<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PROBLEMA FILTRO DIESEL - CARBURANTE - SISTEMA DI ALIMENTAZIONE | Il Forum di Quattroruote

PROBLEMA FILTRO DIESEL - CARBURANTE - SISTEMA DI ALIMENTAZIONE

Buonasera a tutti.

A giugno 2024 porto la VW Tiguan 2.0 d per un tagliando gratuito.
Vengo richiamato dopo qualche ora: "Filtro e serbatoio sporco d'acqua per via del carburante sporco."
Mi viene consigliato di fare la pulizia del serbatoio, la sostituzione del filtro e l'aggiunta dell'additivo.
Pago circa 300 euro, il tagliando era gratuito.
L'officina nella fattura scrive che non si assume responsabilità per eventuali ulteriori danni al sistema di alimentazione.
Tempo tre mesi si accende la spia EPC e il motore va in protezione.
Riporto l'auto alla officina e mi viene detto per la seconda volta che è presente acqua nel carburante,
Questa volta con danni agli iniettori e al sistema di alimentazione.
Preventivo 9000,00 euro.
Non faccio eseguire l'intervento. La macchina è ancora ferma.
Ho scritto alla VW ITALIA, alla compagnia e al gestore della stazione di servizio dove faccio regolarmente il carburante.
Fino a oggi un muro di gomma, da parte di tutti.
Chi ha qualche utile consiglio da darmi?
Grazie!
 
Brutto affare, vw non saprei se c'entra, riguardo al distri hai tutte le ricevute? Però dimostrare che l'acqua l'hanno messa loro penso sia arduo, potrebbero sempre dire che non ti hanno seguito per vedere se hai fatto gasolio anche da altre parti...
 
Chi ha qualche utile consiglio da darmi?
1) Portarla magari da una brava officina specializzata che possa eseguire il lavoro con manodopera meno cara, ma interventi ugualmente di qualità. Insomma uno che si affida a specialisti (pompisti, revisionatori) di comprovata esperienza.
2) Cambiare totalmente abitudini di rifornimento e distributori.
 
1) Portarla magari da una brava officina specializzata che possa eseguire il lavoro con manodopera meno cara, ma interventi ugualmente di qualità. Insomma uno che si affida a specialisti (pompisti, revisionatori) di comprovata esperienza.
2) Cambiare totalmente abitudini di rifornimento e distributori.
Condivido! Lascerei da parte avvocati e vari, si rischia solo di mangiarsi dei soldi, purtroppo dicono che la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo:emoji_sob:anni fa mettevano una spia che segnava acqua nel filtro, sarebbe il caso mettessero la sonda sul fondo del serbatoio, io almeno non ne ho mai viste...
 
Ma prima che la portassi a fare il tagliando aveva dato qualche sintomo? Perché pensar male è peccato....
Se il distributore avesse cosi tanta acqua nelle cisterne ci sarebbe più di un caso.
E chi ha interesse che la macchina sia rotta è il service non certo il distributore che si sputtana e perde clienti
 
Back
Alto