<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema in partenza new yaris 1.0 benzina | Il Forum di Quattroruote

Problema in partenza new yaris 1.0 benzina

Da un pò di tempo la new yaris di famiglia, anno 2007 1.0 benzina, ha strattonamenti in partenza, a volte si spegne a volte parte in maniera non lineare ma come a strattoni. Tutto questo succede da quando, fatto il tagliando, ci è stato dato un addittivo da aggiungere alla benzina. Ovviamente così è inguidabile, lunedì la porto dal meccanico e vi faccio sapere, ovviamente non in toyota.
Non le fanno più le toyota di una volta, è ufficiale.
 
cambiate le candele e va meglio. quei geni della toyota hanno sbagliato a metterle ma che geni :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
 
In pratica l'auto strattonava in partenza. Da fermo inserendo la prima e rilasciando la frizione l'auto dava diversi strattoni, lo stesso passando in seconda e rilasciando la frizione. L'ho portata dal meccanico e ha sostituito le candele che a suo dire non erano della tipologia corretta per la yaris. Tali candele sono state montate dall'officina toyota di Bergamo. Adesso lo fa ancora ma molto meno. ciao
 
si le candele della yaris sono quelle e basta,se sbagli danno problemi,l'ha fatto anche a me...cmq mi era successa la stessa cosa e mi avevamo anche trafficato nella centralina e da allora problema risolto..
 
Ecco la mia storia:
La mia yaris 1.0 benzina parcheggiata, ha preso fuoco da sola, evento accaduto il 13.12.2011., dopo 2 anni di vita e dopo un mese dal tagliando (ovviamente tutti tagliandi eseguiti rigorosamente alla toyota).
Vettura coperta totalmente da garanzia sia per i tempi che per i km.
La Toyota non si è nemmeno disturbata di mandare un perito a fare la perizia. Ha detto che non era assolutamente responsabile dell'accaduto.
La macchina è andata distrutta completamente. Ho cercato io un perito che purtroppo mi ha detto che praticamente era impossibile fare una perizia.
Non ho mai avuto nessuna spiegazione, sono senza l'auto e con un finanziamento in corso. Sto pagando per una cosa che non ho più!
Il verbale del VV FF ha escluso il dolo, dicendo che, secondo loro, l'incendio era avvenuto per un corto circuito.
Sono in contatto con una associazione di categoria per la difesa dei consumatori che mi ha assicurato il suo appoggio se mettiamo insieme un certo numero di sinistrati analoghi.
Di conseguenza ho aperto una pagina su facebook intitolata "Casi d'incendio spontaneo autovetture". Lasciate dei commenti, mettete "mi piace", cerchiamo di capirci e di accomunare i nostri interessi ed i nostri diritti.
Cerchiamo di essere uniti e di ottenere il risarcimento dei nostri danni!
 
Back
Alto