Buon giorno,
mi chiamo Sergio, ho una freemont 170 CV con cambio manuale dal novembre 2011. A parte alcuni problemi iniziali (la macchina a volte non partiva ),risolti con la sostituzione della centralina ,ancora in garanzia,da parte di fiat ,fino a 2 giorni fa' personalmente ero soddisfatto della freemont.
Domenica 10/04/16 improvvisamente e senza alcuna segnalazione non si riusciva a togliere.inserire o cambiare le marce con gravi rischi e possibili serie conseguenze di incidenti. Ho dovuto chiamare un carro attrezzi ed ho fatto trasportare l'auto all'officina della concessionaria fiat dove l'avevo acquistata e dove ,solo una decina di giorni prima, avevano fatto il tagliando dell'auto (circa 85000 Km) dicendomi che tutto era perfetto. Un responsabile dell'officina ieri, dopo aver visionato l'auto, mi comunicava che era scoppiato un pistoncino posizionato tra il cambio e la frizione e questo impediva di estrarre, innestare o cambiare le marce, Dopo aver pagato solo una decina di giorni fà una cospicua somma per il tagliando dell'auto ,oggi per la riparazione mi chiedono altri circa 1000? .Mi chiedo se quanto successo sia normale e se sia normale che ciò possa succedere improvvisamente ,senza che una spia segnali anticipatamente tale inconveniente e che i meccanici stessi si potessero accorgere quando hanno eseguito il tagliando.sarei grato se qualche responsabile Fiat potesse dare chiarimenti in merito .Sono inoltre interessato al parere e ad esperienze di altri proprietari di freemont .
Grazie
mi chiamo Sergio, ho una freemont 170 CV con cambio manuale dal novembre 2011. A parte alcuni problemi iniziali (la macchina a volte non partiva ),risolti con la sostituzione della centralina ,ancora in garanzia,da parte di fiat ,fino a 2 giorni fa' personalmente ero soddisfatto della freemont.
Domenica 10/04/16 improvvisamente e senza alcuna segnalazione non si riusciva a togliere.inserire o cambiare le marce con gravi rischi e possibili serie conseguenze di incidenti. Ho dovuto chiamare un carro attrezzi ed ho fatto trasportare l'auto all'officina della concessionaria fiat dove l'avevo acquistata e dove ,solo una decina di giorni prima, avevano fatto il tagliando dell'auto (circa 85000 Km) dicendomi che tutto era perfetto. Un responsabile dell'officina ieri, dopo aver visionato l'auto, mi comunicava che era scoppiato un pistoncino posizionato tra il cambio e la frizione e questo impediva di estrarre, innestare o cambiare le marce, Dopo aver pagato solo una decina di giorni fà una cospicua somma per il tagliando dell'auto ,oggi per la riparazione mi chiedono altri circa 1000? .Mi chiedo se quanto successo sia normale e se sia normale che ciò possa succedere improvvisamente ,senza che una spia segnali anticipatamente tale inconveniente e che i meccanici stessi si potessero accorgere quando hanno eseguito il tagliando.sarei grato se qualche responsabile Fiat potesse dare chiarimenti in merito .Sono inoltre interessato al parere e ad esperienze di altri proprietari di freemont .
Grazie