<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema frizione Fiat 500 del 98 | Il Forum di Quattroruote

Problema frizione Fiat 500 del 98

Salve, possiedo una Fiat 500 del ?98. Ho un problema con la frizione, le marce sono bloccate, non mi è possibile cambiarle, e il pedale è di molto abbassato. Per portarla a casa ho dovuto guidare in prima e la frizione anche se il pedale è di molto abbassato riusciva comunque a ?rallentare? l?auto togliendo la marcia, alzando il piede dal pedale l?auto ripartiva con un contraccolpo in prima.
Mi scuso per eventuali approssimazioni ma sono alla mia prima esperienza con un?automobile e so benissimo che dovrò portarla da un meccanico, mi farebbe molto comodo sapere prima però l?entità del danno. Vi ringrazio in anticipo!
 
Impossibile dire cose precise con queste informazioni!
Comunque la tua frizione dovrebbe essere comandata da un filo, quindi la prima cosa da controllare è quello. Ovviamente in questi casi si sostituisce a costi bassi..sarebbe lo scenario migliore.
Se invece è comandata idraulicamente, potrebbe essere semplicemente finito l'olio (costo: 3?) oppure sciupati i cilindretti (costo maggiore).

Ma se dovessi scommetterci così su due piedi mi viene da essere pessimista, direi molla o attuatore guasto e quindi cambio da tirare giù: costo - se vuoi ripararla - qualche lattuga... (foglio verde da 100? :D )
 
E' lo spingidisco che non è più efficiente, e probabilmente sarà consumata anche la frizione stessa.
( Su quell'auto non è di certo idraulica).

Secondo me la frizione è da cambiare; pezzi non originali e meccanico onesto dovresti stare sui 250-300 euro.
 
Back
Alto