<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema motore 1.9 td | Il Forum di Quattroruote

Problema motore 1.9 td

Salve ragazzi , l'auto in questione è una lancia dedra 1.9tds 90cv con 115000Km del 1997, scrivo nel forum alfa perchè lo frequento maggiormente e ci sono persone che potrebbero aiutarmi, quello lancia non è molto "popolato" :D , appena trovata una soluzione il topic si può cancellare se volete...
Comunque vi descrivo il problema....
ieri sera quando ho preso l'auto ho subito notato che la turbina non spingeva come faceva normalmente e l'auto sembrava un po tappata :D (prima la turbina attaccava a circa 1800- 2000 giri e terminava la sua brusca spinta fino a 3300-3600 giri senza perdere colpi), siccome l'auto era fredda non ho superato per tutto il tragitto i 2500 giri come faccio sempre, tiro le marce soltanto quando il motore ha raggiunto la temperatura ottimale, una volta arrivato a destinazione spengo l'auto e la riprendo dopo un paio d'ore, mentre tornavo a casa decido di far scalpitare quei pochi cavallucci che ha :D ma nel momento in cui supero i 2700giri la macchina sobbalza in modo molto brusco e a fatica raggiunge i 3000giri, quindi decido di accostare e dare una sgasata fino a quota 3500 ,ma è tutto normale, riprendo la marcia ma niente il problema si ripresenta e decido di arrivare a casa senza superare i 2000giri....adesso non so cosa sia, non credo sia un problema relativo alla turbina perchè non emette nessun fischio o altro, forse qualche iniettore sporco....aspetto consigli ciao a tutti e grazie...
ah un'altra cosa, l'auto perde olio da più di 6 mesi ,( manicotto vicino al filtro dell'aria ma il meccanico mi ha detto che è normale data l'età dell'auto)
 
Agostino89 ha scritto:
Salve ragazzi , l'auto in questione è una lancia dedra 1.9tds 90cv con 115000Km del 1997, scrivo nel forum alfa perchè lo frequento maggiormente e ci sono persone che potrebbero aiutarmi, quello lancia non è molto "popolato" :D , appena trovata una soluzione il topic si può cancellare se volete...
Comunque vi descrivo il problema....
ieri sera quando ho preso l'auto ho subito notato che la turbina non spingeva come faceva normalmente e l'auto sembrava un po tappata :D (prima la turbina attaccava a circa 1800- 2000 giri e terminava la sua brusca spinta fino a 3300-3600 giri senza perdere colpi), siccome l'auto era fredda non ho superato per tutto il tragitto i 2500 giri come faccio sempre, tiro le marce soltanto quando il motore ha raggiunto la temperatura ottimale, una volta arrivato a destinazione spengo l'auto e la riprendo dopo un paio d'ore, mentre tornavo a casa decido di far scalpitare quei pochi cavallucci che ha :D ma nel momento in cui supero i 2700giri la macchina sobbalza in modo molto brusco e a fatica raggiunge i 3000giri, quindi decido di accostare e dare una sgasata fino a quota 3500 ,ma è tutto normale, riprendo la marcia ma niente il problema si ripresenta e decido di arrivare a casa senza superare i 2000giri....adesso non so cosa sia, non credo sia un problema relativo alla turbina perchè non emette nessun fischio o altro, forse qualche iniettore sporco....aspetto consigli ciao a tutti e grazie...
ah un'altra cosa, l'auto perde olio da più di 6 mesi ,( manicotto vicino al filtro dell'aria ma il meccanico mi ha detto che è normale data l'età dell'auto)

Se lo fa' quando schiacci l' accelleratore potrebbe essere
l' EGR che non funziona bene ma dovrebbe emettere fumo nero
Controlla i manicotti del turbo che non abbiano perdite
Per ultimo potrebbe essere il debimetro
 
morgan65 ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
Salve ragazzi , l'auto in questione è una lancia dedra 1.9tds 90cv con 115000Km del 1997, scrivo nel forum alfa perchè lo frequento maggiormente e ci sono persone che potrebbero aiutarmi, quello lancia non è molto "popolato" :D , appena trovata una soluzione il topic si può cancellare se volete...
Comunque vi descrivo il problema....
ieri sera quando ho preso l'auto ho subito notato che la turbina non spingeva come faceva normalmente e l'auto sembrava un po tappata :D (prima la turbina attaccava a circa 1800- 2000 giri e terminava la sua brusca spinta fino a 3300-3600 giri senza perdere colpi), siccome l'auto era fredda non ho superato per tutto il tragitto i 2500 giri come faccio sempre, tiro le marce soltanto quando il motore ha raggiunto la temperatura ottimale, una volta arrivato a destinazione spengo l'auto e la riprendo dopo un paio d'ore, mentre tornavo a casa decido di far scalpitare quei pochi cavallucci che ha :D ma nel momento in cui supero i 2700giri la macchina sobbalza in modo molto brusco e a fatica raggiunge i 3000giri, quindi decido di accostare e dare una sgasata fino a quota 3500 ,ma è tutto normale, riprendo la marcia ma niente il problema si ripresenta e decido di arrivare a casa senza superare i 2000giri....adesso non so cosa sia, non credo sia un problema relativo alla turbina perchè non emette nessun fischio o altro, forse qualche iniettore sporco....aspetto consigli ciao a tutti e grazie...
ah un'altra cosa, l'auto perde olio da più di 6 mesi ,( manicotto vicino al filtro dell'aria ma il meccanico mi ha detto che è normale data l'età dell'auto)

Se lo fa' quando schiacci l' accelleratore potrebbe essere
l' EGR che non funziona bene ma dovrebbe emettere fumo nero
Controlla i manicotti del turbo che non abbiano perdite
Per ultimo potrebbe essere il debimetro
 
Agostino89 ha scritto:
morgan65 ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
Salve ragazzi , l'auto in questione è una lancia dedra 1.9tds 90cv con 115000Km del 1997, scrivo nel forum alfa perchè lo frequento maggiormente e ci sono persone che potrebbero aiutarmi, quello lancia non è molto "popolato" :D , appena trovata una soluzione il topic si può cancellare se volete...
Comunque vi descrivo il problema....
ieri sera quando ho preso l'auto ho subito notato che la turbina non spingeva come faceva normalmente e l'auto sembrava un po tappata :D (prima la turbina attaccava a circa 1800- 2000 giri e terminava la sua brusca spinta fino a 3300-3600 giri senza perdere colpi), siccome l'auto era fredda non ho superato per tutto il tragitto i 2500 giri come faccio sempre, tiro le marce soltanto quando il motore ha raggiunto la temperatura ottimale, una volta arrivato a destinazione spengo l'auto e la riprendo dopo un paio d'ore, mentre tornavo a casa decido di far scalpitare quei pochi cavallucci che ha :D ma nel momento in cui supero i 2700giri la macchina sobbalza in modo molto brusco e a fatica raggiunge i 3000giri, quindi decido di accostare e dare una sgasata fino a quota 3500 ,ma è tutto normale, riprendo la marcia ma niente il problema si ripresenta e decido di arrivare a casa senza superare i 2000giri....adesso non so cosa sia, non credo sia un problema relativo alla turbina perchè non emette nessun fischio o altro, forse qualche iniettore sporco....aspetto consigli ciao a tutti e grazie...
ah un'altra cosa, l'auto perde olio da più di 6 mesi ,( manicotto vicino al filtro dell'aria ma il meccanico mi ha detto che è normale data l'età dell'auto)

Se lo fa' quando schiacci l' accelleratore potrebbe essere
l' EGR che non funziona bene ma dovrebbe emettere fumo nero
Controlla i manicotti del turbo che non abbiano perdite
Per ultimo potrebbe essere il debimetro

ragazzi ho risolto tutto,con 30? ,era stato messo gasolio molto sporco!!!mi èstato pulito il serbatoio e ho messo un filtro del gasolio nuovo .ciao a tutti e grazie ancora per la disponibilità
 
Back
Alto