Caroz ha scritto:
Mi pareva ci fosse una discussione simile tempo fa qui sul forum ma non son stato in grado di trovarla, comunque il problema è: capita solo a me o anche a qualcuno di voi che appena fa due gocce di pioggia il parabrezza inizia inesorabilmente ad appannarsi e non vi è modo di evitarlo se non tenendo il clima acceso per tutta la durata del tragitto? Se lo tengo spento anche con il flusso dell'aria indirizzato verso il parabrezza e con la ventola a velocità sostenuta non c'è modo di vedere un bel niente!
Mi sembra abbastanza ovvio... Devi tenere il clima acceso!! Ti deumidificherà l'ambiente "asciugandoti" il parabrezza.
Personalmente, il clima non lo spengo mai in tutta la vita della macchina!! Estate, inverno... Sempre acceso, perchè comunque migliora la qualità dell'aria in vettura ed il confort. Se mi venisse spento di nascosto, me ne accorgerei subito, perchè l'aria diventa più "pesante", come quando c'è afa.
Il clima non è fatto solo per essere usato d'estate con il caldo. E' corretto usarlo anche in inverno!
D'estate mantiene l'ambiente fresco ed asciutto, d'inverno caldo ed asciutto, evitando appunto, l'appannamento dei vetri.