<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema retromarcia 1.2 16 v | Il Forum di Quattroruote

Problema retromarcia 1.2 16 v

Ragazzi ho una twingo del 2004 con 130000 km e la frizione rifatta un mese fá , stasera andando a riprenderla con temperature esterne di 2 gradi la retromarcia sembra entrare , ma invece la macchina sembra come avere la prima inserita, tante che va avanti e non indietro, inoltre il leveraggio del cambio sembra spostarsi di meno verso il lato sx e sembra offrire maggiore resistenza allo spostamento della leva ( non una cosa eccessiva) . Da cosa può dipendere? Lunedi la porto in officina cmq. Che prove fare prima?
 
anche tu dovresti avere il cambio a leve (con retro in avanrti sovrapposta alla prima).
forse non hanno riagganciato la molla sotto il pianale (dovresti vederla guardando sotto la macchina all'altezza della leva del cambio interna)
o probabilmente non hanno sistemato bene il fermo al rinvio della leva che esce dalla scatola del cambio
(nella super5 si è rotto durante lo smontaggio e non si trova come ricambio, l'abbiamo riparato artigianalmente per ora. i sintomi erano: impossibilità di inserire la retro, entrava solo in rari casi, e difficoltà nell'inserimento delle marce basse, specie in scalata).

opppure potrebbe non essere nulla di tutto questo.
 
Ilmeccanico scarsone che ha fatto la frizione volevacambiare i cambio. Dice il mio lavoro sulla frizione: nulla centra! Un altro generico dice cambio ok, &#279; una boccola di traverso costo 200 euro! Domani. La faccio vedere ad un altroche rabbia
 
e dire che sostituire la frizione a quel gruppo trasmissione (che è sofisticato quanto un calcio sulle balle) senza far danni dovrebbe essere alla portata di qualsiasi meccanico................. :x :x

portagli un cambio a doppia frizione :lol:
 
Back
Alto