Salve ragazzi stavo per aprire un nuovo Thread quando ho visto che già qualcuno trattava questa problematica, allora mi accodo e prego ai moderatori di mettere in evidenza la discussione così più persone la leggono, e magari andando in massa nelle officine autorizzate forse si decideranno a risolvere il fastidioso problema.
Dopo mesi di giri nelle varie officine autorizzate della mia zona, test vari, ricerche su svariati forum e consulti con vari esperti del settore sono riuscito ad identificare la natura del problema.
Vi spiego da cosa dipende, la mia macchina dal MY2013 in poi ha un dispositivo chiamato Alternatore Intelligente che in fase di accelerazione si auto esclude per risparmiare, fin qui tutto fantastico, anche altri marchi più blasonati e costosi lo montano, ma non credo che abbiano toppato come i nostri amati progettisti del lingotto ed aggiungo meno intelligenti del suddetto dispositivo, escludendosi la tensione dell'impianto elettrico scende dai 13,8V canonici di una qualsiasi macchina accesa ai 12,5V circa di una macchina spenta (escludendosi la tensione è come quella di una macchina spenta), un progettista intelligente avrebbe dovuto valutare questi cali di tensione ed adeguare i vari dispositivi elettrici per dare il loro massimo a 12,5V invece che a 13,8V come da standard, altrimenti ci si trova nella odiosa situazione che quando l'alternatore si esclude la ventola dell'aria condizionata gira meno del previsto rendendo il flusso insufficiente, e vi dico di più se ci fate caso anche i tergicristallo nella fase in cui l'alternatore intelligente si esclude anche loro rallentano.
Oramai il danno è fatto e non credo si mettano a sostituire tutti i vari dispositivi come avrebbero dovuto fare in fase di progettazione, ma per lo meno dare la possibilità di disattivare questa funzione, preferisco avere un 8% di consumi in più (questo è il beneficio che porta l'alternatore intelligente) rispetto ai vari dispositivi elettrici che non fanno il loro dovere.
Il mio appello è questo, Andiamo in massa nelle officine autorizzate facciamoci sentire e pretendiamo che parlino con i piani alti per risolvere il problema, essendo gestito via software l'alternatore intelligente per i geni del lingotto non dovrebbe essere una grossa faticaccia escluderlo via software tramite un aggiornamento, non credo che sostituiranno la ventola del clima con una che da il massimo a 12,5V come avrebbero dovuto fare in origine ma che almeno ci diano la possibilità di risolvere in parte il problema.
Per chi come me lascia la macchina sotto il sole e fa tragitti brevi intorno ai 2KM circa per andare al lavoro si trova nella situazione che la macchina non fa in tempo a sfreddarsi, entro in macchina e fa caldo arrivo al lavoro e fa ancora caldo, se faccio un viaggio lungo il problema si nota meno in quanto con il tempo alla fine il freddo si diffonde, ma in ogni caso il problema c'è e per 17000? non ci siamo proprio, nemmeno le macchine che costano 9950? fanno cose del genere.
Scusate per la lunghezza ma era necessario affinché riuscissi a spiegare il problema al meglio.
Saluti Vincenzo.
Dopo mesi di giri nelle varie officine autorizzate della mia zona, test vari, ricerche su svariati forum e consulti con vari esperti del settore sono riuscito ad identificare la natura del problema.
Vi spiego da cosa dipende, la mia macchina dal MY2013 in poi ha un dispositivo chiamato Alternatore Intelligente che in fase di accelerazione si auto esclude per risparmiare, fin qui tutto fantastico, anche altri marchi più blasonati e costosi lo montano, ma non credo che abbiano toppato come i nostri amati progettisti del lingotto ed aggiungo meno intelligenti del suddetto dispositivo, escludendosi la tensione dell'impianto elettrico scende dai 13,8V canonici di una qualsiasi macchina accesa ai 12,5V circa di una macchina spenta (escludendosi la tensione è come quella di una macchina spenta), un progettista intelligente avrebbe dovuto valutare questi cali di tensione ed adeguare i vari dispositivi elettrici per dare il loro massimo a 12,5V invece che a 13,8V come da standard, altrimenti ci si trova nella odiosa situazione che quando l'alternatore si esclude la ventola dell'aria condizionata gira meno del previsto rendendo il flusso insufficiente, e vi dico di più se ci fate caso anche i tergicristallo nella fase in cui l'alternatore intelligente si esclude anche loro rallentano.
Oramai il danno è fatto e non credo si mettano a sostituire tutti i vari dispositivi come avrebbero dovuto fare in fase di progettazione, ma per lo meno dare la possibilità di disattivare questa funzione, preferisco avere un 8% di consumi in più (questo è il beneficio che porta l'alternatore intelligente) rispetto ai vari dispositivi elettrici che non fanno il loro dovere.
Il mio appello è questo, Andiamo in massa nelle officine autorizzate facciamoci sentire e pretendiamo che parlino con i piani alti per risolvere il problema, essendo gestito via software l'alternatore intelligente per i geni del lingotto non dovrebbe essere una grossa faticaccia escluderlo via software tramite un aggiornamento, non credo che sostituiranno la ventola del clima con una che da il massimo a 12,5V come avrebbero dovuto fare in origine ma che almeno ci diano la possibilità di risolvere in parte il problema.
Per chi come me lascia la macchina sotto il sole e fa tragitti brevi intorno ai 2KM circa per andare al lavoro si trova nella situazione che la macchina non fa in tempo a sfreddarsi, entro in macchina e fa caldo arrivo al lavoro e fa ancora caldo, se faccio un viaggio lungo il problema si nota meno in quanto con il tempo alla fine il freddo si diffonde, ma in ogni caso il problema c'è e per 17000? non ci siamo proprio, nemmeno le macchine che costano 9950? fanno cose del genere.
Scusate per la lunghezza ma era necessario affinché riuscissi a spiegare il problema al meglio.
Saluti Vincenzo.