<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema con Excel | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Problema con Excel

a_gricolo ha scritto:
....PS: nell'esempio cambia sia riga che colonna, comunque presuppone che la distanza tra le celle di riferimento sia costante.

Non ho mai creato macro, ma ecco l'occasione per iniziare.
Ti farò sapere come è andata.

Nel frattempo grazie a te e a tutti voi che state considerando il mio problema.
 
iCastm ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
....PS: nell'esempio cambia sia riga che colonna, comunque presuppone che la distanza tra le celle di riferimento sia costante.

Non ho mai creato macro, ma ecco l'occasione per iniziare.
Ti farò sapere come è andata.

Nel frattempo grazie a te e a tutti voi che state considerando il mio problema.

Se vuoi un consiglio (e se ovviamente già non lo sai), per creare la macro registrala con lo strumento registra macro, poi la modifichi in VBA. C'è da bestemmiarci un po', ma vengono delle belle cosine....
 
se vuoi sapere come bloccare una parte della formula, c'è la cara funzione dollaro $ lo metti prima della parte da bloccare
es. $a4 blocca la colonna, a$4 blocca la riga, $a$4 blocca tutto (cioè il valore della cella)
 
Francesco83 ha scritto:
se vuoi sapere come bloccare una parte della formula, c'è la cara funzione dollaro $ lo metti prima della parte da bloccare
es. $a4 blocca la colonna, a$4 blocca la riga, $a$4 blocca tutto (cioè il valore della cella)
Per quello che deve fare lui (se ho ben capito) il $ non serve. Ogni volta che copia la formula in basso di una cella le celle di riferimento crescono di 5. Non credo si possa fare senza passare per VBA
 
Back
Alto