ciao a tutti,
volevo sottoporvi un problema che si manifesta sulla mia Giulietta jtd 140. la macchina è del 2012, ha 48000km, tagliandata in rete ufficiale, qualche piccola noia messa a posto in garanzia, che adesso chiaramente è scaduta.
il problema è il seguente:
se accelero in modo graduale tutto è ok.
se invece pesto più deciso, la lancetta del contagiri fa degli sbalzi verso l'alto per poi ritornare ad assestarsi.
per capirci meglio, l'effetto è simile a se facessi una sfrizionata.
il problema si palesa di più in 4a, 5a e 6a, nelle prime 3 marce stento a notarlo
se sono fermo e provo ad accelerare il motore risponde in modo normale, nel senso che non ha vuoti o altre anomalie.
l'ho portata a sentire da un meccanico consigliatomi da persona fidata, e come è logico il problema non si è presentato durante la visita...
comunque ha fatto un test drive con me, confermandomi che la frizione è a posto, è molto morbida, modulabile e stacca bene, ma questo già lo sapevo.
a me, che non capisco tanto di meccanica automobilistica., viene paura che possa essere il volano bimassa che slitta, picchiatemi se dico una boiata
oppure qualcosa legato al cambio (speriamo di no...), non so cosa sia peggio dei due.
spererei che fosse solo un glitch elettronico.
se qualcuno sa consigliarmi/tranquillizzarmi, grazie mille.
in ogni caso la prossima settimana la porto in concessionaria a vedere, solo che anche solo ad attaccare la presa della diagnosi prendono 50? :evil:
volevo sottoporvi un problema che si manifesta sulla mia Giulietta jtd 140. la macchina è del 2012, ha 48000km, tagliandata in rete ufficiale, qualche piccola noia messa a posto in garanzia, che adesso chiaramente è scaduta.
il problema è il seguente:
se accelero in modo graduale tutto è ok.
se invece pesto più deciso, la lancetta del contagiri fa degli sbalzi verso l'alto per poi ritornare ad assestarsi.
per capirci meglio, l'effetto è simile a se facessi una sfrizionata.
il problema si palesa di più in 4a, 5a e 6a, nelle prime 3 marce stento a notarlo
se sono fermo e provo ad accelerare il motore risponde in modo normale, nel senso che non ha vuoti o altre anomalie.
l'ho portata a sentire da un meccanico consigliatomi da persona fidata, e come è logico il problema non si è presentato durante la visita...
comunque ha fatto un test drive con me, confermandomi che la frizione è a posto, è molto morbida, modulabile e stacca bene, ma questo già lo sapevo.
a me, che non capisco tanto di meccanica automobilistica., viene paura che possa essere il volano bimassa che slitta, picchiatemi se dico una boiata
oppure qualcosa legato al cambio (speriamo di no...), non so cosa sia peggio dei due.
spererei che fosse solo un glitch elettronico.
se qualcuno sa consigliarmi/tranquillizzarmi, grazie mille.
in ogni caso la prossima settimana la porto in concessionaria a vedere, solo che anche solo ad attaccare la presa della diagnosi prendono 50? :evil: