<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema motore D4D 2.0 | Il Forum di Quattroruote

Problema motore D4D 2.0

Ciao,
ho una Avensis SW del settembre 2009 con al momento quasi 129000 km e da qualche giorno ho il seguente problema.
A freddo il motore è come se strappasse leggermente (se fosse un benzina direi che manca qualche accensione), il problema capita a velocità costante stamattina per esempio su un pezzo di strada rettilineo, velocità circa 70 km/h regime circa 1700 giri/m).
Ho fatto alcune prove, sempre a freddo, e se accellero progressivamente oppure schiaccio a fondo il motore gira correttamente.
Anche al minimo non mi sembra che il problema si presenti.
Una volta che la temperatura dell'acqua di raffreddamento si è stabilizzata il problema sparisce, posso mettermi anche in 5^ a 1000 giri/m ed il motore non fà una piega.
Ho cercato qualche info in giro per la rete ma ho letto di tutto e di più:
- valvola EGr sposrca
- debimetro sporco
- iniettori sporchi
- testata (!!!???).
Tralascierei l'idea della testata, la macchina non consuma olio, tra due cambi ne mangia quasi nulla, ed ho fatto un piccolo rabbocco di liquido di raffreddamento solo all'ultimo tagliando ma il suo colore nella vaschetta è sempre stato quello originale).
Non avendo esperienza di valvola EGR sporca, chiedo a voi se avete qualche idea in proposito.
Ho sentito che la valvola EGR si sporca facilmente, soprattutto se la macchina viaggia spesso a bassi regimi e questo potrebbe essere il mio caso; faccio 100 km al giorno per andare e tornare dall'ufficio ed il mio stile di guida è più votato al risparmio che alla "prestazione" (la media con un pieno "balla" tra i 17,5 ed i 18,5 km/litro).
Se fosse l'EGR da pulire la cosa è fattibile per forza in Toyota oppure posso rivolgermi anche ad un generico? E quanto verrebbe a costare?
Aggiungo inoltre un ulteriore domanda, non ho mai utilizzato uno di quei liquidi per la pulizia degli iniettori, pensate che dovrei provare?
Se si, avete consigli sui vari prodotti? Preferisco spendere qualche euro in più ma acquistare qualcosa che funzioni.
Il trattamento con questi liquidi ogni quanto lo fate e per quanti pieni di fila?

OK, mi sono dilungato veramente troppo e vi ho riempiti di domande, la smetto ma prima vi ringrazio in anticipo per tutto quello che potete dirmi in proposito.

Ciao
Marco
 
funkyplace ha scritto:
Ciao,
ho una Avensis SW del settembre 2009 con al momento quasi 129000 km e da qualche giorno ho il seguente problema.
A freddo il motore è come se strappasse leggermente (se fosse un benzina direi che manca qualche accensione), il problema capita a velocità costante stamattina per esempio su un pezzo di strada rettilineo, velocità circa 70 km/h regime circa 1700 giri/m).
Ho fatto alcune prove, sempre a freddo, e se accellero progressivamente oppure schiaccio a fondo il motore gira correttamente.
Anche al minimo non mi sembra che il problema si presenti.
Una volta che la temperatura dell'acqua di raffreddamento si è stabilizzata il problema sparisce, posso mettermi anche in 5^ a 1000 giri/m ed il motore non fà una piega.
Ho cercato qualche info in giro per la rete ma ho letto di tutto e di più:
- valvola EGr sposrca
- debimetro sporco
- iniettori sporchi
- testata (!!!???).
Tralascierei l'idea della testata, la macchina non consuma olio, tra due cambi ne mangia quasi nulla, ed ho fatto un piccolo rabbocco di liquido di raffreddamento solo all'ultimo tagliando ma il suo colore nella vaschetta è sempre stato quello originale).
Non avendo esperienza di valvola EGR sporca, chiedo a voi se avete qualche idea in proposito.
Ho sentito che la valvola EGR si sporca facilmente, soprattutto se la macchina viaggia spesso a bassi regimi e questo potrebbe essere il mio caso; faccio 100 km al giorno per andare e tornare dall'ufficio ed il mio stile di guida è più votato al risparmio che alla "prestazione" (la media con un pieno "balla" tra i 17,5 ed i 18,5 km/litro).
Se fosse l'EGR da pulire la cosa è fattibile per forza in Toyota oppure posso rivolgermi anche ad un generico? E quanto verrebbe a costare?
Aggiungo inoltre un ulteriore domanda, non ho mai utilizzato uno di quei liquidi per la pulizia degli iniettori, pensate che dovrei provare?
Se si, avete consigli sui vari prodotti? Preferisco spendere qualche euro in più ma acquistare qualcosa che funzioni.
Il trattamento con questi liquidi ogni quanto lo fate e per quanti pieni di fila?

OK, mi sono dilungato veramente troppo e vi ho riempiti di domande, la smetto ma prima vi ringrazio in anticipo per tutto quello che potete dirmi in proposito.

Ciao
Marco
Io non ho esperienza di diesel ma indipendentemente da ciò mi rivolgerei ad una officina autorizzata, o ad un meccanico di fiducia. Se non altro prima di compromettere qualcosa d'altro, magari come sicuramente penso è una stupidata come per esempio del gasolio leggermente sporco o pescato dal fondo del serbatoio visti i km..
 
Ciao pootrebbe essere effettivamente la EGR sembloccata che si sblocca magicamente sotto carico o che non influisce al minimo, prova a farla pulire, a me chiesero 40? più iva, praticamente nullacomunqe qualunque buon meccanico saprebbe come metterci le mani, vedi tu
 
pi_greco ha scritto:
Ciao pootrebbe essere effettivamente la EGR sembloccata che si sblocca magicamente sotto carico o che non influisce al minimo, prova a farla pulire, a me chiesero 40? più iva, praticamente nullacomunqe qualunque buon meccanico saprebbe come metterci le mani, vedi tu

Se la spesa è più o meno quella da te indicata non ci sarebbero problemi, l'importante è che alla fine non sia qualcosa di peggio.

G
ciao
Marco
 
Back
Alto