<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema faro Punto | Il Forum di Quattroruote

Problema faro Punto

Salve a causa di un colpo preso secoli fa il faro della mia Punto è rotto ed entra umidità.
Ciò ha causato il logorio di un faston dell'anabbagliante. Vi spiego meglio, se lo tocco funziona (facendo un po' di scintille), dura un minuto e poi si spegne.

Immagino quindi sia da cambiare il connettore.

Detto questo che accorgimenti devo avere per smontare il faro e cambiare il connettore? Ho manualità, ma non sono un elettrauto.

Grazie
 
Non ricordo che Punto hai ma solitamente per cambiare un connettore, a meno di fili talmente corti da essere irraggiungibili dal vano di cambio per le lampade, non serve smontare il faro. Credo anche che il guasto abbia poco a che fare con l'umidità entrata. Spesso sono proprio i fast-on che perdono "grinta meccanica" e non stringono più bene la lamella/contatto della lampada. Scintillando, poi, si scaldano per le extracorrenti prodotte fino a cuocersi isolandosi ancor di più. Inutile scrivere che le scintille (che non siano quelle prodotte dalle candele) non fanno bene all'impianto elettrico dell'auto... ops, l'ho scritto. :D
 
Ciao, è una seconda serie, e il faro è quello "lato mezzeria" quindi c'è la scatola fusibili che impedisce ogni movimento.
Sono consapevole che le scintille facciano piuttosto male, infatti non proverò più fino a quando non lo aggiusto.
 
Staccandola dalla carrozzeria (3 viti) la scatola dei fusibili arretra di un paio di centimetri che ti consentiranno di aprire il retro del faro, prendere i fili (nel caso di lampada H7) o il filo (nel caso di H1), tirarlo fuori e poi verso l'alto. Da lì basta tagliare via il fast-on, spellare 4/5mm di cavo e poi pinzarlo o stagnarlo a un nuovo terminale. Secondo me si può fare anche senza toglierlo.
 
Grattaballe ha scritto:
Staccandola dalla carrozzeria (3 viti) la scatola dei fusibili arretra di un paio di centimetri che ti consentiranno di aprire il retro del faro, prendere i fili (nel caso di lampada H7) o il filo (nel caso di H1), tirarlo fuori e poi verso l'alto. Da lì basta tagliare via il fast-on, spellare 4/5mm di cavo e poi pinzarlo o stagnarlo a un nuovo terminale. Secondo me si può fare anche senza toglierlo.

confermo. è una H7, sono due fili.
se togli la scatola fusibili ce la fai, risicato, ma ce la fai. attento solo a non accorciare troppo i fili. è roba di pochi centesimi di materiale
 
Ok, il lavoro con la scatola fusibili l'ho fatto tale e quale qualche mese fa per cambiare la lampadina.
Ma mi restava poco spazio anche in quel caso.
Comunque tu dici che il fanale si può togliere da dentro?

P.s. Mi pare che sia una piccola H1.
 
Rick.2000 ha scritto:
Ok, il lavoro con la scatola fusibili l'ho fatto tale e quale qualche mese fa per cambiare la lampadina.
Ma mi restava poco spazio anche in quel caso.
Comunque tu dici che il fanale si può togliere da dentro?

P.s. Mi pare che sia una piccola H1.

credo che per togliere il faro si debbasmontare il paraurti... non so, a me sono delle h7
 
Sì esatto, ho provato oggi e lo confermo, è necessario smontare il paraurti.
La tua ha le h7 perchè cambia in base al faro, o sono h7 o h1.

Comunque ho "risolto".
Mi sono accorto che tirando il cavo tutto a sinistra il faro restava acceso, quindi con un filo di ferro agganciato alla chiusura dell'altra parte di faro, l'ho messo in tensione.

Per ora va... vedremo.
 
Back
Alto