<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PROBLEMA CAMBIO AUTOMATICO EDC RENAULT SCENIC IV 1.5 DIESEL ANNO 2018 | Il Forum di Quattroruote

PROBLEMA CAMBIO AUTOMATICO EDC RENAULT SCENIC IV 1.5 DIESEL ANNO 2018

Buongiorno,
condivido con tutti voi un problema che mi si è presentato al cambio automatico della mia renault Scenic 4° serie anno 2018 con motore diesel 1.5.
Premesso che ancora non mi sono recato in alcuna officina per la diagnosi della problematica.
Condivido con tutti quelle che sono le osservazioni del fenomeno che riguarda le marce dispari ossia la prima, la terza, la quinta e la settima marcia.
In pratica quando la vettura è in marcia in una fase di accelerazione in cui si sta salendo di giri si avverte una oscillazione dei giri motore di circa 100/200 giri, verificabile dal contagiri del cruscotto ed acusticamente con un rumore sordo tipo una "sfrizionamento" . Oso definirlo così perché il fenomeno che riscontro sembra tale. A livello di erogazione tale fenomeno non comporta un calo di potenza e sinceramente non va ad inficiare con la movimentazione della vettura, certo che non ritengo sia una cosa normale.
A mio padre, dotato della stessa vettura con stesso equipaggiamento, hanno provveduto alla sostituzione totale del cambio. Essendo il fenomeno accaduto in garanzia per il suo caso non si sono magari posti di analizzare le cause del singolo componente difettoso.
Io ho garanzia scaduta e certamente vorrei un intervento più mirato dato anche il costo della sostituzione dell'intero cambio ( circa 7000 euro ).
Chiedo se qualcuno ha affrontato questo genere di problema e di condividere con me l'esperienza avuta in modo tale da farmi un idea di cosa dovrò andare incontro.
Grazie in anticipo.
 
Ciao buonasera, essendo un doppia frizione credo che probabilmente la frizione delle marce dispari sia andata.
Nello specifico non conosco il cambio Renault, però credo che eventualmente possano essere sostituite solo quelle....ad un costo sicuramente ridotto di almeno del 50%
 
Come detto da SD credo anche io che una delle due frizioni sia consumata o logora. Il cambio è un Getrag 7marce doppia frizione, esattamente uguale al Powershift usato da Ford
 
Uscito da 10 minuti dalla Renault per lo stesso problema ( ho anche registro il video) ma nello specifico lo fa in accelerazione a prescindere dalla marcia! Beh, la diagnosi è stata “ consumo della frizione “
 
Gli ho chiesto se fosse possibile che la centralina non segnalasse l’anomalia e la risposta e stata che non è controllata elettronicamente e che, nella peggiore della situazione, si accenderà la spia motore! “A me , me pare na strun…..” diceva un simpatico trio napoletano…
 
L’ho presa a 64.000 km nel maggio 2024 e ad oggi ne ha 74.491 ! Ho messo al corrente il concessionario che me l’ha venduta che si è messo subito a disposizione ! Siamo entrambi scettici
 
L’ho presa a 64.000 km nel maggio 2024 e ad oggi ne ha 74.491 ! Ho messo al corrente il concessionario che me l’ha venduta che si è messo subito a disposizione ! Siamo entrambi scettici
Tranquillo, con il dsg mia moglie ha bruciato le frizioni in 48000 km e non ha mai fatto gli spari al semaforo.
Il problema e' che se si usa un doppia frizione come un automatico si ha quasi sicuramente l'usura precoce delle frizioni. Un doppia frizione deve essere usato con le stesse accortezze di un meccanico, evitando gli funzionamenti inutili e di far muovere l'auto per trascinamento, come accade in fase di parcheggio .
 
Aggiornamento: altra officina Renault ha riferito al venditore che la frizione si trova in bagno d’olio raffreddato ad acqua! Succede che in alcune situazioni si formi condensa all’interno del cambio ! Soluzione: effettuare lavaggio del cambio e sostituzione olio presso officina autorizzata Renault! È quello che farò e vi aggiornerò
 
Vi aggiorno sulla situazione: ieri mi sono recato presso la concessionaria che mi ha venduto l’auto come rimasti d’accordo ( persona speciale e seria) ed abbiamo lasciato a renault L’auto tutto il giorno ( vivo a 300km da lì) . Diversamente dall’assistenza Renault della mia città ( volevano che sostituissi il blocco frizione 3.500,00 euro) hanno fatto il lavaggio del cambio che consiste nel sostituire l’olio, far girare il motore e poi cambiarlo di nuovo. Provata su strada , l’anomalia non si è presentata. Alle 18 mi consegnano l’auto e ripercorro i miei 300km per tornare a casa! Il problema è sparito! Mi è stato consigliato dal tecnico/meccanico che ogni 100,000km, ovvero ogni 6 anni , ovvero se si ripresenta il problema, di effettuare di nuovo l’operazione! Il costo di tutto? Zero! Il venditore si è caricato l’onere e nel frattempo che lavoravano sulla Scenic, mi ha prestato un’auto per passare il tempo!
 
Voglio precisare che il cambio è uno pseudo_automatico perché in pratica è un cambio normale, doppia frizione in bagno d’olio raffreddato ad acqua. Questo tecnico ne era al corrente non come quello della mia città che quando gli ho prospettato il problema ha fatto la smorfia “ cado dalle nubi”
 
Back
Alto