<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema Megane 1600 benzina del 2007 | Il Forum di Quattroruote

Problema Megane 1600 benzina del 2007

Ciao, da qualche tempo ho un problema con la mia megane (pure essendo del 2007 non ho molti km all'attivo).

Per spiegarlo in maniera semplice è come se frenasse da sola per qualche secondo e poi riprendesse ad andare normalmente.
All'inizio tale problema me lo ha fatto solo con un livello di benzina basso (non riserva), facevo benzina e il problema spariva finchè il livello tornava ad essere basso, poi ultimamente ha cominciato anche sopra il quarto di serbatoio.

In più ultimamente si sente anche un rumore che somiglia a quello di una ventola che sembra provenire dalla parte posteriore dell'auto.

Potete darmi un parere in merito?

Grazie
 
Potrebbe essere la pompa carburante che non "pesca" bene o il filtro benzina sporco che fa girare a vuoto la pompa (da cui il rumore che senti)
 
Esattamente, si sta rompendo questa:
http://www.mister-auto.it/it/pompa-carburante/pierburg-7-02700-95-0_g458_a0057.02700.95.0.html

Cambiala prima che ti lasci a piedi.
 
Volevo sapere dall'utente "anonimo" se per caso era frequente viaggiare in riserva o quasi in riserva,
io ho sempre sentito che viaggiare spesso in riserva può causare la prematura rottura della pompa,
la mia è la 1.6 del 2005, ma tranne qualche sporadico caso, sono abituato a rifornirmi quando ho ancora 15-20 litri di benza, o faccio il pieno o comunque la porto oltre metà serbatoio!
 
manuel46 ha scritto:
Volevo sapere dall'utente "anonimo" se per caso era frequente viaggiare in riserva o quasi in riserva,
io ho sempre sentito che viaggiare spesso in riserva può causare la prematura rottura della pompa,
la mia è la 1.6 del 2005, ma tranne qualche sporadico caso, sono abituato a rifornirmi quando ho ancora 15-20 litri di benza, o faccio il pieno o comunque la porto oltre metà serbatoio!
Spesso può essere proprio quella la causa, Manuel.. il viaggiare con poca benzina in percorsi in salita (o discesa), in quanto la pompa potrebbe pescare "a vuoto" e quidni surriscaldarsi e grippare.
 
manuel46 ha scritto:
Volevo sapere dall'utente "anonimo" se per caso era frequente viaggiare in riserva o quasi in riserva,
io ho sempre sentito che viaggiare spesso in riserva può causare la prematura rottura della pompa,
la mia è la 1.6 del 2005, ma tranne qualche sporadico caso, sono abituato a rifornirmi quando ho ancora 15-20 litri di benza, o faccio il pieno o comunque la porto oltre metà serbatoio!
più che altro sarebbe bello, nella maggior parte dei casi, sapere quale è stato il problema e la soluzione :evil:
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Volevo sapere dall'utente "anonimo" se per caso era frequente viaggiare in riserva o quasi in riserva,
io ho sempre sentito che viaggiare spesso in riserva può causare la prematura rottura della pompa,
la mia è la 1.6 del 2005, ma tranne qualche sporadico caso, sono abituato a rifornirmi quando ho ancora 15-20 litri di benza, o faccio il pieno o comunque la porto oltre metà serbatoio!
più che altro sarebbe bello, nella maggior parte dei casi, sapere quale è stato il problema e la soluzione :evil:

Già, il bello di certi utenti che nemmeno si degnano di tornare a scrivere 2 righe su com'è andata,
c'è da dire che la mancanza delle notifche mail non aiuta,
credo che questo sia l'unico forum italiano senza possibilità di avere le notifiche mail nemmeno a richiesta (se non di discussioni vecchie di quando appunto c'erano ancora)
Non si può seguire un forum senza notifiche imho!
 
Back
Alto