<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema pennellino ritocchi di colore... | Il Forum di Quattroruote

Problema pennellino ritocchi di colore...

Ciao a tutti,

purtroppo oggi, con mia grande sconsolazione, ho trovato una zona di due centimetri circa con la vernice saltata sul paraurti posteriore della mia IS.

Ho provato subito a ritoccare la zona con il pennellino di ritocco originale Lexus e lasciato asciugare per almeno 10 ore. Il risultato è che, purtroppo, ho constatato che se ci passi sopra leggermente con un'unghia, la vernice va via.

Purtroppo chi mi ha fatto il danno, mi ha tirato via il colore tanto che ha raggiunto la zona nera presente sotto la vernice. A quanto pare, questa zona non riesce a "trattenere" il colore che ho messo con il pennellino.

Qualcuno di voi ha una idea migliore per far sî che il colore aggiunto con il pennellino non vada via una volta applicato?
 
Ciao,
molto probabilmente la vernice non si attacca più perché nell'urto oltre al rivestimento esterno colorato si è staccato anche il primer ovvero il fondo aggrappante che viene usato per coprire le parti in plastica prima della verniciatura e che senza non sarebbero verniciabili.
Puoi provare a procurarti un primer in bomboletta (ne esistono di vari tipi a seconda del tipo di plastica) certo il lavoro diventa più complesso e i risultati meno sicuri, forse ti conviene aspettare di dover fare qualche lavoro più importante dal carrozziere (non te lo auguro ovviamente...) e farlo fare da lui.

Saluti
 
wizardofid ha scritto:
Ciao,
molto probabilmente la vernice non si attacca più perché nell'urto oltre al rivestimento esterno colorato si è staccato anche il primer ovvero il fondo aggrappante che viene usato per coprire le parti in plastica prima della verniciatura e che senza non sarebbero verniciabili.
Puoi provare a procurarti un primer in bomboletta (ne esistono di vari tipi a seconda del tipo di plastica) certo il lavoro diventa più complesso e i risultati meno sicuri, forse ti conviene aspettare di dover fare qualche lavoro più importante dal carrozziere (non te lo auguro ovviamente...) e farlo fare da lui.

Saluti

Grazie, sei stato gentilissimo nella tua spiegazione. Dato che il danno non è molto grande, provo a procurarmi un primer e ci provo lo stesso. Non ho nulla da pardere infondo...

Grazie mille ancora
 
Ma dopo aver messo la vernice, e averla lasciata asciugare hai applicato il protettivo trasparente venduto assieme al kit di ritocco originale?

Se anche così la vernice non resta attaccata allora devi proprio provare con il primer, in ogni caso a me, sulla mia IS, non è mai capitato di doverlo usare.
Solitamente metto la vernice, passo una carta finissima, passo un polish fine, spruzzo del trasparente protettivo e ripasso il polisch. A operazione completata i piccoli segni scompaiono completamente.
 
alexone68 ha scritto:
Ma dopo aver messo la vernice, e averla lasciata asciugare hai applicato il protettivo trasparente venduto assieme al kit di ritocco originale?

Se anche così la vernice non resta attaccata allora devi proprio provare con il primer, in ogni caso a me, sulla mia IS, non è mai capitato di doverlo usare.
Solitamente metto la vernice, passo una carta finissima, passo un polish fine, spruzzo del trasparente protettivo e ripasso il polisch. A operazione completata i piccoli segni scompaiono completamente.

Ebbene lo ammetto: non ho il kit originale. Ho comprato da ebay un pennellino dello stesso codice colore ma non è quello originale LEXUS.
Comunque ho comprato il primer. Per ora la vernice è attaccata...ora vedrò cosa accadrà con le intemperie meteorologiche estreme dei prossimi giorni (pioggia, neve...). Se il colore resiste, bene. In caso contrario, ci passo del polish, spruzzo il primer, attendo 30 min. e rivernicio col pennellino.

Per quanto concerne la carta con la filigrana leggerissima, ce l'ho anch'io! La trovai acclusa in un kit antigraffi che acquistai. È molto utile! :D
 
Back
Alto