<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi alla Bellissima... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Problemi alla Bellissima...

extoyota ha scritto:
Stamattina ho portato la macchina in conce e stasera il verdetto.
E' partito l'iniettore del secondo cilindro.
Tre giorni di fermo macchina e 1280 euro di conto.
Fortunatamente dopo aver aperto l'argomento stamattina la concessionaria mi applica il concetto di correttezza commerciale per cui , telefonicamente, mi hanno assicurato che si accollano TUTTE le spese per cui non dovrò scucire nemmeno un euro.
Direi che la concessionaria ,nel mio caso, mi ha trattato con i guanti di velluto.
Questo perchè ho eseguito tutti i tagliandi presso la loro officina, altrimenti avrei dovuto pagare tutto di tasca mia.
Comunque, secondo me, dalle parole del capo mi pare di aver capito che a Verona hanno dato direttive precise sulla risoluzione dei casi che si presentano e tentano così di calmierare le fughe da mamma VW.

Beh dai, almeno sono stati onesti! :D
 
extoyota ha scritto:
Gia fatto!!
Ho tentato di capire se erano abbastanza stitici o se avessero proceduto alla sostituzione di tutti i piezo. Col cappero!
Quando sarà il momento sostituiranno quello che sarà da sostituire.
Comunque prima di quel momento spero di aver dato via il ferro. Non vorrei ritrovarmi durante un sorpasso con il motore spento e con la mia famiglia dntro la macchina.
E con questo penso proprio che termini la mia esperienza deludente con mamma Vw.
Migrerò verso BMW o che so magari MB... vedremo

Verso MB io non ci andrei.....hai letto i commenti di quel forum che ho postato?
 
extoyota ha scritto:
Gia fatto!!
Ho tentato di capire se erano abbastanza stitici o se avessero proceduto alla sostituzione di tutti i piezo. Col cappero!
Quando sarà il momento sostituiranno quello che sarà da sostituire.
Comunque prima di quel momento spero di aver dato via il ferro. Non vorrei ritrovarmi durante un sorpasso con il motore spento e con la mia famiglia dntro la macchina.
E con questo penso proprio che termini la mia esperienza deludente con mamma Vw.
Migrerò verso BMW o che so magari MB... vedremo

Ormai anche gli scaffali :evil: all'interno delle officine sanno che...
Chi ha vissuto la spiacevole esperienza di rimanere fermo per strada a causa di un'iniettore guasto... nella quasi totalità dei casi sarà costretto suo malgrado a ripeterla anche più volte, a causa della sequenziale dipartita degli altri 3!

Tra l'altro la gestione della cosa, man mano che i casi si moltiplicano è sinceramente difficile da comprendere, anche e soprattuto analizzandola sotto l'aspetto economico provando a mettersi nei panni della stessa VW.

Visto e considerato quanto sopra esposto, e che quindi saranno a breve comunque costretti a sostituire anche gli altri (e con azione di correntezza commerciale nel caso dei clienti che hanno scrupolosamente seguito il programma service presso le loro officine), diventa davvero difficile capire come mai a fronte di uno sforzo economico pressochè identico (anche se leggermente dilazionato nel tempo), preferiscano scontentare a tal punto il loro cliente, intestardendosi sul fatto di NON voler sostituire appena il primo iniettore presenta il conto... anche gli altri 3.
Evitando così inutili disguidi se non peggio a chi a suo tempo gli ha elargito soldi... e fiducia.

Inficiando così stupidamente un'azione innegabilmente meritoria come quella di accollarsi l'onere della sostituzione anche quando la garanzia è ormai scaduta da un pezzo.

Mah....
 
Paolo_ ha scritto:
Tra l'altro possibile che non convenga 'sistemarli' prima che si rompano?

La vicenda dal punto di vista tecnico è ancora abbastanza fumosa, chi ha già subito l'onta, non ha ottenuto informazioni tali da dipanare la matassa.

Per quel poco che si è capito leggendo i vari interventi qui, sembra che il problema nasca a monte, dal fascio cavi di collegamento che per un motivo non ben precisato (inopportunamente dimensionati... forse?) pare danneggiarsi e di conseguenza andare a creare danni a lungo andare cortocircuitandola... alla parte elettrica degli iniettori-pompa piezoelettrici.

Visto e considerato che il modus operandi dei "service ufficiali" è ormai quello di non riparare o sostituire il singolo componente guasto di un sistema (nel caso specifico la parte elettrica dell'iniettore), preferendo per ovvi motivi :evil: sostituire l'intero iniettore con uno nuovo o al massimo rigenerato, non credo ti stupirai più di tanto se dico... che proprio la parte piezoelettrica che compone il complesso sistema iniettore-pompa è l'unica che in caso di guasto è possibile riparare... basta avere la professionalità per farlo e... soprattutto volerlo fare.
 
Ma un iniettore nuovo... in mezzo ai 3 vecchi... non comporta alcun problema?

Secondo me si... a parte quelli cagionevoli, gli iniettori comunque non sono eterni.. perderanno progressivamente le loro caratteristiche prima di esalare l'ultimo respiro.

Allo stesso modo non sarei contento di avere un singolo pistone nuovo.. o una singola valvola nuova... (per non parlare di freni e gomme ed ammortizzatori.. ma qui è troppo evidente la differenza tra nuovo ed usato).

Tra l'altro è buona norma che gli organi meccanici che lavorano a contatto abbiano la stessa età... tipo gli ingranaggi accoppiati... la trasmissione (motociclistica) pignone catena e corona... e credo anche il meccanismo che attiva gli iniettori...
 
Organi meccanici che lavorano a contatto in effetti non godono nell'accoppiamento vecchio-nuovo....
Ma l'iniettore credo lavori "da solo", senza contatti meccanici.
Da fuori viene visto solo elettricamente....
Inotre suppongo che anche i 4 che hai ora non siano tutti uguali e ugualmente "consumati"...
 
Back
Alto