<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema avviamento Fiat Panda Benzina/GPL | Il Forum di Quattroruote

Problema avviamento Fiat Panda Benzina/GPL

Salve a tutti!
Nel marzo 2011 ho acquistato una Fiat Panda Dynamic 1.2 a doppia alimentazione benzina+gpl.
Bene il problema è il seguente che ho riscontrato nell'ultimo periodo: l'avviamento è molto difficoltoso e spesso l'auto non si mette in moto neanche dopo qualche tentativo; l'unico modo per farla partire è darle un colpo di acceleratore, cosa che non si dovrebbe fare naturalmente...
Il problema era evidente sia a caldo che a freddo, la porto dal meccanico che cambia le candele.
Stranamente dopo il cambio delle candele il problema si manifesta SOLO a freddo e non più a caldo, soprattutto in mattinate fresche ed umide.

Di che cosa si potrebbe trattare?
Grazie
 
La mia naturalmente per fortuna è ancora in garanzia...
L'ho portata in Fiat ma non riescono a capire quale sia il problema... è possibile che sia così difficile riuscire a risolvere?
 
:(I mezzi con doppia alimentazione partono sempre a benz. poi dopo pochi secondi la centralina chiude la valvola della benz. e apre quella del GPL. Pertanto il problema riguarda l'alimentazione benz. ovvero iniettori, pompa, valvola intercettazione etc. Fai una contoprova, lascia l'alimentazione a benz. come se tu non avessi il GPL se persiste il probl. è la prova che va visto il circuito della benz. se persiste potrebbe essere l'impianto iniezione GPL, magari una piccola perdita di un iniettore. Spesso chi fa impianti gas trova delle soluzioni che le concessionarie non hanno perchè inesperte. Prova a sentirne qualcuno, sul sito www.metanoauto.com. troverai molti consigli.
 
Ho fatto la prova, ma non parte lo stesso, il problema è rimasto inalterato.
In più ieri ho notato che per un attimo ha fatto fatica a tenere il minimo da fermo; se non gli davo un colpetto di acceleratore si spegneva (il tutto con alimentazione a benzina e NON gpl).

Grazie a chi mi risponderà.
 
:(Se non parte e funziona male anche escludendo il circuito gpl vuol dire che il problema è nel circuito benz. Pertanto vanno controllati tutti i componenti del circuito benz, e andare per esclusione. Pompa, iniettori, dispositivo di sicurezza, se previsto, sarebbe una pompa inerziale che blocca il passaggio del carb. dopo un urto violento, cablaggio elettrico, ed infine la centralina che dovrebbe essere unica per i due tipi di alimentazione. Comunque se si manifesta specialmente a freddo e in giornate umide opterei per un problema di impianto elettrico, bobine, cavi, centralina, che soffono l'umidità.
 
L'ho portata in officina dove la terranno all'esterno per far sì che il problema si manifesti in modo più evidente.
Il meccanico parla di centralina, anche se è già stata resettata una settimana fa in un'altra officina... boh!

ps. Grazie ancora saturno...
 
Fatti cancellare i parametri adattativi della centralina ! Secondo me è carburata grassa a GPL, di conseguenza smagrisce troppo a benzina e a freddo non parte.

Usala 1 settimana a benzina e se il difetto scompare basta regolare il CO al minimo per l'avviamento
 
CVD: non è il motorino d'avviamento. Si paventa la possibile sostituzione della centralina visto che non viene assolutamente trovato il problema!
 
Back
Alto