<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema avviamento Fiat Panda 141 | Il Forum di Quattroruote

Problema avviamento Fiat Panda 141

Salve,

sono proprietario di una Fiat Panda 141 Jolly 900 Iniezione del 98. La vettura è purtroppo rimasta ferma per 4 anni, a causa di inutilizzo. Da 2 anni a questa parte abbiamo deciso di rimetterla in sesto, dato che ci tornava utile in determinati contesti. A seguito di un primo test di accensione, abbiamo notato che il mezzo non dava segnali di vita. Dopo approfondite analisi, sono state eseguite le seguenti modifiche che le hanno permesso di riprendere a funzionare:
- Sostituzione pompa carburante
- Sostituzione galleggiante segna benzina
- Sostituzione batteria
- Sostituzione mono-iniettore (difettoso)
- Sostituzione testata motore con relativa guarnizione
- Sostituzione candele

A seguito in un'ottima ripresa, il mezzo ha funziona correttamente per circa 2 mesi, sino a quando non ha cominciato a dare particolari problemi all'accensione: difatti, alle volte, specialmente a caldo, quando si accendere, oltre a fare fatica in alcuni casi, tende a cominciare a borbottare (minimo irregolare) dopo circa 5 secondi dall'avvenuta accensione del motore. Il fastidioso problema persiste per circa 7/10 secondi per poi ristabilizzarsi.
Inizialmente non abbiamo dato molto peso alla faccenda, sino a quando la macchina, all'incirca qualche mese dopo che hanno cominciato a presentarsi questi problemi, dopo qualche chilometro di percorrenza ha cominciato ad accelerarsi da sola (dapprima in maniera statica, mantenendo il minimo alto, alle volte [specie dopo utilizzo intenso] continuando a passare da giri altissimi e bassi giri).

Ovviamente abbiamo subito provveduto ad effettuare un controllo dal meccanico, il quale ha prontamente effettuato una pulizia completa del mono-iniettore. Purtroppo anche in questo caso il problema non è stato risolto. Abbiamo dunque optato per una sostituzione ulteriore del pezzo.

Esattamente due settimane fa è stato sostituito il mono-iniettore con uno usato proveniente da un'altra Panda. Finalmente l'odioso problema sembrava essere scomparso, a tal punto che la macchina addirittura sembrasse girare ancora meglio di prima.
Purtroppo però ieri sera, dopo aver percorso all'incirca 18km ed essermi fermato per una sosta di 30 minuti, alla seconda accensione la macchina ha cominciato di nuovo a borbottare, idem stamattina a seguito di una percorrenza simile.

Non vorrei allarmarmi, ma visto e considerato che il precedente problema si era manifestato inizialmente sotto questo aspetto, mi chiedo se questo sia normale o meno (ovviamente no). Per ora la macchina non ha dato segni di minimo alto o irregolare. Eppure vorrei un vostro parere sulla faccenda e su cosa sarebbe possibile fare ulteriormente per risolvere.

Vi ringrazio anticipatamente per la comprensione, la disponibilità e la solidarietà nella risposta.
Rimango in attesa di una risposta
 
Benvenuto, si direbbe che è l'iniettore, ma una diagnosi l'hanno fatta? Altrimenti si rischia di cambiare pezzi per niente, oltretutto se non nuovi, di dubbio funzionamento...
 
se il pezzo non è nuovo come si fa a dire che è a posto?
Su questo sono totalmente d’accordo, però mi pare strano che per 2 settimane esatte, sebbene montasse il pezzo nuovo, non l’abbia fatto per nulla; per poi ricominciare all’improvviso a dare lo stesso problema. Da questo ragionamento potrebbe sì essere l’iniettore, come qualsiasi altro pezzo.
Peró sono d’accordo con te lo stesso.
 
non so cosa dire, per semplice sia l'impianto della 141 ci sono pur sempre tante parti che possono dare problemi, ma non ho capito della testa, se non era bruciata la guarnizione quando la macchina è stata fermata non avrebbe dovuto aver problemi, poi addirittura cambiato la testa?
 
La testa è stata rifatta perché la guarnizione perdeva, e il motore partiva a 3. Ma ora non è quello il problema, perché è stato rimesso in fase il motore e gira benissimo. Il problema principale riguarda l’accensione.
 
Mi sono informato ulteriormente online, leggendo anche su vecchi forum con persone decisamente più esperte di questi motori, e alcuni suggerivano che fosse il motorino del minimo da pulire o semplicemente revisionare (nel senso di controllare). Queste persone difatto, avendo avuto esperienze dirette con queste tipologie di motori, denotavano problemi frequenti al motorino. Potrebbe effettivamente essere un problema, secondo voi?
 
purtroppo è un motore molto vecchio di cui quasi non c'è più memoria, anche se indistruttibile, comunque io lo farei, anche considerando che hai speso bei soldi su sta macchina e quindi, ormai che sei in ballo ti tocca ballare :emoji_blush:
 
Piccolo aggiornamento: abbiamo provveduto ad effettuare vari controlli, tra cui anche una diagnostica. Il mono iniettore risultata essere a posto e senza problemi (abbiamo pure effettuato una pulizia completa della torretta). Eppure la macchina ha cominciato nuovamente ad accelerarsi. Leggendo su qualche vecchio forum, trovai una procedura per la pulizia e il reset del sensore posizione valvola farfalla. Dopo averlo rimosso ed effettuato la procedura di reset (staccare il positivo della batteria per 20 minuti, girare il quadro strumenti e sensore staccato, riattaccarlo e accendere la macchina), al primo avvio la macchina risultava notevolmente ingolfata, a tal punto che per 2 minuti il motore girava malissimo ed usciva fumo bianco dal motore. Fortunatamente, dopo una piccolo giretto ha ripreso a girare benissimo.

Informandomi ulteriormente, ho notato che tra le varie problematiche relative ad un comportamento anomalo del motore, potrebbe esserci dietro la centralina motore. A questo punto, non ci resta che portare il mezzo da un’elettrauto e provvedere ad effettuare una analisi più approfondita. Opinioni?
 
usciva fumo bianco dal motore. Fortunatamente, dopo una piccolo giretto ha ripreso a girare benissimo.
ma com'è possibile? dal motore non deve uscire niente, al massimo dalla marmitta. Comunque forse fosse mia la farei fuori, dato che è una fonte inesauribile di problemi, con riferimento al fumo bianco dal motore. Mi chiedo: ma andava bene quando è stata abbandonata?
 
Ultima modifica:
Back
Alto