<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problema turbina clio 3 2006 1.5 dci 86cv | Il Forum di Quattroruote

problema turbina clio 3 2006 1.5 dci 86cv

Ciao a tutti ho problema che non riesco a risolvere e a quanto pare neanche il mio meccanino. Premetto non sono un esperto ma vorrei cercare di capire .la mia auto ha 13000 km olio sostituito sempre prima dei 20000km usato sempre seguendo le specifiche così come per filtro del olio ecc .ma Da 4o 5 mesi mi ha cominciato a dar rogna la turbina. Dei giorni non andava cioè non sentivo in classico rumore della turbina ma poi la spegnevi e a volte ripartiva subito occasionalmente ma nel ultimi 2 mesi succede sempre più spesso non va x 3 4 giorno poi riparte poi misteriosamente non va. si accende la spia controllare alimentazione e da errore pressione minima e pressione massima ieri sono riuscito a portarla mo è stato sostituito il sensore di pressione ma problema non risolto. Alla ho deciso di provarla bene ho come la senzazione che ci sia qualcosa di intasato se la tiro in discesa ho notato che poi riparte il turbo e tira dai 1900 fino a sopra i 3000 ma poi quando arrivo sopra i 3000 e riparto dai bassi ecco che si ripresenta il problema.potrebbe essere la wastegate?? O l erg?? Oppure la turbina sta passando a miglior vita??
 
aleguizzo ha scritto:
Ciao a tutti ho problema che non riesco a risolvere e a quanto pare neanche il mio meccanino. Premetto non sono un esperto ma vorrei cercare di capire .la mia auto ha 13000 km olio sostituito sempre prima dei 20000km usato sempre seguendo le specifiche così come per filtro del olio ecc .ma Da 4o 5 mesi mi ha cominciato a dar rogna la turbina. Dei giorni non andava cioè non sentivo in classico rumore della turbina ma poi la spegnevi e a volte ripartiva subito occasionalmente ma nel ultimi 2 mesi succede sempre più spesso non va x 3 4 giorno poi riparte poi misteriosamente non va. si accende la spia controllare alimentazione e da errore pressione minima e pressione massima ieri sono riuscito a portarla mo è stato sostituito il sensore di pressione ma problema non risolto. Alla ho deciso di provarla bene ho come la senzazione che ci sia qualcosa di intasato se la tiro in discesa ho notato che poi riparte il turbo e tira dai 1900 fino a sopra i 3000 ma poi quando arrivo sopra i 3000 e riparto dai bassi ecco che si ripresenta il problema.potrebbe essere la wastegate?? O l erg?? Oppure la turbina sta passando a miglior vita??
Egr sporca che tende a bloccarsi.
 
Back
Alto