<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema raffreddamento fiesta | Il Forum di Quattroruote

Problema raffreddamento fiesta

Ciao a tutti.
Mi sono appena iscritto perchè ho avuto un problema con il circuito di raffreddamento di una fiesta e ho cercato un forum competente dove avere qualche informazione sicura.
Dunque: da un anno la temperatura dell'acqua di raffreddamento rimaneva sempre alquanto bassa, meno di un quarto della scala del termometro. Ho smontato il termastato, credendo fosse bloccato in apertura, ed invece era chiuso e provato con acqua calda, perfettamente funzionante. Ho quindi dedotto che poteva essersi starato il termometro e... non ci ho pensato più.
Qualche giorno fa improvvisamente, l'acqua si è messa a bollire fuoriuscendo dal tappo del serbatoio. Ho fatto uin lavaggio del circuito, ripristinato il liquido di raffreddamento e da allora anche il termometro ha ripreso a dare il giusto valore della temperatura (circa metà scala).
Mi piacerebbe sapere cosa è successo.
Grazie.
Ciao.
 
cero che dare una risposta a domande come questa è veramente dura :?:.
potresti indicare che modello di fiesta e motorizzazione hai , per capire meglio ;) , anche se sono convinto che tu avessi aria nel circuito , per una perdita o uno spurgo fatto non a dovere e al primo innalzameto della temperatura esterna il problema si è notato. è difficile anche da spegare l'ipotesi che mi sono fatto con così poche info ;) :D , ma andare da un meccanico ? ricordati che non è facile spurgare a dovere l'impianto della fiesta a benzina, è molto facile farvi rimanere aria
 
Grazie per la risposta 19james
Mah! era venuto in mente anche a me la possibilità di qualche bolla d'aria, ma l'avevo scartata perchè non avevo fatto nessun svuotamento o rabbocco del refrigerante. Avevo pensato anche a bolle di vapore che impedissero la circolazione dell'acqua ma in questo caso il motore si sarebbe surriscaldato non poco, ed invece era normale. L'auto aveva viaggiato in queste condizioni per tutta l'estate scorsa ed anche su strade di montagna.
Già, andare dal meccanico... significa come minimo vedersi sostituire pompa, termostato e componenti vari.
L'ultima volta che mia moglie l'ha portata alla concessionaria ford per sostituire le candele, (io purtroppo ero via per lavoro) le hanno sostituito anche la bobina per un totale di 160 euro. C'è troppa "furbizia" in questo Belpaese.
L'auto comunque è del 1999 mi sembra motore zetec 1,2.
Ancora una domanda: sai dove è posta la sonda del termometro?
Ciao.
 
ciao james, nn ti sei più fatto sentire nel forum c max.

x il radiatore nn può essere che il bulbo della temperatura nn funzionando più nn aziona la ventola?
 
cambia il bulbo che segnala la temperatura al cruscotto, ha un filo solo e si trova nella parte inferiore della scatola di alluminio montata a lato della testa proprio sopra il cambio e controlla che i manicotti che ci sono attaccati non abbiano perdite ;)
i cavi - le candele - la bobina su quell'auto a volte saltano ;)
 
Back
Alto