<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema avviamento punto evo! Aiutatemi! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Problema avviamento punto evo! Aiutatemi!

Si perché anche il meccanico lo ha detto in base a ciò che ha visto. Ma invece, vorrei mettere dei cerchi in lega. È vero che la macchina consuma di più in quanto più pesanti?
 
oddio, credevo fossero più leggeri di quelli in acciaio.
Se sono più pesanti, è possibile che consumino qualcosa di più. Sono masse non sospese e il loro peso incide sensibilmente.
 
Ti dico quello che penso:
I cerchi in lega sono una spesa ingente, ne vale la pena? Secondo me no.
Compra 4 copricerchi carini di plastica e via.
 
Normalmente i cerchi in lega di alluminio pesano meno rispetto a quelli
in ferro.
Se ci si pone questi problemi bisognerebbe anche viaggiare rigorosamente a digiuno, con il serbatoio quasi vuoto ecc.ecc..
Sul libretto verifica il peso dell'auto e vedrai quanto può influire un chilo in più o in meno.
Sulla spesa da sostenere ovviamente sono decisioni e/o possibilità personali.
 
Normalmente i cerchi in lega di alluminio pesano meno rispetto a quelli
in ferro.
Se ci si pone questi problemi bisognerebbe anche viaggiare rigorosamente a digiuno, con il serbatoio quasi vuoto ecc.ecc..
Sul libretto verifica il peso dell'auto e vedrai quanto può influire un chilo in più o in meno.
Sulla spesa da sostenere ovviamente sono decisioni e/o possibilità personali.

Intendi quelli con le coppette pesano di più?
 
Andrea perchè non dovrebbe valerne la pena?

Dipende molto dal gusto personale. Se i cerchi in acciaio ti fanno proprio schifo, allora cambiali. Solo che l'auo non è sportiva e non lo sarà con dei cerchi nuovi. E nemmeno se abbassi l'assetto. Rischia di fare la figura del "vorrei ma non posso". IMHO, eh...
 
Dipende molto dal gusto personale. Se i cerchi in acciaio ti fanno proprio schifo, allora cambiali. Solo che l'auo non è sportiva e non lo sarà con dei cerchi nuovi. E nemmeno se abbassi l'assetto. Rischia di fare la figura del "vorrei ma non posso". IMHO, eh...
Onestamente non sono d’accordo. Addirittura con l’assetto l’auto non sarà sportiva? Già di suo comunque la grande punto come la punto evo sono delle auto sportive se sistemate con dei cerchi, qualche calotta ecc... Dire che la punto evo non è sportiva, bo.. sono gusti
 
Ditemi che non è sportiva..
 

Allegati

  • 842FA1F3-F1D4-4DFF-A409-A2B0A39EF035.jpeg
    842FA1F3-F1D4-4DFF-A409-A2B0A39EF035.jpeg
    73,9 KB · Visite: 90
  • 00D90EB8-1E4C-4D83-A2CC-9FC4B83E2292.jpeg
    00D90EB8-1E4C-4D83-A2CC-9FC4B83E2292.jpeg
    55,5 KB · Visite: 86
Domenico, spero tu non ti offenda, in fondo siamo qui per confrontarci.
Per me la sportività di un'auto si valuta per le sue prestazioni: motoristiche, telaistiche, sterzo, cambio. Nessuno di questi elementi viene toccato dal tuo intervento, perciò, per come la vedo io, l'auto è sportiva esattamente come prima. L'assetto aggiusta qualcosa, ma non fa miracoli. Se il telaio è morbido non puoi farci niente, se dietro hai sospensioni a ponte torcente, non puoi di nuovo farci niente (a meno che non fai interventi molto costosi e invasivi), perciò l'assetto è anch'esso un lavoro a metà.
Forse vuoi dirmi che sembra sportiva, ma attenzione, perché potebbe sembrare l'auto "sportiva dei poveri". Se però a te piace, fai benissimo a a farlo e fai anche bene: l'auto deve piacere anche esteticamente.
 
Ultima modifica:
Back
Alto