<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema tasto START Megane III | Il Forum di Quattroruote

Problema tasto START Megane III

Buongiorno, da un pò di tempo ho difficoltà ad avviare la mia Meg III 1.5dci. Quando schiaccio frizione e premo START non succede assolutamente nulla per diversi tentativi (a volte anche una decina), finchè spesso son costretto a mettere in folle, schiacciare freno e frizione, e a quel punto si avvia. Feci controllare l'auto in occasione dell'ultimo tagliando ma in Renault mi dissero che non c'era nessuna anomalia riscontrata e si limitarono a smontare il tasto, dargli un prodotto anti ossido e rimontarlo. Ovviamente risultò tutto inutile. E' capitato anche a qualcuno di voi?
 
Caroz ha scritto:
Buongiorno, da un pò di tempo ho difficoltà ad avviare la mia Meg III 1.5dci. Quando schiaccio frizione e premo START non succede assolutamente nulla per diversi tentativi (a volte anche una decina), finchè spesso son costretto a mettere in folle, schiacciare freno e frizione, e a quel punto si avvia. Feci controllare l'auto in occasione dell'ultimo tagliando ma in Renault mi dissero che non c'era nessuna anomalia riscontrata e si limitarono a smontare il tasto, dargli un prodotto anti ossido e rimontarlo. Ovviamente risultò tutto inutile. E' capitato anche a qualcuno di voi?
a me capita quando non spingo giu abbastanza la frizione, comunque funziona anche in folle con il piede solo sul freno
 
La frizione è premuta fino in fondo, diciamo che il problema da presentarsi una volta ogni tanto sta cominciando ad essere una spiacevole routine. Se non mettessi in folle+freno a volte mi sarebbe impossibile ripartire.
 
Caroz ha scritto:
La frizione è premuta fino in fondo, diciamo che il problema da presentarsi una volta ogni tanto sta cominciando ad essere una spiacevole routine. Se non mettessi in folle+freno a volte mi sarebbe impossibile ripartire.

Prima cosa assicurati che non sia il tappetino il problema,
se il tappetino è spesso o si è arrotolato male proprio sotto i pedali,
a te sembra di schiacciare tutto e invece non è cosi,
se anche li fosse ok, il problema probabilmente sarà il sensore appunto che sente quando hai abbassato tutta la frizione,
io da quando ho messo i tappetini in gomma, non ho più avuto problemi di tappetini che vanno a zonzo e si inzuppano di polvere e quant'altro!
 
Il problema non è il tasto start ma l'interruttore posto sul pedale della frizione. Il suo costo è di pochi euro, ma dovrebbe essere sufficiente pulirlo per bene dalla polvere e regolarlo in modo che funzioni già da frizione non premuta fino in fondo. È successo anche alla mia laguna.
 
paolocabri ha scritto:
Il problema non è il tasto start ma l'interruttore posto sul pedale della frizione. Il suo costo è di pochi euro, ma dovrebbe essere sufficiente pulirlo per bene dalla polvere e regolarlo in modo che funzioni già da frizione non premuta fino in fondo. È successo anche alla mia laguna.

Ti ringrazio, spero sia quello. Vi terrò aggiornati!
 
Quegli interruttori sono dannati in tutte le auto, sono banalità ma tirano fuori problemi a catena. Anche se ho un'auto diversa racconto ma mia: classe C, l'interruttore posto dietro al freno si è rotto e tirava fuori una caterva di errori di ESP, ABS e impianto frenante in generale e disattivava il cruise control. Ho ricevuto preventivi assurdi di meccanici incompetenti, mai ascoltati per fortuna. Poi un giorno mi sono accorto che rimanevano accesi gli stop e ho avuto l'intuizione giusta e ci ho pensato da solo risolvendo il tutto con 15 euro...
 
berutti ha scritto:
Quegli interruttori sono dannati in tutte le auto, sono banalità ma tirano fuori problemi a catena. Anche se ho un'auto diversa racconto ma mia: classe C, l'interruttore posto dietro al freno si è rotto e tirava fuori una caterva di errori di ESP, ABS e impianto frenante in generale e disattivava il cruise control. Ho ricevuto preventivi assurdi di meccanici incompetenti, mai ascoltati per fortuna. Poi un giorno mi sono accorto che rimanevano accesi gli stop e ho avuto l'intuizione giusta e ci ho pensato da solo risolvendo il tutto con 15 euro...
Confermo. Sulle auto del gruppo PSA è una vera e propria piaga. Se non funziona quello va un pappa per prima cosa l'abs e l'esp, e poi di conseguenza tutto ciò che è ad esso collegato. Alla 207 di un conoscente volevano cambiare la pompa ABS/esp e invece era solo quel dannatissimo interruttore degli stop.
 
paolocabri ha scritto:
berutti ha scritto:
Quegli interruttori sono dannati in tutte le auto, sono banalità ma tirano fuori problemi a catena. Anche se ho un'auto diversa racconto ma mia: classe C, l'interruttore posto dietro al freno si è rotto e tirava fuori una caterva di errori di ESP, ABS e impianto frenante in generale e disattivava il cruise control. Ho ricevuto preventivi assurdi di meccanici incompetenti, mai ascoltati per fortuna. Poi un giorno mi sono accorto che rimanevano accesi gli stop e ho avuto l'intuizione giusta e ci ho pensato da solo risolvendo il tutto con 15 euro...
Confermo. Sulle auto del gruppo PSA è una vera e propria piaga. Se non funziona quello va un pappa per prima cosa l'abs e l'esp, e poi di conseguenza tutto ciò che è ad esso collegato. Alla 207 di un conoscente volevano cambiare la pompa ABS/esp e invece era solo quel dannatissimo interruttore degli stop.

Confermo, sul gruppo PSA è una tragedia!

Ma alla fine tu e berutti come avete risolto?
 
Io ho solo pulito il tasto dalla polvere e sembra andare.. Diciamo però che il più delle volte metto in folle e accendo col feeno
 
Back
Alto