<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema sterzo Punto (2004) | Il Forum di Quattroruote

Problema sterzo Punto (2004)

ciao

ho una Punto del 2004

oggi, mentre guidavo, si é improvvisamente accesa la spia dello sterzo e lo sterzo si é bloccato (ero in modalita' city). Riuscivo a fatica a sterzare e ho dovuto fermare l'auto. Ho spento, ho aspettato qualche minuto, quando ho riavviato, la spia era spenta e lo sterzo funzionava normalmente: ho guidato per 4-5 km senza problemi fino a lavoro. Vi chiedo quale possa essere il problema e se corro rischi a guidare qualche km fino al concessionario FIAT piu' vicino.

Grazie per consigli e spiegazioni

ciao

max
 
Non sono un esperto ma da quello che leggo da tempo sui vari forum, compreso questo, è un difetto noto della funzione city.....anch'io ho una punto del 2004 e ogni tanto si presenta questo problema....il meccanico mi ha detto di usare la funzione city il meno possibile, anche perchè la sostituzione del servosterzo elettrico credo sia bella onerosa....fortunatamente fino ad oggi ogni volta che si è presentato questo problema (diciamo una volta ogni 2-3 mesi) l'ho sempre "risolto" come hai fatto tu.....spero tenga!!! Considera che la mia ha quasi 175.000 km.....speriamo bene!!! Comunque un parere al meccanico di fiducia alla fine lo puoi pure chiedere secondo me. Ps:la cosa che mi fa arrabbiare è che, visto l'alto numero di anomalie riscontrato sulle fiat con la funzione city, non capisco perchè la Fiat non ha provveduto ad un richiamo programmato delle auto come l'onestà (e forse anche la legge) prevedono!
 
grazie delle risposte

spero proprio che ad alta velocita' non si presenti questo problema perche' oggi non e' stato semplicissimo, lo sterzo non era giusto un po' "duro" ma praticamente bloccato: ho faticato per far spostare l'auto sulla destra e mi sono chiesto cosa sarebbe potuto accadere ad alta velocitá, in curva

grazie ancora
 
dgs79 ha scritto:
Non sono un esperto ma da quello che leggo da tempo sui vari forum, compreso questo, è un difetto noto della funzione city.....anch'io ho una punto del 2004 e ogni tanto si presenta questo problema....il meccanico mi ha detto di usare la funzione city il meno possibile, anche perchè la sostituzione del servosterzo elettrico credo sia bella onerosa....fortunatamente fino ad oggi ogni volta che si è presentato questo problema (diciamo una volta ogni 2-3 mesi) l'ho sempre "risolto" come hai fatto tu.....spero tenga!!! Considera che la mia ha quasi 175.000 km.....speriamo bene!!! Comunque un parere al meccanico di fiducia alla fine lo puoi pure chiedere secondo me. Ps:la cosa che mi fa arrabbiare è che, visto l'alto numero di anomalie riscontrato sulle fiat con la funzione city, non capisco perchè la Fiat non ha provveduto ad un richiamo programmato delle auto come l'onestà (e forse anche la legge) prevedono!

ti e' accaduto solo a basse velocitá? Hai disattivato il city?
 
nella seconda serie (dal 2003) quando c'è il problema è sempre riferito al sensore di coppia ed è rilevato dall'examiner in fase di diagnosi. se lo spegnimento si presenta spot e la diagnosi non rileva anomalie allora è molto più proabile che la causa sia nell'alimentazione, ovvero alternatore e/o batteria.

l'uso del settaggio city non causa problemi al sistema, semplicemente implica una maggiore assistenza ed un magiore consumo di energia e quindi magari causa più frequentemente il problema.

per il discorso alte/basse velocità e per i motivi detti sopra è improbabile che il difetto si presenti ad alti regimi del motore perchè in quel caso l'energia fornita dall'alternatore è sufficiente e l'assistenza richiesta è molto minore che a vettura ferma (anche senza assistenza l'auto risulterebbe comunque governabile).
 
mpattera ha scritto:
nella seconda serie (dal 2003) quando c'è il problema è sempre riferito al sensore di coppia ed è rilevato dall'examiner in fase di diagnosi. se lo spegnimento si presenta spot e la diagnosi non rileva anomalie allora è molto più proabile che la causa sia nell'alimentazione, ovvero alternatore e/o batteria.

l'uso del settaggio city non causa problemi al sistema, semplicemente implica una maggiore assistenza ed un magiore consumo di energia e quindi magari causa più frequentemente il problema.

per il discorso alte/basse velocità e per i motivi detti sopra è improbabile che il difetto si presenti ad alti regimi del motore perchè in quel caso l'energia fornita dall'alternatore è sufficiente e l'assistenza richiesta è molto minore che a vettura ferma (anche senza assistenza l'auto risulterebbe comunque governabile).

grazie della risposta

a proposito di alimentazione/batteria, oggi ho usato per la prima volta un dispositivo per riprodurre mp3, collegato all'accendisigari: non so bene quanto possa consumare (immagino poco) ma la mia domanda e' se possa aver causato il problema. Poco prima di avere il problema, l'auto si era quasi spenta. Inoltre, prima di riavviare l'auto, ho disconnesso questo dispositivo
 
max0max ha scritto:
dgs79 ha scritto:
Non sono un esperto ma da quello che leggo da tempo sui vari forum, compreso questo, è un difetto noto della funzione city.....anch'io ho una punto del 2004 e ogni tanto si presenta questo problema....il meccanico mi ha detto di usare la funzione city il meno possibile, anche perchè la sostituzione del servosterzo elettrico credo sia bella onerosa....fortunatamente fino ad oggi ogni volta che si è presentato questo problema (diciamo una volta ogni 2-3 mesi) l'ho sempre "risolto" come hai fatto tu.....spero tenga!!! Considera che la mia ha quasi 175.000 km.....speriamo bene!!! Comunque un parere al meccanico di fiducia alla fine lo puoi pure chiedere secondo me. Ps:la cosa che mi fa arrabbiare è che, visto l'alto numero di anomalie riscontrato sulle fiat con la funzione city, non capisco perchè la Fiat non ha provveduto ad un richiamo programmato delle auto come l'onestà (e forse anche la legge) prevedono!

ti e' accaduto solo a basse velocitá? Hai disattivato il city?

Si...mi è accaduto fortunatamente solo a basse velocità.....nel momento in cui lo sterzo si indurisce e si accende la spia rossa di anomalia dello sterzo il city non mi si disinserisce pur premendo il tasto
 
il problema non è nell'uso o meno del city, quello varia solo l'assistenza e al massimo vi farà notare di più il problema poichè genera maggior richiesta di energia, specie da fermo e con motore al regime minimo.

fate la diagnosi elettronica e poi controllate batteria e alternatore, non tutti i meccanici sono sensibili a questo tipo di problemi, specie se non della rete fiat.
 
mpattera ha scritto:
il problema non è nell'uso o meno del city, quello varia solo l'assistenza e al massimo vi farà notare di più il problema poichè genera maggior richiesta di energia, specie da fermo e con motore al regime minimo.

fate la diagnosi elettronica e poi controllate batteria e alternatore, non tutti i meccanici sono sensibili a questo tipo di problemi, specie se non della rete fiat.

diagnosi fatta, mi hanno detto che c'é stato un guasto elettronico che hanno resettato. non sono sicuro di cosa voglia dire.... consigli su cos'altro devo chiedergli?
 
io ho avuto lo stesso problema su una punto del 2010 e me lo hanno risolto in garanzia sostituendo piantone e scatola dello sterzo dopo una chiamata meno amichevole servizio clienti fiat
 
Back
Alto