<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problema diagnosi obd su espace 2.2 | Il Forum di Quattroruote

problema diagnosi obd su espace 2.2

ciao a tutti, sono nuovo del forum e questo è il mio primo 3d che apro quindi scusate se ho sbagliato sezione.....

ho una renault espace 2.2 con centralina edc15 e non riesco a fare la diagnosi obd anche se il protocollo usato dal tester obd è compatibile con l'auto.

Se avete qualche idea o se c'è qualche procedura da fare con questa auto aiutatemi perchè è settimane che cerco di capire il problema.... grazie.
 
Il tester è tuo o dell'officina?
Tieni conto di alcune cose: primo, anche con la compatibilità della presa, la circuiteria a valle di questa (dal lato del lettore) può esser diversa e quindi non dare segnale. Per esempio, il CLIP Renault legge le OBD Ford, ma non le VW anche se la presa s'innesta senza problemi.
Poi c'è il problema del software: i protocolli EOBD prevedono che solo alcuni dati (pochi..) siano in chiaro, mentre il grosso sia riservato, leggibile e modificabile solo con i software proprietari della casa. Cosa devi vedere?
 
grazie per la risposta :)
il tester è mio (non è clip) e quando lo attacco vorrei vedere dei parametri tipo temp., acqua e olio ecc. senza andare a modificare i parametri ma solo leggendo.
 
grazie per la risposta :)
il tester è mio (non è clip) e quando lo attacco vorrei vedere dei parametri tipo temp., acqua e olio ecc. senza andare a modificare i parametri ma solo leggendo.
e anche la cancellazione degli errori...
 
19dario ha scritto:
grazie per la risposta :)
il tester è mio (non è clip) e quando lo attacco vorrei vedere dei parametri tipo temp., acqua e olio ecc. senza andare a modificare i parametri ma solo leggendo.
e anche la cancellazione degli errori...
Allora, quei parametri sono liberi (anche la cancellazione dei fault code) ma, come dicevo sopra, bisogna che l'interprete OBD sia in grado di leggerli comunicando attraverso i protocolli, che posson essere KWP oppure CAN a seconda dell'anno di produzione, vedi qui http://www.obdtester.com/obd2_protocols per maggiori dettagli. Qui c'è una buona lista... http://www.outilsobdfacile.com/vehicle-list-compatible-obd2.php?brand=renault
Se sei di Bologna o dintorni possiamo metterci d'accordo, ho il Clip...
 
guardando la tabella la mia usa il protocollo kwp fast
ho provato con interfaccia elm 327 e launch creader 5 e non funzionano ma non riesco a capire perchè non vada sulla mia.
li ho provati anche su altre renault con lo stesso anno e funzionava......
 
19dario ha scritto:
guardando la tabella la mia usa il protocollo kwp fast
ho provato con interfaccia elm 327 e launch creader 5 e non funzionano ma non riesco a capire perchè non vada sulla mia.
li ho provati anche su altre renault con lo stesso anno e funzionava......

Ma il problema che hai all'auto, quale sarebbe?
 
l'auto non ha nessun problema era solo per vedere i parametri e se ci sono errori in centralina.....forse la centralina avrà un protocollo diverso non compatibile con i tester che ho... però guardando i protocolli supportati dovrebbe connettersi e questi tester li ho gia provati su un altra renault con stessa centralina edc15c3.
 
19dario ha scritto:
l'auto non ha nessun problema era solo per vedere i parametri e se ci sono errori in centralina.....forse la centralina avrà un protocollo diverso non compatibile con i tester che ho... però guardando i protocolli supportati dovrebbe connettersi e questi tester li ho gia provati su un altra renault con stessa centralina edc15c3.

Guarda, io ho l'elm 327 e relativa app torque, se ti può essere di sollievo ti dico che quando hai letto tutti i parametri "liberi" come temperature, pressioni turbo per chi ce l'ha, e svariati altri dati, che comunque in parte il cdb da, ti stufi presto,
forse potrebbe essere utile per farsi una diagnosi prima di portarla dal meccanico in caso di qualche anomalia, per fortuna da ottobre circa che ho l'elm, non ho mai rilevato errori (due mesi prima invece mi si è otturato un iniettore e allora sarebbe stato un bene vedere se mi dava lo stesso errore della diagnosi del meccanico generico, ovvero problema al 3°cilindro) la temperatura del liquido si stabilizza sugli 85° circa, la ventola parte a 99°, la temp dell'olio non la da!
 
forse hai ragione alla fine è meglio concentrarsi sulla guida :D
cmq sarebbe stato bello vedere se c'erano errori, come hai detto, prima di portarla dal meccanico.....
 
19dario ha scritto:
forse hai ragione alla fine è meglio concentrarsi sulla guida :D
cmq sarebbe stato bello vedere se c'erano errori, come hai detto, prima di portarla dal meccanico.....

Ma tu ha preso l'elm 327?
 
Back
Alto