<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema Pressione Olio Opel Crossland X | Il Forum di Quattroruote

Problema Pressione Olio Opel Crossland X

Ciao a tutti, volevo chiedere un parere riguardo ad un problema abbastanza grave che sto riscontrando sulla mia Opel Crossland X 1.2 Turbo del 2019.
Praticamente in breve quello che succede è:
-Metto in moto
-Per qualche secondo non succede niente
-Si accende la spia della pressione dell'olio e appare sul display la scritta "Errore pressione olio motore".
-Spengo la macchina
-Riaccendo ed è tutto a posto e posso partire senza nessun problema
Poi capita che questo problema si ripresenti anche durante la marcia, ma non sempre, solo alcune volte, e se capita appunto durante la marcia l'auto si "inchioda", è come se si togliesse corrente, l'auto da un colpo e poi non accelera più, fa molta fatica a salire di giri. Quindi mi fermo, spengo l'auto e magicamente è tutto a posto e riparte senza problemi.
Un meccanico mi ha parlato di questa cinghia all'interno dell'olio (cinghia che tra l'altro ho visto dal tappo di rabbocco dell'olio, e non mi sembra messa male) che può scivolare e dare questi problemi (mi sembra strano).
Ho appena fatto un tagliando (olio e filtri) e non è cambiato nulla. Il problema sembra presentarsi di più a motore freddo, quando il motore è fermo da molto all'accensione accade sempre, mentre in marcia anche a caldo capita ma non tutte le volte... Quindi ho pensato al bulbo della pressione dell'olio, l'ho tirato fuori ed era pulito, ma gli ho comunque dato una pulita: niente, ancora il problema c'è...
Potrebbe darsi che sia difettoso il bulbo, ma in quel caso non lo farebbe sempre? E comunque mi sembra strano che appena spengo la macchina e la riaccendo il problema scompare... Ho provato anche a staccare la batteria per circa 30 minuti sperando magari di resettare la centralina ma niente, appena accesa TAC di nuovo il problema... Non so più cosa pensare...
Se può servire l'auto ha 40mila km
 
Un meccanico mi ha parlato di questa cinghia all'interno dell'olio (cinghia che tra l'altro ho visto dal tappo di rabbocco dell'olio, e non mi sembra messa male) che può scivolare e dare questi problemi (mi sembra strano).
Non è umanamente possibile che un meccanico abbia pronunciato una simile sciocchezza.

Per il resto, i sintomi sono tutti quelli di una mancanza di olio e/o di pressione. Quando si accende la spia e il motore "manca" è un evidente segno che è prossimo al grippaggio.

Nuovamente, lo ribadisco perché sembra la moda del momento proseguire con la spia accesa: su tutti ma dico tuttissimi i libretti uso & manutenzione è riportata l'istruzione tassativa: "spia dell'olio accesa -> spegnere immediatamente il motore". Vuol dire prima di subito e non riaccenderlo MAI PIU' finché non si è smontata quantomeno la coppa dell'olio e/o fatto verifiche in officina.
 
Ciao a tutti, volevo chiedere un parere riguardo ad un problema abbastanza grave che sto riscontrando sulla mia Opel Crossland X 1.2 Turbo del 2019.
Praticamente in breve quello che succede è:
-Metto in moto
-Per qualche secondo non succede niente
-Si accende la spia della pressione dell'olio e appare sul display la scritta "Errore pressione olio motore".
-Spengo la macchina
-Riaccendo ed è tutto a posto e posso partire senza nessun problema
Poi capita che questo problema si ripresenti anche durante la marcia, ma non sempre, solo alcune volte, e se capita appunto durante la marcia l'auto si "inchioda", è come se si togliesse corrente, l'auto da un colpo e poi non accelera più, fa molta fatica a salire di giri. Quindi mi fermo, spengo l'auto e magicamente è tutto a posto e riparte senza problemi.
Un meccanico mi ha parlato di questa cinghia all'interno dell'olio (cinghia che tra l'altro ho visto dal tappo di rabbocco dell'olio, e non mi sembra messa male) che può scivolare e dare questi problemi (mi sembra strano).
Ho appena fatto un tagliando (olio e filtri) e non è cambiato nulla. Il problema sembra presentarsi di più a motore freddo, quando il motore è fermo da molto all'accensione accade sempre, mentre in marcia anche a caldo capita ma non tutte le volte... Quindi ho pensato al bulbo della pressione dell'olio, l'ho tirato fuori ed era pulito, ma gli ho comunque dato una pulita: niente, ancora il problema c'è...
Potrebbe darsi che sia difettoso il bulbo, ma in quel caso non lo farebbe sempre? E comunque mi sembra strano che appena spengo la macchina e la riaccendo il problema scompare... Ho provato anche a staccare la batteria per circa 30 minuti sperando magari di resettare la centralina ma niente, appena accesa TAC di nuovo il problema... Non so più cosa pensare...
Se può servire l'auto ha 40mila km
Ciao e benvenuto, sei incappato nel classico difetto, penso, di questo motore: molto probabilmente la cinghia si sta sfaldando e i detriti vanno a ostruire l'aspirazione pompa olio, fai controllare bene il tutto prima che sia troppo tardiGaranzia e cinghia distribuzione 2008 1.2 Puretech (e cinghia distr. Puretec in generale) - Forum di Quattroruote e come dice s&s cambia meccanico perchè è inammissibile dire che la cinghia distrib. è slittata
 
Un meccanico mi ha parlato di questa cinghia all'interno dell'olio (cinghia che tra l'altro ho visto dal tappo di rabbocco dell'olio, e non mi sembra messa male) che può scivolare e dare questi problemi (mi sembra strano).
esiste un calibro per misurare la larghezza, dato che a vista, piena di olio, non si può capire, forse il tuo meccanico si è sbagliato a dire che è scivolata, ma voleva dire sgretolata...io non metterei neanche in moto, pena la distruzione motore!!
 
Se fosse "scivolata " la cinghia, avresti già salutato il motore.
Comunque, falla riparare subito e non usarla. rischi che manchi lubrificazione e/o si rompa la cinghia con danni gravissimi al motore.
 
Ciao a tutti, volevo chiedere un parere riguardo ad un problema abbastanza grave che sto riscontrando sulla mia Opel Crossland X 1.2 Turbo del 2019.
Praticamente in breve quello che succede è:
-Metto in moto
-Per qualche secondo non succede niente
-Si accende la spia della pressione dell'olio e appare sul display la scritta "Errore pressione olio motore".
-Spengo la macchina
-Riaccendo ed è tutto a posto e posso partire senza nessun problema
Poi capita che questo problema si ripresenti anche durante la marcia, ma non sempre, solo alcune volte, e se capita appunto durante la marcia l'auto si "inchioda", è come se si togliesse corrente, l'auto da un colpo e poi non accelera più, fa molta fatica a salire di giri. Quindi mi fermo, spengo l'auto e magicamente è tutto a posto e riparte senza problemi.
Un meccanico mi ha parlato di questa cinghia all'interno dell'olio (cinghia che tra l'altro ho visto dal tappo di rabbocco dell'olio, e non mi sembra messa male) che può scivolare e dare questi problemi (mi sembra strano).
Ho appena fatto un tagliando (olio e filtri) e non è cambiato nulla. Il problema sembra presentarsi di più a motore freddo, quando il motore è fermo da molto all'accensione accade sempre, mentre in marcia anche a caldo capita ma non tutte le volte... Quindi ho pensato al bulbo della pressione dell'olio, l'ho tirato fuori ed era pulito, ma gli ho comunque dato una pulita: niente, ancora il problema c'è...
Potrebbe darsi che sia difettoso il bulbo, ma in quel caso non lo farebbe sempre? E comunque mi sembra strano che appena spengo la macchina e la riaccendo il problema scompare... Ho provato anche a staccare la batteria per circa 30 minuti sperando magari di resettare la centralina ma niente, appena accesa TAC di nuovo il problema... Non so più cosa pensare...
Se può servire l'auto ha 40mila km
Ciao
mi puoi dire come hai risolto?
grazie
 
Back
Alto