<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema Dpf Fiat Bravo 1.6 105cv | Il Forum di Quattroruote

Problema Dpf Fiat Bravo 1.6 105cv

Salve a tutti, sono nuovo su questo forum e sono felice di potermi interfacciare con tutti voi.
Ho appena acquistato una Fiat bravo 1.6 multijet 105 cv con cat. Emissioni euro 4 poiché il 105cv montava il dpf solo come optional. All'uscita delle nuove restrizioni sulla circolazione delle auto volevo sapere se potessi in qualche modo far diventare la mia euro 5 magari mettendoli il dpf e facendo cambiare il libretto di circolazione. Grazie a chiunque mi saprà dare una risposta.
 
Solo se hai il dpf montato puoi (potevi?*) fare ri-omologare in €5.
* ho scritto potevi perchè so che in passato si poteva fare, ma dietro l'operazione (non limpidissima da parte di Fiat su queste omologazioni €5 ready) c'è stato un mezzo casino con sanzioni comminate.

http://www.autoblog.it/post/12311/fiat-bravo-riomologabile-come-euro-5
https://www.autopareri.com/forums/topic/36672-passaggio-euro-4-a-euro-5-lancia-delta-16-dpf?page=2
http://mauriziocaprino.blog.ilsole24ore.com/2009/02/03/la-bravo-e-euro-5-chiedetelo-allantitrust/

Possiedo la tua stessa auto (motore e omologazione) che io scelsi appositamente senza dpf ed ora se abiti o lavori (come me) in ER lo pigli nel...
Per ora non me ne sto preoccupando perchè faccio strade non soggette al blocco per recarmi al lavoro, ma la città mi è preclusa quindi per fare la spesa o acquisti mi recherò al di fuori di essa con buona pace dei commercianti del luogo...
 
Grazie per la risposta. Beh a quanto ho capito non posso far nulla dato che non è montato il dpf sulla mia.. Ammesso che questa procedura si possa fare. acquistandolo e montandolo dovrebbe funzionare. Mi informerò direttamente in motorizzazione. Visto che ne sei proprietario cosa mi dici di quest'auto soffre ai bassi regimi o sono solo voci..
 
Le prime 1.6 multijet erano euro 4 con dpf - disponibile a richiesta - montato sotto il pianale. Le euro 5 invece hanno il dpf montato subito dopo il collettore di scarico per favorire la rigenerazione. La vedo molto difficile, infatti se non ricordo male la trasformazione si poteva fare con quei modelli euro 5 ready, cioè con motore già di fatto adeguato alla nuova normativa ma non ancora omologato con questa
 
Grazie per la risposta. Beh a quanto ho capito non posso far nulla dato che non è montato il dpf sulla mia.. Ammesso che questa procedura si possa fare. acquistandolo e montandolo dovrebbe funzionare. Mi informerò direttamente in motorizzazione. Visto che ne sei proprietario cosa mi dici di quest'auto soffre ai bassi regimi o sono solo voci..
Gran motore, generoso e prestante, persino quasi "cattivo" in erogazione (nei limiti della cavalleria) si porta a spasso la "cicciona" con disinvoltura, guidato turisticamente consuma anche poco, anche se tra i millesei è forse è il più assetato. Un poco di turbo-lag ce l'ha soprattutto quando il clima funziona a pieno regime. L'auto è confortevole e silenziosa, oltretutto la mia che ha 10 anni è esente da rumori parassiti. Ahimè però di rogne ne ho avute tante (scatola dello sterzo, rottura leveraggi (in plastica) del clima automatico, collettore di aspirazione, radiatore motore, alternatore, centralina candelette). Ha quasi 180.000 km, la frizione è la sua originale e funziona bene, olio non ne consuma tra un tagliando e l'altro di contro ha però il vizio del fumo (nero) sin da quando è nata, quando il turbo comincia a spingere...
 
Back
Alto