<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problema in accelerazione Giulietta | Il Forum di Quattroruote

problema in accelerazione Giulietta

ciao a tutti,
volevo sottoporvi un problema che si manifesta sulla mia Giulietta jtd 140. la macchina è del 2012, ha 48000km, tagliandata in rete ufficiale, qualche piccola noia messa a posto in garanzia, che adesso chiaramente è scaduta.
il problema è il seguente:
se accelero in modo graduale tutto è ok.
se invece pesto più deciso, la lancetta del contagiri fa degli sbalzi verso l'alto per poi ritornare ad assestarsi.
per capirci meglio, l'effetto è simile a se facessi una sfrizionata.

il problema si palesa di più in 4a, 5a e 6a, nelle prime 3 marce stento a notarlo
se sono fermo e provo ad accelerare il motore risponde in modo normale, nel senso che non ha vuoti o altre anomalie.

l'ho portata a sentire da un meccanico consigliatomi da persona fidata, e come è logico il problema non si è presentato durante la visita... :rolleyes:
comunque ha fatto un test drive con me, confermandomi che la frizione è a posto, è molto morbida, modulabile e stacca bene, ma questo già lo sapevo.

a me, che non capisco tanto di meccanica automobilistica., viene paura che possa essere il volano bimassa che slitta, picchiatemi se dico una boiata :D
oppure qualcosa legato al cambio (speriamo di no...), non so cosa sia peggio dei due.

spererei che fosse solo un glitch elettronico.

se qualcuno sa consigliarmi/tranquillizzarmi, grazie mille.

in ogni caso la prossima settimana la porto in concessionaria a vedere, solo che anche solo ad attaccare la presa della diagnosi prendono 50? :evil:
 
Sembrerebbe proprio un problema di volano.. Su un forum Alfa chi ha avuto da sostituirlo descriveva proprio così il difetto
 
Anche per me..per caso ai fatto caso se accelerando a fondo
in 6à e in D lo fa di più?

Già che ci sei guarda il livello dell'olio motore,se è sopra il livello massimo trafila un pò dappertutto e magari nel tuo caso è finito sul volano/frizione.
 
albo89 ha scritto:
Sembrerebbe proprio un problema di volano.. Su un forum Alfa chi ha avuto da sostituirlo descriveva proprio così il difetto

capperi.....
ma come è possibile che succeda una cosa del genere a 50000km?

oltretutto io abito in zona sperduta di campagna, quindi sono sempre in extraurbano molto scorrevole. il traffico cittadino ferma-parti-riferma-riparti non so proprio cosa sia...

non hai idea di quanto può venire a costare?
 
alfalele ha scritto:
Anche per me..per caso ai fatto caso se accelerando a fondo
in 6à e in D lo fa di più?

Già che ci sei guarda il livello dell'olio motore,se è sopra il livello massimo trafila un pò dappertutto e magari nel tuo caso è finito sul volano/frizione.

si, più sali di marcia più si nota chiaramente l'effetto.

l'olio motore è a posto, dal tagliando ho fatto circa 20000km.

facendo sempre extraurbano non mi accorgo praticamente mai delle rigenerazioni.

cacchio, bel regalo di natale.....
 
ogurek ha scritto:
ciao a tutti,
volevo sottoporvi un problema che si manifesta sulla mia Giulietta jtd 140. la macchina è del 2012, ha 48000km, tagliandata in rete ufficiale, qualche piccola noia messa a posto in garanzia, che adesso chiaramente è scaduta.
il problema è il seguente:
se accelero in modo graduale tutto è ok.
se invece pesto più deciso, la lancetta del contagiri fa degli sbalzi verso l'alto per poi ritornare ad assestarsi.
per capirci meglio, l'effetto è simile a se facessi una sfrizionata.

il problema si palesa di più in 4a, 5a e 6a, nelle prime 3 marce stento a notarlo
se sono fermo e provo ad accelerare il motore risponde in modo normale, nel senso che non ha vuoti o altre anomalie.

l'ho portata a sentire da un meccanico consigliatomi da persona fidata, e come è logico il problema non si è presentato durante la visita... :rolleyes:
comunque ha fatto un test drive con me, confermandomi che la frizione è a posto, è molto morbida, modulabile e stacca bene, ma questo già lo sapevo.

a me, che non capisco tanto di meccanica automobilistica., viene paura che possa essere il volano bimassa che slitta, picchiatemi se dico una boiata :D
oppure qualcosa legato al cambio (speriamo di no...), non so cosa sia peggio dei due.

spererei che fosse solo un glitch elettronico.

se qualcuno sa consigliarmi/tranquillizzarmi, grazie mille.

in ogni caso la prossima settimana la porto in concessionaria a vedere, solo che anche solo ad attaccare la presa della diagnosi prendono 50? :evil:

Ciao ogurek, ti incollo questo mio intervento di agosto 2014, topic riguardante proprio la frizione della Giulietta con motore jtdm 140 CV, descrivo più o meno la stessa cosa. :shock:

" Riprendo questo topic, per non aprirne un altro con un titolo uguale.
Non ho lamentato esattamente gli stessi problemi segnalati in precedenza, però è da oltre 6 mesi che la mia macchina aveva un problema alla frizione, più volte segnalato in concessionaria, risulta anche dalla fattura del tagliando effettuato a marzo, avevo 61500 Km. La mia macchina, ma solo in ripresa e con 4°-5°-6°, dava l'impressione dello slittamento della frizione, con un suono come una sorta di cambio automatico, lo avvertiva anche mia moglie. Questa estate, durante le vacanze, il problema si è manifestato con maggiore evidenza. Al rientro ho portato l'auto in concessionaria ed ho chiesto che un meccanico venisse a provarla con me, ha verificato quello che dicevo, mi hanno dato appuntamento per il 26/8. Hanno tenuto la macchina 3 giorni, mi hanno chiamato e fatto vedere i pezzi. Il problema è che la frizione presentava una sorta di alone circolare più scuro, mostrava quindi i segni di uno slittamento, ma loro non hanno trovato la causa, non ci sono perdite d'olio. La macchina ha attualmente 73000 km. Ho deciso di farla sostituire comunque, anche se mi hanno paventato che, in teoria, la cosa si potrebbe ripetere, non essendo certi della causa. Ho fatto sostituire anche le pastiglie anteriori dei freni, hanno dovuto rifare la convergenza, mi hanno fatto un sconto del 20% , quindi da circa 1050 ? ne ho pagati 850. Ora, siccome a luglio avevo scritto ad Alfa Care It via twitter, stasera ho inviato un tweet, chiedendo se è possibile la correntezza commerciale. Mi hanno risposto subito, poi mi hanno chiamato al cellulare e mi hanno detto che un ispettore avrebbe preso in carico la mia segnalazione. Dopo circa 5 minuti, mi ha chiamato il capofficina della concessionaria, era stato chiamato dall'ispettore che ha voluto informazioni sul caso, mi ha detto che in tanti anni, non ha mai assistito ad una verifica così rapida da parte della casa. Ora, pur con l'arrabbiatura del caso, almeno un plauso al servizio clienti, spero che possano riconoscere il difetto di prodotto, anche se ne dubito molto...."

Se trovi quel topic, potrai leggere anche il seguito, non mi hanno voluto riconoscere la correntezza commerciale, però ho letto numerosi esempi del genere, quindi ci deve essere, comunque, una difettosità di alcune componenti della frizione, cerca di insistere almeno tu, che hai un chilometraggio ancora inferiore a quello che avevo io. Ciao
 
ciao Menech,
mi ricordo anche di te ad un pranzo Skoda, come stai, tutto bene?

per quanto riguarda il problema, penso proprio che sia la stessa cosa.

e sinceramente dover spendere un migliaio di euro giusto prima di natale mi fa girare assai i cosiddetti.... :evil:

grazie per l'intervento.
 
ogurek ha scritto:
ciao Menech,
mi ricordo anche di te ad un pranzo Skoda, come stai, tutto bene?

per quanto riguarda il problema, penso proprio che sia la stessa cosa.

e sinceramente dover spendere un migliaio di euro giusto prima di natale mi fa girare assai i cosiddetti.... :evil:

grazie per l'intervento.

Sto bene, grazie! Quando faceste il raduno Skoda in provincia di VR, eravamo venuti a salutarvi io e quadrif, abitiamo ad una quarantina di Km. A quel tempo, per una serie di motivi, c'erano stati diversi scambi tra le due room, mi faceva piacere conoscere una parte di quello che ritenevo il gruppo più coeso di tutto il forum. Negli ultimi tempi frequento molto meno anche la room AR, non ho più letto la sezione Skoda, spero che, almeno lì, sia rimasta la stessa armonia!
Il problema della tua auto credo sia lo stesso che ho avuto io, come ti ho scritto nell'altro intervento, insisti per farti riconoscere, quanto meno, la correntezza commerciale, loro fanno i finti tonti, ma il problema lo conoscono. In bocca al lupo!
 
Menech ha scritto:
ogurek ha scritto:
ciao Menech,
mi ricordo anche di te ad un pranzo Skoda, come stai, tutto bene?

per quanto riguarda il problema, penso proprio che sia la stessa cosa.

e sinceramente dover spendere un migliaio di euro giusto prima di natale mi fa girare assai i cosiddetti.... :evil:

grazie per l'intervento.

Sto bene, grazie! Quando faceste il raduno Skoda in provincia di VR, eravamo venuti a salutarvi io e quadrif, abitiamo ad una quarantina di Km. A quel tempo, per una serie di motivi, c'erano stati diversi scambi tra le due room, mi faceva piacere conoscere una parte di quello che ritenevo il gruppo più coeso di tutto il forum. Negli ultimi tempi frequento molto meno anche la room AR, non ho più letto la sezione Skoda, spero che, almeno lì, sia rimasta la stessa armonia!
Il problema della tua auto credo sia lo stesso che ho avuto io, come ti ho scritto nell'altro intervento, insisti per farti riconoscere, quanto meno, la correntezza commerciale, loro fanno i finti tonti, ma il problema lo conoscono. In bocca al lupo!

ti ho mandato un MP :D
 
Back
Alto