<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema Frizione + consiglio gomme Panda 1.2 69cv benzina | Il Forum di Quattroruote

Problema Frizione + consiglio gomme Panda 1.2 69cv benzina

Buongiorno, ho comprato una fiat panda 1.2 69cv a benzina e dovrei fare un cambio gomme con delle 4 stagioni monta 175/65 R14 cosa consigliate??
Inoltre mi servirebbe sapere come si comporta la frizione nelle fiat panda. Spiego meglio la problematica. Ho sempre portato una Opel agila del 2002 e ha la frizione morbida e con un gioco di circa metà corsa. Cioè stacca a metà corsa e posso benissimo camminare con mezzo pedale della frizione premuto che tanto la prima metà della leva non non aziona la frizione. Con la panda ho un comportamento molto diverso e vorrei sapere se é normale o é un problema. Il pedale della frizione é morbido, e le marce entrano bene senza saltellamenti o impuntamenti però la corsa del pedale é molto lunga. La frizione stacca a fine corsa e la frizione non ha completamente gioco. Appena premuta anche un cm viene subito azionata.
Vorrei sapere se é un comportamento anomalo quello della panda
Grazie mille.
 
Ogni frizione è diversa...si direi che nelle Punto/Panda è molto sensibile e diretta.
Gomme direi marche non premium, ma comunque valide: Firestone, Hankook, Kumho, Barum, Nexen ecc ecc
 
per conto mio per capire se la frizione è a posto bisognerebbe provarla...da dietro una tastiera non è facile capire. Se hai qualche amico competente chiedi a lui
 
Stacca semplicemente a fine corsa ma sembra perfetta per il resto: morbida e senza strappi. Volevo solo un feedback per sapere se tutte le panda 3a serie hanno la frizione simile, inoltre avendo la frizione con il cavo é possibile regolare leggermente la corsa?
 
allora io non toccherei niente, è questione di abitudine, si può provare a registrare il cavo per vedere se si avvicina di più ai gusti personali...
 
Stacca semplicemente a fine corsa ma sembra perfetta per il resto: morbida e senza strappi. Volevo solo un feedback per sapere se tutte le panda 3a serie hanno la frizione simile, inoltre avendo la frizione con il cavo é possibile regolare leggermente la corsa?
Penso che il cavo non esista più anche sulle utilitarie da almeno 10 anni...se non di più.
Il comando è idraulico e non si può regolare, è autoregistrante.
 
Tanutzu se vuoi regolare la frizione della panda è la coasa più semplice di questo mondo e non servono chiavi, prima controlla la posizione del pedale che per comodità dovrebbe essere allineato in altezza col pedale del freno, se è più alto devi aprire il cofano motore vicino alla campana del cambio vedrai la leva ed il filo con due mani una tieni fermo il filo per non farlo girare con la sinistra svita di un paio di giri il bullone con fondo fatto a mezza luna che si blocca ad ogni mezzo giro, e regola in base alle tue abitudini di guida se sei uno che preme sempre a fondo nelle cambiate puoi stare anche più giù insomma ti regoli in base alle abitudini , poi non esiste il problema che rimanga in tiro perchè il pedale frizione della panda non ha fermo in salita se provi a tirarlo su con le mani vedrai che sale in alto.
 
Cesav pensare è una cosa la realtà è altra cosa ne ho due di panda. Per la questione del filo o della pompa idraulica con pistone di spinta ci sono pregi e difetti da ambo le parti ,normalmente il filo dura una vita ,ma anche in caso di sostituzione costa molto molto meno della pompa o del pistone, quella idraulica si addice di più a motori potenti che hanno bisogno di frizioni con molle più dure; Quella idraulica avendo una funzione demoltipicatrice facilita il frizionamento rendendolo meno faticoso e più plastico.
 
Ultima modifica:
normalmente il filo dura una vita ,ma anche in caso di sostituzione costa molto molto meno della pompa o del pistone,
questo è il grandissimo vantaggio... io spero che nella mia punto non ceda qualcosa dell'idraulico, che poi non capisco perchè nella panda no, nella punto con 60 cv si!!
 
Buongiorno, ho comprato una fiat panda 1.2 69cv a benzina e dovrei fare un cambio gomme con delle 4 stagioni monta 175/65 R14 cosa consigliate??
Le 4 stagioni tra i difetti hanno la frenata lunga sul bagnato nella stagione estiva, pertanto consiglierei di optare (come sempre d'altronde sulle ruote) per coperture di marca tralasciando sottomarchi vari che potrebbero peggiorare ulteriormente questo difetto.
Tra i marchi piu' conosciuti il Michelin Crossclimate sembrerebbe essere quello piu' vicino agli estivi, perdendo rispetto agli altri sui fondi invernali. Quindi valuta tu quale e' piu' indicato alle tue esigenze.
 
Back
Alto