<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problema regolatore pressione turbina? | Il Forum di Quattroruote

problema regolatore pressione turbina?

buonasera a tutti i possessori renault e non.
questo è il mio primo topic (il chè è confortante visto che la mia meggy - 1.5 dci 100 cv 2004 - l'ho acquistata da un anno circa, con 110000 km. mai un problema)

circa una settimana fa ho cominciato ad avvertire una leggerissima diminuzione della ripresa, verso i 2000 giri. subito ho pensato ad un problema di filtri e cose varie visto che alla manutenzione, secondo il comp di bordo, mancano 6000 km c.ca.
si..... domanii!
oggi sono arrivato al punto che a 1500 giri la macchina, specie di salita, non va. ma nel vero senso della parola.. oggi una macchina dietro di me mi suonava per soppassare...... ero a 35!!!!!!!!!!!!! dopo però i 2500/2600 riparte e diciamo che va, anche se non come al solito.
ho già parlato con il meccanico. mi ha detto di portargliela domani e, dopo aver sentito i "sintomi", mi ha detto che probabilmente è il regolatore della pressione della turbina che ai bassi giri non va.
sapete dirmi qualcosa di più?
tipo se può essere un altro il problema, o quanto mi costa se il problema è quello, non so..... consolatemi vi prego :rolleyes:
 
claudiostella ha scritto:
circa una settimana fa ho cominciato ad avvertire una leggerissima diminuzione della ripresa, verso i 2000 giri. subito ho pensato ad un problema di filtri e cose varie visto che alla manutenzione, secondo il comp di bordo, mancano 6000 km c.ca.
oggi sono arrivato al punto che a 1500 giri la macchina, specie di salita, non va. ma nel vero senso della parola.. oggi una macchina dietro di me mi suonava per soppassare...... ero a 35!!!!!!!!!!!!! dopo però i 2500/2600 riparte e diciamo che va, anche se non come al solito.
Ciao potrebbe essere l'elettrovalvola che regola la pressione turbina oppure qualche suo tubicino che sfiata .Ti dico cosi' perche' ho anch'io il 1.5 e me l'hanno cambiata in garanzia. Curiosita' il dci 100 ha il geometria variabile o fissa?
P.s. Benvenuto nel forum :) :)
 
grazie per il benvenuto :D adoro la gente cordiale.
comunque penso di si perchè il meccanico mi ha spiegato, mooooolto brevemente, che il regolatore che dice lui, regola i bassi giri e gli alti giri.
anche se io non ne capisco proprio tantisssssimo. :(

se qualcun altro può aggiungere chiarimenti, ne sarei gratissimo.

io posso aggiungere che quando avviene il "fattaccio" ho notato, dallo specchietto retrovisore, sovrabbondanza di gas di scarico, scuro! :?

giuro che sto soffrendo tantissimo per lei :cry: :cry: :cry:
 
claudiostella ha scritto:
grazie per il benvenuto :D adoro la gente cordiale.
comunque penso di si perchè il meccanico mi ha spiegato, mooooolto brevemente, che il regolatore che dice lui, regola i bassi giri e gli alti giri.
anche se io non ne capisco proprio tantisssssimo. :(

se qualcun altro può aggiungere chiarimenti, ne sarei gratissimo.

io posso aggiungere che quando avviene il "fattaccio" ho notato, dallo specchietto retrovisore, sovrabbondanza di gas di scarico, scuro! :?

giuro che sto soffrendo tantissimo per lei :cry: :cry: :cry:
anche la mia 1.5 100cv del 2004 rendeva poco, ho camminato per qualche mese così poi mi sono deciso a portarla in officina ed era il debimetro. Il secondo "guasto" al motore assieme alla puleggia dell'alternatore in 150.000 km
 
claudiostella ha scritto:
grazie per il benvenuto :D adoro la gente cordiale.
comunque penso di si perchè il meccanico mi ha spiegato, mooooolto brevemente, che il regolatore che dice lui, regola i bassi giri e gli alti giri.
anche se io non ne capisco proprio tantisssssimo. :(

se qualcun altro può aggiungere chiarimenti, ne sarei gratissimo.

io posso aggiungere che quando avviene il "fattaccio" ho notato, dallo specchietto retrovisore, sovrabbondanza di gas di scarico, scuro! :?

giuro che sto soffrendo tantissimo per lei :cry: :cry: :cry:

Probabilmente non è nulla di grave, può essersi anche fessurato qualche componente e questo causa perdita di pressione,
più che altro cerca di capire se i km che ha la megane sono i suoi o sono stati scalati, la distribuzione è stata fatta?
Capitolo tagliando, non aspettare la scadenza se tu non lo hai mai fatto da quando l'hai in mano, è essenziale che vi sia dentro l'olio previsto dalla casa,
purtroppo a volte capita che meccanici poco onesti, mettano olii generici e l'utente purtroppo ci fa i km prescritti dalla casa, cosi va a fare migliaia di km con dentro della brodaglia catramosa.....e se hai intenzione di tenerla, accorcia un po' le scadenze kilometriche, 20.000km per l'olio è già tanto!
tutto ciò che ti ho scritto è un mio modestissimo parere naturalmente, ti rinnovo il benvenuto sul forum! ;)
 
manuel..... grazie anche a te.
credo che i km percorsi, anche a detta del mio meccanico di fiducia (quello che ha provato la macchina prima che l'acquistassi) sono effettivi e la distribuzione è stata fatta a 80000.
me l'hanno venduta appena tagliandata (3/4000 km) anche se non alla renault (vogliono un casino di soldi! :shock: )
ripeto, fino ad oggi è andata a meraviglia.
l'ho presa in ottime condizioni.... ma adesso basta.
non credo alla scaramanzia ma....... sapete com'è.
grazie per le risposte. speriamo sia una bazzeccola, anche perchè questo non è proprio il periodo adatto :rolleyes:
 
Back
Alto