzare l’ auto solo a benzina per un po’ di tempo per vedere come andava.
Da lì l’ auto ha cominciato ad andare meglio ma sentivo che qualcosa non quadrava nel motore. Infatti dopo un mese (gennaio 2018) si è accesa la spia della pompa e sul computrerino è apparsa la scritta “difetto motore”.
Ho portato nuovamente l’ auto dal meccanico che mi ha fatto la pulizia degli iniettori e già che c’ era mi ha controllato il problema con l’ aria condizionata, ha visto che il tappo del termostato non chiudeva bene e mi ha sostituito tutto il pezzo dicendo che ormai era uscito un modello nuovo di questo pezzo.
Dimenticavo di dire che il meccanico nel salutarmi mi ha detto : “ ti ho ricalibrato i parametri dell’ accensione a benzina, poi dimmi come va. Ah, prova ad utilizzare la benzina a 100 ottani intanto che ti ho pulito gli iniettori.”
L’ aria condizionata quindi ora funziona bene.
Vi ricordo che sto andando ancora solo con l' alimentazione a benzina.
L'11 febbraio 2018 sono andata a lavoro, e dopo aver finito il turno ho acceso l’ auto che si è subito spenta, così per 2 o tre volte finchè ho dato una sgasata ed è partita.
Non ho fatto caso se l’ aria condizionata fosse accesa.
A me è successo che anche il 14 febbraio continuava a spegnersi dopo un secondo. ho provato più e più volte ma nisba. Stamattina ho guardato: c’ era l’ aria condizionata accesa. Appena ho spento l’ aria condizionata, l’ auto si è accesa senza problemi.
Da lì ho pensato: "va be', basta che sto attenta con l' aria condizionata".
Ma... il 18 febbraio si è riaccesa la spia del motore.
Io non so di che marca sia il mio motore. Sono andata ad un' officina brc oggi (19 febbraio) ed il meccanico ha aperto il cofano. Appena ha aperto il cofano ed ha visto il motore mi ha detto: "questi motori li conosco. Hanno smesso di produrli da poco perché sono difettosi. Ti consiglio di vendere la tua auto e di comprarne una nuova."
Poi mi ha detto che secondo lui, anche se il problema sembra sia l' impianto a benzina, in realtà il problema è dell' impianto a gas. E mi ha detto: "potrei sostituirti gli iniettori del gas. Ma comunque quest' auto ti mangerà sempre più olio ed arriverà a chiederti un kg di olio ogni 1000 km." Penso di sentire altri pareri ma sembrava sicuro di quello che diceva.
Aiuto!!!
immatricolata nel febbraio 2015, Euro 5b
Km percorsi 41'800
Ho cominciato ad aver problemi nel 2017. Ogni 3000 km mi richiedeva il rabbocco dell’ olio.
Poi durante l’ anno ogni tanto sembrava avesse problemi di centralina, tendeva a rallentare da sola e spegnersi in mezzo alla strada. A mia mamma è successo questo una sola volta, a me invece è successo 3 o 4 volte, solo che io appena sentivo il motore decelerare scalavo di marcia e pigiavo l’ acceleratore, sgasando, quindi l’ auto non mi si spegneva e riprendeva velocità.
A fine anno 2017 questo problema è peggiorato ed ha cominciato a farlo spesso ed anche in terza ed in seconda, mentre prima lo faceva solo andando in quarta.
Contemporaneamente ho notato che l’ aria condizionata non funzionava bene, la mettevo sul caldo ed invece mandava fuori solo aria appena appena tiepida.
Ho portato l’ auto dal meccanico che non mi ha guardato il condizionatore ma pensando a correggere il problema più grave mi ha sostituito la “sonda landa”, che a sua detta era la fonte del problema.
Dopo aver aggiustato l’ auto mi ha consigliato di utilizzare l’ auto solo a benzina per un po’ di tempo per vedere come andava.
Da lì l’ auto ha cominciato ad andare meglio ma sentivo che qualcosa non quadrava nel motore. Infatti dopo un mese (gennaio 2018) si è accesa la spia della pompa e sul computrerino è apparsa la scritta “difetto motore”.
Ho portato nuovamente l’ auto dal meccanico che mi ha fatto la pulizia degli iniettori e già che c’ era mi ha controllato il problema con l’ aria condizionata, ha visto che il tappo del termostato non chiudeva bene e mi ha sostituito tutto il pezzo dicendo che ormai era uscito un modello nuovo di questo pezzo.
Dimenticavo di dire che il meccanico nel salutarmi mi ha detto : “ ti ho ricalibrato i parametri dell’ accensione a benzina, poi dimmi come va. Ah, prova ad utilizzare la benzina a 100 ottani intanto che ti ho pulito gli iniettori.”
L’ aria condizionata quindi ora funziona bene.
Vi ricordo che sto andando ancora solo con l' alimentazione a benzina.
L'11 febbraio 2018 sono andata a lavoro, e dopo aver finito il turno ho acceso l’ auto che si è subito spenta, così per 2 o tre volte finchè ho dato una sgasata ed è partita.
Non ho fatto caso se l’ aria condizionata fosse accesa.
A me è successo che anche il 14 febbraio continuava a spegnersi dopo un secondo. ho provato più e più volte ma nisba. Stamattina ho guardato: c’ era l’ aria condizionata accesa. Appena ho spento l’ aria condizionata, l’ auto si è accesa senza problemi.
Da lì ho pensato: "va be', basta che sto attenta con l' aria condizionata".
Ma... il 18 febbraio si è riaccesa la spia del motore.
Io non so di che marca sia il mio motore. Sono andata ad un' officina brc oggi (19 febbraio) ed il meccanico ha aperto il cofano. Appena ha aperto il cofano ed ha visto il motore mi ha detto: "questi motori li conosco. Hanno smesso di produrli da poco perché sono difettosi. Ti consiglio di vendere la tua auto e di comprarne una nuova."
Poi mi ha detto che secondo lui, anche se il problema sembra sia l' impianto a benzina, in realtà il problema è dell' impianto a gas. E mi ha detto: "potrei sostituirti gli iniettori del gas. Ma comunque quest' auto ti mangerà sempre più olio ed arriverà a chiederti un kg di olio ogni 1000 km." Penso di sentire altri pareri ma sembrava sicuro di quello che diceva.
Aiuto!!!
Ultima modifica: