Problema con fiat strada si spegne di punto in bianco 1.3 multijet
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Problema con fiat strada si spegne di punto in bianco 1.3 multijet
Fatta con diagnosi e porta zero errori rete can ok è uno strada senza abs e senza guida elettrica allo spegnimento non entra in diagnosi le uniche cose funzionanti sono tutte le luci e servizi sul quadro solo batteria freno a mano e lancetta carburante le altre morte se spengo e riaccendo il quadro funziona tutto perfettamente fino allo spegnimento che può avvenire dopo parecchi minuti
Un problema di cablaggio, un relè, sembra che improvvisamente cade il positivo e la centralina si spegne o nella peggiore delle ipotesi che sia la centralina stessa il problema.
Guarda i relè li go sostituiti tutti da una macchina marciante lo stesso per la valvoliera motore il body e centralina motore no perche quelli della macchina marciante avevano abs e guida elettrica e per non rischiare ho evitato il body è perfettamente funzionante nessunnq saldatura fredda o acqua al suo interno come lo stesso la centralina io ho provato a staccare il connettore centralina non il cablaggio motore ma quello che viene tra body e centralina e fa uguale anche ricollegandolo devo sempre riaccendere quadro da inizio sempre zero errori in memoria strano non ho trovato una centralina e body uguali da testarli ovunque ho chiamato sempre la stessa cosa mai avuti centralina e body senza abs e guida elettrica
Mi sembra di capire che non hai potuto sostituire la centralina motore per possibile rischio di incompatibilità. Il fatto di non trovare errori in memoria mi fa pensare alla centralina. Ovviamente è solo un mio pensiero. Speriamo che qualche altro utente più esperto possa dare migliori indicazioni.
A stima direi che la centralina si aspetta la variazione di qualche parametro che invece non varia ( perché magari non c'é il sensore o lavora differentemente ) e potrebbe andare in un punto di programma dove spegne l'auto.
Infatti se lo spegnimento avviene per cause meccaniche la centralina manderá l'avviso di pressione olio ( dovrebbe essere alta ma non lo é ) più altri errori ma se l'iniezzione viene tagliata volontariamente allora per l'auto il comportamento é del tutto naturale e non compariranno errori.
La soluzione piú semplice che mi viene in mente é riuscire a trovare una centralina compatibile perché andare a cercare in quale punto del software succede il misfatto é praticamente impossibile senza possibilità di fare il debug.