<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema dpf accord i-dtec | Il Forum di Quattroruote

Problema dpf accord i-dtec

Mi rivolgo agli esperti. Questa sera mia moglie usando la mia tourer i-dtec mi avvisa che si e' accesa una spia gialla e la macchina ha perso potenza, l'automatico non risponde e non cambia marcia, gira in terza a 60 km/h al massimo dei giri. Penso sia partita una rigenerazione del filtro, per la terza volta in 90.000 km! Invece giunta a casa, scopro che la spia, descritta come filtro in rigenerazione, e' in realtà un messaggio di filtro ostruito o eventualmente rotto, e di recarsi immediatamente dal concessionario! Premetto che mi hanno già modificato il software della centralina appena dopo l'ultimo tagliando, e sostituito l'olio motore e filtro anche se erano passati solo 3000 km, ma per tale avvertimento devo preoccuparti seriamente???? Dimenticavo , la garanzia e' ancora attiva per quattro mesi!!!!!
 
se il motore ha perso potenza la centralina è andata in recovery.
Spegnendo e riaccendendo, in alcuni casi si normalizza e non dà altri problemi, altrimenti vai in assistenza. In seguito alla diagnosi potrebbero segnalare eventuali (speriamo assenti) malfunzionamenti dell'accrocchio, oppure effettuare la rigenerazione forzata, che dura mezz'ora e non fa molto bene all'olio motore :(, oppure dirti di fare una bella tirata in autostrada per spurgare l'accrocchio o varie/eventuali ... comunque se sei ancora in garanzia vai subito in assistenza a segnalare la cosa. Nei primi tre anni dovrebbe essere tutto coperto. Dopo no (per quanto riguarda l'accrocchio), nemmeno se fai l'estensione a pagamento ;)
 
questo è purtroppo l'ennesimo esempio di seccatura causata dal dpf che non digerisce i percorsi brevi....dopo la rigenerazione forzata ti toccherà ricambiare un'altra volta olio e filtro, speriamo che la garanzia ti venga incontro anche per questo. Anche se lo dubito.
 
eliapio ha scritto:
Mi rivolgo agli esperti. Questa sera mia moglie usando la mia tourer i-dtec mi avvisa che si e' accesa una spia gialla e la macchina ha perso potenza, l'automatico non risponde e non cambia marcia, gira in terza a 60 km/h al massimo dei giri. Penso sia partita una rigenerazione del filtro, per la terza volta in 90.000 km! Invece giunta a casa, scopro che la spia, descritta come filtro in rigenerazione, e' in realtà un messaggio di filtro ostruito o eventualmente rotto, e di recarsi immediatamente dal concessionario! Premetto che mi hanno già modificato il software della centralina appena dopo l'ultimo tagliando, e sostituito l'olio motore e filtro anche se erano passati solo 3000 km, ma per tale avvertimento devo preoccuparti seriamente???? Dimenticavo , la garanzia e' ancora attiva per quattro mesi!!!!!

Per precisazione stiamo parlando di Accord I-Dtec (i primi erano del '08,circa)o successivi,perche' dopo presumo sia stato fatta qualche modifica al dpf.
 
riprendo il post: portata la macchina dal conce, hanno provveduto a modificare il software della centralina per far rigenerare il dpf, morale, doveva essere talmente intasato che anche con rigeneraziioni forzate è rimasto tutto come prima. a questo punto si e' decico per le maniere forti, pertanto, a detta del capo officina, si privvedeva allo smontaggio del filtro ed alla sua pulizia. mentre la macchina era dal conce ne ho approfittato per fare il normale tagliando degli 80.000, con in piu' il cambio delle pastiglie freni ant+post (stavolta non sono durate un niente......). filtro a parte, gli unici problemi riscontrati dal tagliando precedente sono: apertura portellone a volte difficoltosa, rimane a metà. navigatore che fa fatica e leggere il dvd e non funziona. a tagliando fatto sembra che tutto sia stato sistemato. vorrei tanto poter eliminare il dpf, penso che le prestazioni ed i consumi migliorerebbero parecchio.........
 
eliapio ha scritto:
riprendo il post: portata la macchina dal conce, hanno provveduto a modificare il software della centralina per far rigenerare il dpf, morale, doveva essere talmente intasato che anche con rigeneraziioni forzate è rimasto tutto come prima. a questo punto si e' decico per le maniere forti, pertanto, a detta del capo officina, si privvedeva allo smontaggio del filtro ed alla sua pulizia. mentre la macchina era dal conce ne ho approfittato per fare il normale tagliando degli 80.000, con in piu' il cambio delle pastiglie freni ant+post (stavolta non sono durate un niente......). filtro a parte, gli unici problemi riscontrati dal tagliando precedente sono: apertura portellone a volte difficoltosa, rimane a metà. navigatore che fa fatica e leggere il dvd e non funziona. a tagliando fatto sembra che tutto sia stato sistemato. vorrei tanto poter eliminare il dpf, penso che le prestazioni ed i consumi migliorerebbero parecchio.........

Pure io sto pensando ad eliminarlo, e ti dico che la cosa è fattibile... E in più risulta meno dannoso per l'ambiente in quanto la rigenerazione libera delle particelle PM02 che sono molto fini e entrano nell'organismo provocando ictus e tumori... Secondo me meglio emettere particelle superiori ai PM10 che almeno il nostro organismo riesce a fermare!
 
eliapio ha scritto:
riprendo il post: portata la macchina dal conce, hanno provveduto a modificare il software della centralina per far rigenerare il dpf, morale, doveva essere talmente intasato che anche con rigeneraziioni forzate è rimasto tutto come prima. a questo punto si e' decico per le maniere forti, pertanto, a detta del capo officina, si privvedeva allo smontaggio del filtro ed alla sua pulizia. mentre la macchina era dal conce ne ho approfittato per fare il normale tagliando degli 80.000, con in piu' il cambio delle pastiglie freni ant+post (stavolta non sono durate un niente......). filtro a parte, gli unici problemi riscontrati dal tagliando precedente sono: apertura portellone a volte difficoltosa, rimane a metà. navigatore che fa fatica e leggere il dvd e non funziona. a tagliando fatto sembra che tutto sia stato sistemato. vorrei tanto poter eliminare il dpf, penso che le prestazioni ed i consumi migliorerebbero parecchio.........

Ciao,puoi dirmi cosa ti hanno fatto al navigatore (presumo al lettore dvd) perche' forse ho anche io qualcosa di simile da risolvere.Grazie. ;)
 
geo.diego ha scritto:
eliapio ha scritto:
riprendo il post: portata la macchina dal conce, hanno provveduto a modificare il software della centralina per far rigenerare il dpf, morale, doveva essere talmente intasato che anche con rigeneraziioni forzate è rimasto tutto come prima. a questo punto si e' decico per le maniere forti, pertanto, a detta del capo officina, si privvedeva allo smontaggio del filtro ed alla sua pulizia. mentre la macchina era dal conce ne ho approfittato per fare il normale tagliando degli 80.000, con in piu' il cambio delle pastiglie freni ant+post (stavolta non sono durate un niente......). filtro a parte, gli unici problemi riscontrati dal tagliando precedente sono: apertura portellone a volte difficoltosa, rimane a metà. navigatore che fa fatica e leggere il dvd e non funziona. a tagliando fatto sembra che tutto sia stato sistemato. vorrei tanto poter eliminare il dpf, penso che le prestazioni ed i consumi migliorerebbero parecchio.........

Pure io sto pensando ad eliminarlo, e ti dico che la cosa è fattibile... E in più risulta meno dannoso per l'ambiente in quanto la rigenerazione libera delle particelle PM02 che sono molto fini e entrano nell'organismo provocando ictus e tumori... Secondo me meglio emettere particelle superiori ai PM10 che almeno il nostro organismo riesce a fermare!
Anch'io sono talmente disperato che se con il nuovo software non risolvo il problema, tolgo il DPF o vendo la macchina e prendo un benzina. :evil:
 
Scusatemi se è passato del tempo, ma ora la macchina con il fap pulito,
va che e' un piacere. Anche il navi, dopo essersi spento due volte senza sapere perchè ed essersi riacceso subito, sembra che funziona. Ho notato solo che segue una logica ancora piu' contorta nella scelta della strada migliore...........purtroppo il piacere mi e' passato quando è arrivato il conto: smontaggio pulizia rigenerazione dpf e montaggio 270 euro oltre a iva, che, con cambio delle pastiglie freni ant e post, hanno portato ad un tagliandino di 790 euro.........
 
scusami eliapio... ma di che anno è? come li hai fatti sti 80.000km? che tragitto fai solitamente? una sgasatina ogni tanto in autostrada? così giusto per cercare di capire....
 
Ciao, la macchina e' di agosto 2009, e nella sua vita si e' fatta un buon 65% di autostrada mai a meno di 145/155 km ora, per il resto 50/50 di statale e città; ma mai con il piede leggero........mi ha fatto fare anche 1000/1300 km in giornata......
 
eliapio ha scritto:
Ciao, la macchina e' di agosto 2009, e nella sua vita si e' fatta un buon 65% di autostrada mai a meno di 145/155 km ora, per il resto 50/50 di statale e città; ma mai con il piede leggero........mi ha fatto fare anche 1000/1300 km in giornata......[/quote

beh a questo punto mi vien da pensare che non è colpa tua, ma un problema alla centralina o sensore che non ha rilevato lo status del filtro e quindi far partire la rigenerazione...non sono meccanico...cerco la logica (forse la mia)...
Altrimenti come si fa ad intasare così il filtro? Poi mi chiedo, la centralina non tiene conto delle rigenerazioni? li si potrebbe capire di più su come ha lavorato il filtro e successivamente passare in garanzia!!!! io non lascerei passare al "caso" ...ci sarà un perchè!! :evil:
 
Back
Alto