<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema stabilità Twingo | Il Forum di Quattroruote

Problema stabilità Twingo

Ciao a tutti ragazzi,
cercherò di riassumere al meglio le disavventure che sto vivendo da dicembre a questa parte con la mia twingo. Intorno a dicembre prendo una radice ad alta velocità (60 orari) e da subito mi si è storto il volante (l'urto è come se fosse stato con un muretto e la radice era appuntita). Gomma da buttare poiché era saltata un pezzo di gomma ma il cerchio (da 16 pollici) stava bene. Io ho subito pensato ad un braccetto andato, invece il meccanico mi dice che il resto sta a posto e mi ha solo sistemato dei bulloni che nell'urto si erano spostati dalla loro sede.
Rifaccio convergenza e la macchina sul dritto è perfetta, ma appena freno (con un po di decisione) oppure do una bella accelerata il volante mi si storce leggermente (20 gradi circa, non proprio poco). Sia in frenata che in accelerazione la macchina tende a sinistra.
Poi altri sintomi che ho notato:
-i controlli di trazione mi entrano quasi senza motivo anche a velocità irrisorie ma sempre quando giro a destra, soprattutto se è disconnessa la strada.
-fa in po più di rumore del solito a partire dai 50 orari (cuscinetto??).
-poi in qualche avvallamento e quando parto e giro il volante si sente un rumore come uno schiocco. Un tok sordo insomma.
Domani la porto dal meccanico ma secondo voi cos'è?
Leggendo un po qua e un po li, secondo me è cuscinetto e braccio oscillante.
Grazie in anticipo delle risposte.
 
Ciao, quale Twingo è? Quella attualmente in vendita o quella precedente?
Comunque credo ci siano da controllare tutti i componenti del gruppo ruota del lato che ha subìto l'urto. Inclusa la sospensione, che potrebbe essersi danneggiata.
-fa in po più di rumore del solito a partire dai 50 orari (cuscinetto??).
Molto probabile.
il meccanico mi dice che il resto sta a posto e mi ha solo sistemato dei bulloni che nell'urto si erano spostati dalla loro sede.
Direi di ricontrollare anche quei bulloni ma soprattutto i pezzi ai quali sono collegati.
 
"-poi in qualche avvallamento e quando parto e giro il volante si sente un rumore come uno schiocco. Un tok sordo insomma."


mhhh... potrebbe essere la scatola dello sterzo danneggiata? A me successe tempo fa con la vecchia Lancia Y di mia madre: muovendo un po' lo sterzo si sentiva uno schiocco. Riportala dal meccanico.
 
Back
Alto