<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema Touran | Il Forum di Quattroruote

Problema Touran

Buona sera, sono

De Corti Roberto

Stradone zuino nord 271/3

33050 Torviscosa (UD)

Il giorno 8 gennaio 2020 alle ore 9 ho parcheggiato la macchina; una Touran targa EV979FV, per portare la bimba all’asilo, ho spento la macchina, ma subito dopo ho deciso di spostare la macchina perché non era parcheggiata bene; da quel momento non riesco più a muoverla perché si è accesa la spia del motore ed una chiave inglese gialla sul cruscotto, le varie indicazioni di marcia “P R N D S” funzionavano ma la macchina non si muoveva. Decido quindi di chiamare il numero verde per far intervenire il carroattrezzi e visto che i tagliandi li ho sempre fatti in concessionaria autorizzata, Eurocar Villa Vicentina, avendo fatto anche il prolungamento a 5 anni di garanzia con tutti i tagliandi inclusi. (premetto che la garanzia dei 5 anni era scaduta il 24/05/2019)

Quando arriva il carroattrezzi, circa 45 minuti, accendo la macchina è riparte normalmente, ma sempre con la spia motore accesa, viene quindi caricata e portata in concessionaria.

Dopo varie chiamate per sapere che cosa avesse la macchina, vengo contattato alle ore 10,30 del giorno dopo, dalla concessionaria per dirmi che, per capire il problema dovevano smontare il cambio/meccatronica e verificare il da farsi e mi dicono che ci vogliono circa 1 e 1/2 ore di lavoro. Nel pomeriggio ore 15,30 mi richiama la concessionaria e mi dice che il cambio/meccatronica non aveva problemi, ma serviva solo un aggiornamento del software e il problema era risolto, perché il cuscinetto incriminato che dava problemi di usura/limatura era già stato cambiato per quel modello di motore/cambio. (il pezzo era già modificato alla consegna della macchina a detta del personale della concessionaria)

Costo totale 660 euro!!!! Poco più di 100 euro di pezzi, ovvero le guarnizioni del cambio, il resto manodopera.

A questo punto, mi reco di persona in officina per avere spiegazioni sul tipo di problema e del conto elevato del servizio.

Mi ripetono quanto detto al telefono, per la risoluzione di questo problema, da manuale sull’ errore della macchina, c’erano due soluzioni:

1 smontare e verificare il problema

2 fare aggiornamento software

seccato, dico che non è possibile nel 2020 non sapere che pezzi siano montati su una macchina/motore , per questioni principalmente legate al produttore e alla sicurezza e risalire ad eventuali anomalie. Dovrebbe esserci una tracciabilità nonche un FIFO dei pezzi montati per risalire al produttore (PS: lavoro nel settore dei distributori automatici di caffe/bibite è questo nel nostro settore è già presente da molti anni)

A questo punto faccio una riflessione, se si sapeva che pezzo era montato, si poteva fare solo l’aggiornamento per risolvere il problema.

Partendo dal presupposto che la macchina mi serve per recarmi al lavoro, giovedì e venerdì ero senza vettura. Mi propongono un auto sostitutiva, a me dovuta in quanto ho sempre portato da loro a fare i tagliandi, per lunedì 13/01/2020 ore 9 in concessionaria per fare la richiesta dell’auto. Per poi da li andarla a ritirare in aereoporto a Ronchi dei Legionari a 10 km di distanza ad un ora da definire e per tre giorni.

In conclusione chiedo che non mi venga fatto pagare l’importo richiesto, in quanto ritengo non sia un danno causato da errato uso del mezzo, o da usura, ma bensì da mancata comunicazione da parte della società con la concessionaria per la modifica di un pezzo sostituito in partenza.
 
Buona sera, sono

De Corti Roberto

Stradone zuino nord 271/3

33050 Torviscosa (UD)

Il giorno 8 gennaio 2020 alle ore 9 ho parcheggiato la macchina; una Touran targa EV979FV, per portare la bimba all’asilo, ho spento la macchina, ma subito dopo ho deciso di spostare la macchina perché non era parcheggiata bene; da quel momento non riesco più a muoverla perché si è accesa la spia del motore ed una chiave inglese gialla sul cruscotto, le varie indicazioni di marcia “P R N D S” funzionavano ma la macchina non si muoveva. Decido quindi di chiamare il numero verde per far intervenire il carroattrezzi e visto che i tagliandi li ho sempre fatti in concessionaria autorizzata, Eurocar Villa Vicentina, avendo fatto anche il prolungamento a 5 anni di garanzia con tutti i tagliandi inclusi. (premetto che la garanzia dei 5 anni era scaduta il 24/05/2019)

Quando arriva il carroattrezzi, circa 45 minuti, accendo la macchina è riparte normalmente, ma sempre con la spia motore accesa, viene quindi caricata e portata in concessionaria.

Dopo varie chiamate per sapere che cosa avesse la macchina, vengo contattato alle ore 10,30 del giorno dopo, dalla concessionaria per dirmi che, per capire il problema dovevano smontare il cambio/meccatronica e verificare il da farsi e mi dicono che ci vogliono circa 1 e 1/2 ore di lavoro. Nel pomeriggio ore 15,30 mi richiama la concessionaria e mi dice che il cambio/meccatronica non aveva problemi, ma serviva solo un aggiornamento del software e il problema era risolto, perché il cuscinetto incriminato che dava problemi di usura/limatura era già stato cambiato per quel modello di motore/cambio. (il pezzo era già modificato alla consegna della macchina a detta del personale della concessionaria)

Costo totale 660 euro!!!! Poco più di 100 euro di pezzi, ovvero le guarnizioni del cambio, il resto manodopera.

A questo punto, mi reco di persona in officina per avere spiegazioni sul tipo di problema e del conto elevato del servizio.

Mi ripetono quanto detto al telefono, per la risoluzione di questo problema, da manuale sull’ errore della macchina, c’erano due soluzioni:

1 smontare e verificare il problema

2 fare aggiornamento software

seccato, dico che non è possibile nel 2020 non sapere che pezzi siano montati su una macchina/motore , per questioni principalmente legate al produttore e alla sicurezza e risalire ad eventuali anomalie. Dovrebbe esserci una tracciabilità nonche un FIFO dei pezzi montati per risalire al produttore (PS: lavoro nel settore dei distributori automatici di caffe/bibite è questo nel nostro settore è già presente da molti anni)

A questo punto faccio una riflessione, se si sapeva che pezzo era montato, si poteva fare solo l’aggiornamento per risolvere il problema.

Partendo dal presupposto che la macchina mi serve per recarmi al lavoro, giovedì e venerdì ero senza vettura. Mi propongono un auto sostitutiva, a me dovuta in quanto ho sempre portato da loro a fare i tagliandi, per lunedì 13/01/2020 ore 9 in concessionaria per fare la richiesta dell’auto. Per poi da li andarla a ritirare in aereoporto a Ronchi dei Legionari a 10 km di distanza ad un ora da definire e per tre giorni.

In conclusione chiedo che non mi venga fatto pagare l’importo richiesto, in quanto ritengo non sia un danno causato da errato uso del mezzo, o da usura, ma bensì da mancata comunicazione da parte della società con la concessionaria per la modifica di un pezzo sostituito in partenza.
Hai ragione, non possono non sapere che pezzi siano montati soprattutto se questi sono usciti già dalla fabbrica.
Poi tra le due soluzioni prima si sceglie quella meno invasiva e costosa, l'aggiornamento software.
Quello che non è chiaro è perchè tu abbia scritto qui con nomi e riferimenti, chiedendo la restituzione dei soldi.
Questo è un forum, non è la rubrica per le segnalazioni
 
Back
Alto