Salve,
sono proprietario di una Fiat Panda 141 Jolly 900 Iniezione del 98. La vettura è purtroppo rimasta ferma per 4 anni, a causa di inutilizzo. Da 2 anni a questa parte abbiamo deciso di rimetterla in sesto, dato che ci tornava utile in determinati contesti. A seguito di un primo test di accensione, abbiamo notato che il mezzo non dava segnali di vita. Dopo approfondite analisi, sono state eseguite le seguenti modifiche che le hanno permesso di riprendere a funzionare:
- Sostituzione pompa carburante
- Sostituzione galleggiante segna benzina
- Sostituzione batteria
- Sostituzione mono-iniettore (difettoso)
- Sostituzione testata motore con relativa guarnizione
- Sostituzione candele
A seguito in un'ottima ripresa, il mezzo ha funziona correttamente per circa 2 mesi, sino a quando non ha cominciato a dare particolari problemi all'accensione: difatti, alle volte, specialmente a caldo, quando si accendere, oltre a fare fatica in alcuni casi, tende a cominciare a borbottare (minimo irregolare) dopo circa 5 secondi dall'avvenuta accensione del motore. Il fastidioso problema persiste per circa 7/10 secondi per poi ristabilizzarsi.
Inizialmente non abbiamo dato molto peso alla faccenda, sino a quando la macchina, all'incirca qualche mese dopo che hanno cominciato a presentarsi questi problemi, dopo qualche chilometro di percorrenza ha cominciato ad accelerarsi da sola (dapprima in maniera statica, mantenendo il minimo alto, alle volte [specie dopo utilizzo intenso] continuando a passare da giri altissimi e bassi giri).
Ovviamente abbiamo subito provveduto ad effettuare un controllo dal meccanico, il quale ha prontamente effettuato una pulizia completa del mono-iniettore. Purtroppo anche in questo caso il problema non è stato risolto. Abbiamo dunque optato per una sostituzione ulteriore del pezzo.
Esattamente due settimane fa è stato sostituito il mono-iniettore con uno usato proveniente da un'altra Panda. Finalmente l'odioso problema sembrava essere scomparso, a tal punto che la macchina addirittura sembrasse girare ancora meglio di prima.
Purtroppo però ieri sera, dopo aver percorso all'incirca 18km ed essermi fermato per una sosta di 30 minuti, alla seconda accensione la macchina ha cominciato di nuovo a borbottare, idem stamattina a seguito di una percorrenza simile.
Non vorrei allarmarmi, ma visto e considerato che il precedente problema si era manifestato inizialmente sotto questo aspetto, mi chiedo se questo sia normale o meno (ovviamente no). Per ora la macchina non ha dato segni di minimo alto o irregolare. Eppure vorrei un vostro parere sulla faccenda e su cosa sarebbe possibile fare ulteriormente per risolvere.
Vi ringrazio anticipatamente per la comprensione, la disponibilità e la solidarietà nella risposta.
Rimango in attesa di una risposta
sono proprietario di una Fiat Panda 141 Jolly 900 Iniezione del 98. La vettura è purtroppo rimasta ferma per 4 anni, a causa di inutilizzo. Da 2 anni a questa parte abbiamo deciso di rimetterla in sesto, dato che ci tornava utile in determinati contesti. A seguito di un primo test di accensione, abbiamo notato che il mezzo non dava segnali di vita. Dopo approfondite analisi, sono state eseguite le seguenti modifiche che le hanno permesso di riprendere a funzionare:
- Sostituzione pompa carburante
- Sostituzione galleggiante segna benzina
- Sostituzione batteria
- Sostituzione mono-iniettore (difettoso)
- Sostituzione testata motore con relativa guarnizione
- Sostituzione candele
A seguito in un'ottima ripresa, il mezzo ha funziona correttamente per circa 2 mesi, sino a quando non ha cominciato a dare particolari problemi all'accensione: difatti, alle volte, specialmente a caldo, quando si accendere, oltre a fare fatica in alcuni casi, tende a cominciare a borbottare (minimo irregolare) dopo circa 5 secondi dall'avvenuta accensione del motore. Il fastidioso problema persiste per circa 7/10 secondi per poi ristabilizzarsi.
Inizialmente non abbiamo dato molto peso alla faccenda, sino a quando la macchina, all'incirca qualche mese dopo che hanno cominciato a presentarsi questi problemi, dopo qualche chilometro di percorrenza ha cominciato ad accelerarsi da sola (dapprima in maniera statica, mantenendo il minimo alto, alle volte [specie dopo utilizzo intenso] continuando a passare da giri altissimi e bassi giri).
Ovviamente abbiamo subito provveduto ad effettuare un controllo dal meccanico, il quale ha prontamente effettuato una pulizia completa del mono-iniettore. Purtroppo anche in questo caso il problema non è stato risolto. Abbiamo dunque optato per una sostituzione ulteriore del pezzo.
Esattamente due settimane fa è stato sostituito il mono-iniettore con uno usato proveniente da un'altra Panda. Finalmente l'odioso problema sembrava essere scomparso, a tal punto che la macchina addirittura sembrasse girare ancora meglio di prima.
Purtroppo però ieri sera, dopo aver percorso all'incirca 18km ed essermi fermato per una sosta di 30 minuti, alla seconda accensione la macchina ha cominciato di nuovo a borbottare, idem stamattina a seguito di una percorrenza simile.
Non vorrei allarmarmi, ma visto e considerato che il precedente problema si era manifestato inizialmente sotto questo aspetto, mi chiedo se questo sia normale o meno (ovviamente no). Per ora la macchina non ha dato segni di minimo alto o irregolare. Eppure vorrei un vostro parere sulla faccenda e su cosa sarebbe possibile fare ulteriormente per risolvere.
Vi ringrazio anticipatamente per la comprensione, la disponibilità e la solidarietà nella risposta.
Rimango in attesa di una risposta