<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problema grande punto 1.9 mjet 130cavalli sport | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

problema grande punto 1.9 mjet 130cavalli sport

Ciao! !! vi aggiorno!!!!

allora ho smontato filtro e debimetro.... cavoli sapete che era pieno davvero di fuliggine??? ma molto sporco....
purtroppo pero non è facile pulirlo come insegnavano nel video...
sinceramente penso che questo non si possa pulire senza tagliarlo...
infatti il sensore e chiuso tipo in un involucro di plastica con 2piccole fessure laterali... se volessi toglierlo... devo tagliare la plastica...

DECISIONE: ho acquistato nuovo debimetro e nuova cartuccia filtro aria....

quando rimonto quelli nuovi vi aggiorno!!!!
con questo debimetro che non sono riuscito a pulire bene sembra che adesso che lo ho smontato beve ancora di piu... e fuma una cifra NEROOOO!!!!
per questo lo cambio!!!o_O
 
20161021_185821.jpg
 
Ciao ragazzi.... come da mia promessa son qua a raccontarvi l'esito della sostituzione del debimetro.
sostituito martedi sera.... provato ieri e oggi.
- i consumi sono tornati nella norma
- cavolo ... il motore risponde meglio soprattutto nelle accellerate a marce basse
- dove la settimana scorsa facevo la media di 8km/l oggi ho fatto 16km/l
- secondo me è cambiato anche il rumore al minimo fermo in folle.... probabilmente è piu alto...
- sul computer di bordo... quando sono fermo tipo allo stop da qualche tempo mi dava un consumo 48km/l.... ora è tornato a visualizzare i ""4 trattini""" con macchina ferma allo stop... (come sempre! !!!!l)

ESITO: SON FELICE DI AVER CAMBIATO DEBIMETRO!
ps: ho cambiato anche il filtro dell'aria!

grazie e ciao.
 
Sono contento che hai risolto.

Con il passare degli anni il debimetro e' condannato a sporcarsi perche' l'aria e' piena di piccole particelle di polvere e inquinamento che il filtro non riesce a trattenere.
La cosa strana e' che i sistemi diagnostici non riescano a evidenziarne le anomalie di funzionamento con codici ben precisi. Forse un meccanico esperto potrebbe accorgersene leggendo i parametri di funzionamento che vengono visualizzati sui sistemi diagnostici.
 
Sono contento che hai risolto.

Con il passare degli anni il debimetro e' condannato a sporcarsi perche' l'aria e' piena di piccole particelle di polvere e inquinamento che il filtro non riesce a trattenere.
La cosa strana e' che i sistemi diagnostici non riescano a evidenziarne le anomalie di funzionamento con codici ben precisi. Forse un meccanico esperto potrebbe accorgersene leggendo i parametri di funzionamento che vengono visualizzati sui sistemi diagnostici.
oppure magari non era abbastanza guasto per dare un ERRORE sicuro..... comunque lo ho sostituito con uno originale bosch.
se quello che avevo è durato 8anni.... questo appena montato se dura altri 8anni.... butto via prima la macchina.... ahahahah :)
 
Back
Alto