<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problema clima fiat bravo 1.6 16v emotion | Il Forum di Quattroruote

problema clima fiat bravo 1.6 16v emotion

Salve ho un problema con il clima bi zona della mia Bravo. L'ho acquistata da 3 mesi quindi in inverno e fino ad ora ho provato solo aria calda. Il problema e che non riesco a capire se funziona il clima aria fredda. Quando clicco il pulsante di avvio del compressore si accende pero il motore della macchina non cambia assolutamente (perdita di giri). Se metto aria fredda sia con il clima acceso che con clima spendo l'aria esce sempre alla stessa temperatura. La cosa che mi fa dubitare di più è che quando uso il ricilcolo dell'aria tutto normale ma quando imposto l'aria esterna sento avvolte un po di puzza di bruciato provenire dalle bocchette. Mi date una mano a capire. Acuistata da un conoscente/amico privato sperando sia amico....!!!
 
Per temperature prossime o inferiori allo zero, il compressore del clima non si attiva per autoproteggersi. Se sei in quelle condizioni, è tutto ok.
 
attendi la primavera per fare la prova, impostando la temperatura su LO quando fuori ci sono almeno 20 gradi.. e verifica se l'aria erogata ha una temperatura inferiore a quella esterna.
 
Grazie, per quando riguarda l'odore di bruciato. Un pò strano vero? magari avvolte in marcia non si sente però altre si. pero lo fa solo con area esterna con il riciclo dell' aria niente. Naturalmente usando sempre il riciclo in questi periodi si appannano i vetri.
 
jamesoone ha scritto:
Salve ho un problema con il clima bi zona della mia Bravo. L'ho acquistata da 3 mesi quindi in inverno e fino ad ora ho provato solo aria calda. Il problema e che non riesco a capire se funziona il clima aria fredda. Quando clicco il pulsante di avvio del compressore si accende pero il motore della macchina non cambia assolutamente (perdita di giri). Se metto aria fredda sia con il clima acceso che con clima spendo l'aria esce sempre alla stessa temperatura. La cosa che mi fa dubitare di più è che quando uso il ricilcolo dell'aria tutto normale ma quando imposto l'aria esterna sento avvolte un po di puzza di bruciato provenire dalle bocchette. Mi date una mano a capire. Acuistata da un conoscente/amico privato sperando sia amico....!!!
aspetta che la temperatura estrena arrivi sui 20 gradi poi prova,se hai un termometro puoi controllare la temperatura dell'aria in uscita dalle bocchette deve essere tra i 7-9 gradi,se hai lasciato l'auto al sole aspetta 2-3 minuti prima di controllare la temperatura per dar modo ai condotti d'aria di raffredarsi
 
ladomandona ha scritto:
jamesoone ha scritto:
Quando clicco il pulsante di avvio del compressore si accende pero il motore della macchina non cambia assolutamente (perdita di giri).
..!!!

anche d'estate , a 40° , il motore non perde di giri.....
sì esatto, magari solo per un istante nel momemtno dell'attacco della frizione del compressore. certe auto eventualmente con compressore inserito aumentano il regime minimo.

comunque il controllo può essere fatto anche visivamente nel vano motore, certo con temperature inferiori allo zero è difficile che il compressore attacchi.
 
Ok grazie. Comunque caso strano la temperatura stamane è arrivata a 14° al sole quindi la prima cosa che ho fatto è provare. Ho messo prima a 16° usciva aria tiepida poi ho acceso il compressore e subito dopo l'aria usciva molto più fredda. Quindi mi pare che funziona proverò appena si alzeranno ulteriormente le temperatura. Mi rimane capire solo questo strano odore da dove arriva perchè è un pò fastidioso. Sembra, non so se vi è capitato, incontrare qualche piccolo rovo di fuoco magari sulla banchina e naturalmente come oltrepassi il rovo si sente l'odore in macchina. Simile a quello capita a me. Devo capire però visto le temperature se lo fa anche con aria fredda o solo con aria calda.
 
Back
Alto